| inviato il 01 Giugno 2022 ore 21:41
“ Più che il TC è proprio il 200mm f/4 che non è il massimo secondo me „ Un po' o.t. ma giusto per fare cultura: il mio 200 f4 è un Ai più o meno del 1980 e già a f4 se la gioca alla pari -anche meglio- col mio 80-200 f4.5 Ai ultima versione, che... garantisco, è molto-molto buono (quello lì, perché quell'altro che ho è molto-molto più scarso). però.. col TC200 in particolare a infinito va a 'farsi benedire' ed anche lo 80-200 f4.5 Ai moltiplicato, lo segue a ruota (ma sarebbe pretendere troppo) |
user209843 | inviato il 01 Giugno 2022 ore 21:44
Considerazione personale, e come tale opinabile, ma anche in questo thread nessuno mi ha risposto circa il presunto “collo di bottiglia” dato dai supporti di visione! Mi sembra che si sia sempre prodighi nell'argomentare un miglioramento di uno zero virgola con una soluzione piuttosto che un'altra ma si continua ad ignorare il fatto che c'è di base un grosso limite! Tutti a scaldare i motori di Ferrari, Lamborghini e Porsche, magnificando cilindri, potenza, coppia, velocità massima e accelerazione sullo 0-100 Km/h dimenticando che la strada a disposizione è stretta, tortuosa e piena di buche! |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 21:53
Supporti di visione: beh... un monitor 4k calibrato è più che sufficiente. |
user109536 | inviato il 01 Giugno 2022 ore 21:58
E le stampe dove le lasciate? Sono il miglior sistema per apprezzare le fotografie e le differenze si riducono |
user209843 | inviato il 01 Giugno 2022 ore 22:40
“ Supporti di visione: beh... un monitor 4k calibrato è più che sufficiente. „ Ne abbiamo parlato prima, poco più di 8 Mpx … però corriamo dietro a lenti iper risolventi e a sensori da 60 Mpx … però ripeto, potrebbe essere che il mio ragionamento è sbagliato e sarei felice di essere smentito! |
user209843 | inviato il 01 Giugno 2022 ore 22:43
“ E le stampe dove le lasciate? Sono il miglior sistema per apprezzare le fotografie e le differenze si riducono „ Ho citato anche quelle, sicuramente hanno una resa superiore ai monitori fotografici 4 K, ma quanti Mpx risolvono (o riproducono) … come ho scritto sopra sempre che il mio ragionamento abbia un senso, mi piacerebbe capirlo, altrimenti continuo a correre dietro ad attrezzatura iper prestazionale per cosa? Per spendere solamente dei soldi? |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 22:53
Dipende sempre da cosa volete fare... Ad esempio per fare questo: boschproject.org/#/book/ I megapixel non sono mai abbastanza! |
| inviato il 01 Giugno 2022 ore 23:54
“ Se si considera che anche i tempi di sicurezza vanno adeguati alla focale maggiore, gli stop possono essere più di due da adeguare. „ Ni, insomma dipende, se il file finale sarà ad esempio da 8mpx sia che venga ricavato da un frame intero (45-50mpx) piuttosto che da un ritaglio (10-12mpx), i tempi possono essere grossomodo gli stessi. Se invece si vuole sfruttare il maggior ingrandimento consentito dalla combo tele+tc, allora sì, bisogna adottare tempi più veloci, o accettare molti più scarti. |
user209843 | inviato il 02 Giugno 2022 ore 6:47
“ Dipende sempre da cosa volete fare... Ad esempio per fare questo: boschproject.org/#/book/ I megapixel non sono mai abbastanza!Cool „ Immagini molto belle, conosco varie opere dell'artista ammirate dal vero nei musei. Perdonami se sono “gnucco”, a parità di strumento di visione (in questo caso monitor 4K) quindi se avessi scattato le stesse foto con una fotocamera con un sensore da 12 Mpx non avrei raggiunto la stessa resa delle immagini che vedo sulla pagina che hai linkato? Dando per scontato che sono state realizzate con una fotocamera ad alta risoluzione! |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 8:12
@PhoBlog io ho postato soltanto la pagina con descrizione del progetto, dovresti dare un'occhiata anche alla raccolta immagini: boschproject.org/#/artworks/ quando vai sopra le immagini con il mouse vengono evidenziati descrizione e numero dei pixels, dacci un'occhiata! Questo con GoogleMaps è uno dei pochi generi dove per usufruire delle foto è necessario e previsto usare il monitor e ingrandire ben oltre il 100-200% |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 9:04
“ Perdonami se sono “gnucco”, a parità di strumento di visione (in questo caso monitor 4K) quindi se avessi scattato le stesse foto con una fotocamera con un sensore da 12 Mpx non avrei raggiunto la stessa resa delle immagini che vedo sulla pagina che hai linkato? „ Se le guardi intere non ci sarebbe differenza. Ma quelle foto sono fatte probabilmente con finalità di studio per un restauro, e la valanga di pixel servono per poter vedere ogni parte del dipinto con un dettaglio elevatissimo, come vederlo dal vivo con una lente d'ingrandimento. |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 9:23
“ Fino a 50mpx, con supertele di qualità e tc adeguati, la moltiplicazione sarebbe sempre preferibile al crop se, nell'uso reale, non si portasse dietro due stop di maggiore sensibilità ISO necessaria. Perché una foto a 6400 iso potrebbe non essere migliore di uno scatto a 1600ISO, perlomeno, non sempre. „ E' lo stesso con il crop, tagliare a 1.4 equivale ad utilizzare un sensore APS-C, il rapporto segnale rumore diminuisce di uno stop. Sembra che non sia così perchè la diminuzione della risoluzione equivale ad un pixel binning, che riaggiusta il SNR sul singolo pixel. Mi spiego meglio: se da un sensore FF da 24Mpix tagli a 12Mpix, sul singolo pixel l'SNR non cambia. Ma rispetto ad uno scatto con un sensore FF da 12Mpix perderesti uno stop. Con il sensore da 24Mpix hai lo stesso SNR sul singolo pixel, ma avendo più pixel l'SNR complessivo dell'immagine è migliore di uno stop. |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 12:43
“ Test in cieco: sareste in grado di dire quale è scattata con lente liscia, con lente moltiplicata, con lente duplicata? „ Il livello di dettaglio al centro tra le tre mi pare comparabile invece ai bordi la prima mi pare meno spappolata (le onduline si riconoscono e non sembrano delle stampe deformate) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |