RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto saggio e poi vendita. Help


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Foto saggio e poi vendita. Help





avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2022 ore 20:31

uh beh tra qualche settimana saremo su un concorso di salto piuttosto importante.
E' un ambiente a parte.. quello dei cavalli. Girano cifre inimmaginabili.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2022 ore 21:31

@Salt lo so.. ma non sono mai riuscito ad entrarci.. se ti servissero dei computer per creare altre postazioni vendita ne ho 6/7 in garage inutilizzati

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2022 ore 21:42

Si è un mondo un po a parte e particolare.. @salt parli del concorso a Milano?

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2022 ore 21:58

Seguendo tutti gli interventi non ho trovato una cosa. Consiglio l'utente, qualora si ripresenti su queste frequenzeMrGreen, di essere chiaro sull'aspetto privacy, trattandosi di minori soprattutto per i canali "social" di promozione.
Come qualcuno ha fatto notare precedentemente, ed è anche giusto che sia così, intervengono i Fotografi quelli veri che ci mangiano. Ho letto come sempre del resto per cercare di comprendere, capire, apprendere ciò che non conoscevo.
Come scriveva sopra @Doriano Ciardo io appartengo alla categoria di coloro che "segui il Pro che ti convince e lui ti farà sudare, e muta, mi raccomando. Rubi con gli occhi e non parlare, domandi dopo".
Detto ciò è un lavoro per duri di stomaco e con i calli alle mani. Non scherziamo, fotografare un palco è estremamente rischioso, bisogna conoscere (parlo per me) lo svolgimento, le luci, parlare precedentemente durante le prove con i tecnici ed il coreografo. Non è un improvvisata, si tratta di fornire un servizio per gli altri non foto artistiche per noi da caricare su Instagram, foto ricordo e non scatti da like.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2022 ore 21:59

Detto questo, evaporoMrGreenCool

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 10:10

Capisco che il mio discorso è un caso a parte rispetto alla danza in teatro, come ho detto volevo soltanto portare la mia esperienza di un "pro" che spero non lavori in perdita.
Costo singola foto 13x18 10 euro - cd con le foto di tutta la squadra 70 euro. Ovviamente sconti per più stampe.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 10:21

Ma , per come la vedo io , o le capacità dei dilettanti sono cresciute oppure quelle dei pro si sono ridotte , quando leggo argomentazioni che parlano di illeciti amministrativi per difendere il lavoro di professionisti che soffrono la concorrenza "sleale" dei fotoamatori mi cascano le braccia , è evidente che se non c'è più bisogno di lavoro qualificati significa che quel mestiere è finito , dispiace certo ,ma anche per gli arrotini mi è dispiaciuto Triste, bisogna però rendersi conto che il mondo cambia ( non ho usato volutamente la parola evolve perché non è scontato che siano evoluzioni,) , il mestierante deve saper offrire quel quid in più che giustifichi l'esborso maggiore di remunerazione , naturalmente dai clienti che hanno bisogno del maggior valore , leggere che becchi i 5 euro subito a caldo altrimenti non te li danno più mi scappa da ridere , come vendere i frigoriferi agli eschimesi. MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 10:22

cd con le foto di tutta la squadra 70 euro



Questo nella danza potrebbe funzionare solo e soltanto con un accordo preventivo e acconto versato da tutti i partecipanti altrimenti se ne venderebbe uno solo, lo feci, in questi termini e funzionò pure ma non lo rifarei più. Agli inizi feci l'errore di promettere il file della foto scelta a fine delle vendite, come un fesso speravo di vendere di più, il risultato fu che si misero d'accordo fra famiglie e vendetti la metà delle foto.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 10:26

Ma , per come la vedo io


Hai ragione al 99%, parlando di danza, perché i professionisti oramai seguono solo i saggi delle scuole di altissimo livello, ho fatto l'esempio del Balletto di Roma, le altre sono tranquillamente lasciate al fotoamatore sia per i modesti ricavi sia per l'eccessivo impegno che richiedono. Purtroppo le capacità c'entrano poco c'entrano le scarse possibilità di guadagno e la "concorrenza" dei parenti, amici e, purtroppo, spesso dei maestri di danza (o fidanzati) che reglano foto di basso livello ma che hanno l'indubbio vantaggio di essere gratis.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 10:40

ma e' ovvio che qui stiamo parlando di un "mestiere" che viene sottovalutato.

