RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 70-200 L USM su Canon 80d


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 70-200 L USM su Canon 80d





avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2022 ore 18:25

Il focus slipping affligge il modello IS


solo il modello IS ?

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2022 ore 19:05

"Quando ci si abitua al buono è difficile tornare indietro, basta non farsi prendere la mano e accontentarsi in base alle proprie reali esigenze."

Assolutamente d'accordo.. Io per dire la verità sono uno molto tirchio sotto questo punto di vista, però dopo anni di acquisti e rivendite sinceramente mi sono stufato.. Meglio comprare una volta per bene e stare a posto per un bel po'.

Ad esempio se compravo il Tamron sicuramente risparmiavo, ma tanto i soldi risparmiati me li sarei rimangiati nel momento della rivendita, che sarebbe puntualmente avvenuta dopo un po' di tempo

Poi il bianchino ha un bel mercato, quindi è anche facile da rivendere nel caso estremo che non mi convinca a pieno.. Quindi diciamo che sono abbastanza tranquillo, ho fatto sicuramente acquisti più insensati di questo MrGreen

user224375
avatar
inviato il 02 Novembre 2022 ore 19:34

solo il modello IS ?


Siccome l'ho avuto prima di passare al fratellone f2,8 IS II ero direttamente interessato al problema che però sul mio esemplare non si verificava anche se ripeto succede solo ad inclinazioni verticali in alto e in basso .

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2022 ore 19:39

Il mio 4IS prima serie non ne soffre.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2022 ore 21:14

Neppure il mio.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2022 ore 22:32

Eh il mio ne soffriva, invece...

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 18:42

Obiettivo arrivato!
Tutto perfetto
L'unico neo è la presenza di qualche granello di polvere nelle lenti interne (non riportato nella descrizione dell'articolo), ma credo che in obiettivi così datati sia abbastanza normale..almeno credo (?)

Ora non so se farlo presente al negozio che mel'ha venduto oppure lasciar perdere e in futuro valutare la riparazione.. Voi che fareste?

Nel complesso sono molto soddisfatto, penso che sia un ottimo upgrade del 55 250 stm

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2022 ore 19:37

In genere i granelli di polvere sono del tutto ininfluenti, non li noterai neanche.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 20:48

Speriamo Looka, comunque una mail a RCE gliela mando

Nel caso in cui lo volessi far pulire mi hanno consigliato un certo Fotoriparatore che con 50 euro circa me lo metterebbe a posto, vediamo in futuro se ce ne sarà bisogno.. Spero di no, da quello che so è solo un fattore estetico e di rivendita

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 20:56

Magari è un esemplare molto vecchio, è in commercio dal 1999.
Hai controllato il datacode per caso?

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 21:13

No eosmatic, lo controlleró sicuramente
Ci sta che sia vecchio, ma quello non mi interessa, basta che faccia il suo e lo faccia bene MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 21:21

Speriamo Looka, comunque una mail a RCE gliela mando





Non renderti ridicolo!
A parte il fatto che qualche particella di polvere è del tutto ininfluente un obiettivo, e questo vale per tutti gli obiettivi, anche quelli tropicalizzati, non è a tenuta stagna quindi la particella di polvere, come anche il granello di sabbia, ci entra sicuramente.
E altrettanto certamente non provoca alcun problema.
Le ditate, al limite, alla lunga potrebbero risultare dannose, verso il trattamento antiriflessi, per via di una certa acidità del sudore... ma è una cosa più teorica che reale, anche se una ditata bella marcata potrebbe generare un minimo di flare in una ripresa in controluce.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 21:29

Concordo, qualche granello di polvere sarà assolutamente ininfluente sulla resa della lente.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 22:25


Obiettivo arrivato!
Tutto perfetto
L'unico neo è la presenza di qualche granello di polvere nelle lenti interne (non riportato nella descrizione dell'articolo), ma credo che in obiettivi così datati sia abbastanza normale..almeno credo (?)

Ora non so se farlo presente al negozio che mel'ha venduto oppure lasciar perdere e in futuro valutare la riparazione.. Voi che fareste?

Nel complesso sono molto soddisfatto, penso che sia un ottimo upgrade del 55 250 stm

E' del tutto normale che vi sia della polvere all'interno dell'ottica. L'aria stessa contiene del pulviscolo, e l'obiettivo non è di certo a tenuta stagna. Ovviamente più il tempo passa e più la polvere si accumula, ma è ben difficile che la cosa comporti un reale problema, a meno di utilizzare l'attrezzatura in condizioni ambientali veramente critiche, con molta polvere e magari molto vento.

Il mio ef 100-400 f4.5-5.6 L II is usm, che ho acquistato nuovo nel 2016, presenta un problema analogo. A distanza da qualche anno, la polvere che si è depositata all'interno risulta visibile a occhio nudo, ma la cosa non comporta alcun problema a livello ottico o funzionale.

Personalmente mi guardo bene dal portare l'ottica in un centro di assistenza, per una "pulizia", per quattro ragioni:

1) come scritto sopra, l'ottica non ha problemi funzionali, ma solo estetici
2) per quanto possa essere accurata la pulizia effettuata dal centro di assistenza, è ben difficile (se non impossibile) che riportino l'ottica ai livelli di "pulizia" di quando era stata assemblata in fabbrica, dove vi sono ambienti in cui l'aria viene filtrata. Si veda il seguente video (si noti anche l'abbigliamento degli operatori che lavorano sulle ottiche):


3) anche effettuando una pulizia "perfetta" (cosa impossibile), con il passare del tempo e con l'uso la polvere inizierebbe a depositarsi all'interno dell'ottica.
4) vi è l'incognita relativa all'intervento effettuato sull'ottica: è possibile che chi esegue il lavoro commetta degli errori, con il risultato che si consegna un prodotto funzionante, e magari viene restituito un obiettivo che ha dei problemi, cosa che poi comporta delle perdite di tempo ulteriori per farlo sistemare

Insomma, io lascerei l'ottica nelle condizioni in cui si trova, se non presenta anomalie.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2022 ore 12:14

Grazie a tutti per i consigli! Sorriso
Vi posto le foto di come è messa la lente interna frontale:

ibb.co/mJZGqWb
ibb.co/xJxJM18

I granelli di polvere ci sono ma ovviamente non influisccono sulla resa (straordinaria tra l'altro, provato a diaframmi chiusi e sono rimasto sbalordito.. Avevate proprio ragione Eeeek!!!)

Se mi consigliate di non farlo pulire per ora evito, se la situazione in futuro dovesse peggiorare però proverò a riaprire un forum per chiedere altri consigli

Vi ringrazio infinitamente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me