Non e' che il pro non sappia piu fare le foto... le sa fare eccome. Semplicemente per fare una fotografia adeguata hai costi ed impegno che non vengono pagati. Un po' come il mastro pasticcere. Puo' pure fare dolci con il burro d'alpeggio e la farina di prima scelta... Ma non puo' competere sui prezzi dei biscotti del supermercato. Non parliamo poi degli ambulanti.



Succede cosi' in tutto... anche i giornalisti oggi scrivono pezzi di cui si sarebbero vergognati solo venti anni fa.

Del resto, la foto professionale ti serve quando devi farne un uso professionale.
Quando porti la tua foto e questa viene cassata come non adatta all'uso, allora si che vai a cercare il fotografo che te la sappia fare.

Per tutto il resto bastano ampiamente i telefonini...

user109536
avatar
inviato il 16 Giugno 2022 ore 5:16

Ieri ho fotografato l'esame di una giovane musicista e ho ascoltato buona musica. C'erano pochi amici e parenti con i telefonini ma secondo lei le mie foto erano molto più belle ed era felicissima di averle. Mai avrebbe potuto permettersi un fotografo professionista.

user109536
avatar
inviato il 24 Giugno 2022 ore 7:53

Torno sul tema perché ormai da una settimana scatto foto di saggi di fine anno di musica classica. Nessun fotografo professionista presente, solo qualcuno del pubblico con il telefonino e i motivi mi sembrano evidenti.
Ieri sera una soprano che conoscevo solo attraverso il mirino mi ha ringraziato per le foto. Quindi nessuna concorrenza perché non ci sono concorrenti. Aggiungo che in luglio nella mia regione ci sarà un festival ( classica e opera). Gli organizzatori hanno ingaggiato 3 professionisti ma vogliono anche la collaborazione di fotoamatori sia perché ci sono molti spettacoli in contemporanea ed in luoghi diversi sia anche per i costi.
Ci troveremo per coordinarci.
Quindi si può collaborare senza farsi concorrenza.
NB io scatto gratis e mi godo gli spettacoli

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2022 ore 8:46

Ma certo che si puo' collaborare senza pestarsi i piedi..
Alla fine un professionista fa cio' che un amatore non puo' fare. Esegue un lavoro e lo fattura.
Tre quarti delle foto scattate verranno pagate da fondi pubblici perche' verranno utilizzate in materiali promozionali finanziati da misure di sostegno pubbliche. In quel caso servono fatture regolari e serve il professionista.

La foto che il musicista mettera' sul caminetto perche' ben riuscita puo' benissimo essere fatta dall'amatore.



Unico problema che immagino, quando ti trovi con amatori che lo fanno gratis in mezzo a professionisti che fatturano e' che e' difficile distinguere un pro che fattura da un amatore che lo fa gratis.
In quel caso, qualche finanziere potrebbe avere il dubbio che l'amatore non sia poi cosi' amatore ma sia in realta' un pro che "non fattura". Li' il rischio diventa alto....

Cioe' se giri per il parterre equipaggiato di tutto punto a scattare per tutta la durata del concerto, ad un gendarme il dubbio potrebbe venire... no?

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2022 ore 14:49

#Madrano non te la prendere ma sei del tutto OT, qui il tema è un saggio di danza che per sua natura è profondamente diverso da un saggio di musica classica

user109536
avatar
inviato il 24 Giugno 2022 ore 16:35

D'accordo ho divagato ma i problemi di fondo su cui si dibatte sono i medesimi: prof e amatori, concorrenza sleale, fatturare o nero, …..


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me