| inviato il 16 Maggio 2022 ore 9:51
“ Eccone un'altro... Cioè, chiedono a ME di fare le foto, e IO pago un professionista per fare il lavoro? Ma siete seri o ci prendete per il c..o? Ma VOI paghereste davvero uno per fare il lavoro al vostro posto?! Ma siamo su "Scherzi a Parte"?!!! „ io continuo a non capire come si possa consigliare come regalo il servizio fotografico di un professionista...non foss'altro che per il costo... |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 10:09
ma tutti quelli che si stracciano le vesti sullo stress di non perdere momenti irripetibili durante la cerimonia hanno mai fotografato un matrimonio? Ingresso della sposa, scambio delle fedi, comunione... a termine cerimonia, firme del registro e foto posate sull'altare. Tutti questi momenti sono svolti secondo un rito ben definito, quindi il fattore "sorpresa" non esiste (se ti fai cogliere di sorpresa è perchè sei distratto o non ti sei informato a dovere)... in più il ritmo è molto molto lento e tra un momento e l'altro ci sono lunghi momenti dove non succede nulla di fotograficamente rilevante (e questi sono i momenti dove si usa l'ottica lunga per rubare qualche ritratto o espressione particolare tipo le lacrime della zia... ) da solo e con un solo corpo macchina è un rischio che da professionista non affronterei, ma lo sanno bene che sei un amatore, quindi il problema non si pone per il resto della giornata, visto che sei da solo non pretendere di riprendere proprio tutto tutto, piuttosto qualcosa in meno ma fatto bene. Consiglio difficile da seguire: non scattare troppo, decidi se ne vale la pena e fai li scatti che ti servono e qualcosa in più di sicurezza. Muoviti deciso e sicuro e fatti rispettare dai parenti |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 10:26
@salt ho riso per dieci minuti come un × ahahahahahahq |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 10:46
A me i parenti mi hanno sempre preso subito in simpatia. C'è da entrarci in sintonia, mica farci la guerra... |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 11:02
"Ingresso della sposa, scambio delle fedi, comunione... a termine cerimonia, firme del registro e foto posate sull'altare." Il mio album di matrimonio (eravamo nell'88), fatto da un professionista con solo 6x6 e ottica normale, consta di ben 21 foto in grande formato, da quella della sposa a casa sua, passando per dei ritratti in un parco, al taglio della torta. Stop. Naturalmente le foto fatte erano dieci volte tanto, ma la cernita fu severa. Tutto il resto fu fatto da qualche invitato come semplice foto ricordo... Io credo che anche oggi, tolti i momenti fondamentali, il resto potrebbe essere fatto col telefonino, e risulterebbe anche più divertente. Quando guardo certi album con centinaia di foto mi vengono in mente le proiezioni di diapositive delle ferie fatte da qualche amico: una noia mortale. |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 11:12
Si.. meglio la gioconda, anche se piccola, che una quarantina di quadri di Pollock. il problema e' arrivare a fare almeno uno dei due.... e non fare duecento opere da Pollo |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 11:47
Dici che alla fine della severa cernita non rimane più nulla? |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 11:48
Finalmente dei commenti sensati e coi piedi per terra(Hardy,Light.ale ed altri). Ripeto,non me né voglia il fotografo che deve fatturare,ma mi sembra ci sia una precisa volontà affabulatoria per tirare acqua al proprio mulino.Con le tecnologie attuali(degli ultimi 20 anni!!)la servoassistenza a prova di babbuino,fare delle foto sbagliate è un problema risolto, c'è solo l'incombenza di non farsi sorprendere nei momenti clou(comandati,statici e prevedibili)il resto è reportage,routine di gruppo. E per un amatore un po' di tensione produttiva può portare ad un minimo di crescita personale. |
| inviato il 16 Maggio 2022 ore 11:49
Visto che i committenti non vogliono spendere io li coinvolgerei in una simulazione preventiva del matrimonio nella chiesa prescelta e proverei così la scena. Penso che anche il prete, con modica offerta, sarebbe d'accordo. |
user207727 | inviato il 17 Maggio 2022 ore 11:47
Fai il possibile e amen |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 17:40
“ Ciao a tutti! a giugno si sposa mio cognato. Dato che io sono quello in famiglia con "la macchina bella che fa le foto belle" mi ha chiesto di fargli le foto del matrimonio. Cosa che naturalmente io non sono in grado di fare, come gli ho ben spiegato. „ “ Chiaro che sia un corredo inadatto a un matrimonio, ma accetto consigli utili al caso. „ Beh puoi dire domani che la macchina si è rotta, la mandi in assistenza e non puoi essere certo che ti tornerà per il matrimonio. Hanno tempo per organizzarsi e se e solo se vorrai potrai essere stato fortunato da averla riparata in tempi così veloci. Ciao. |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 17:45
No dai, che poi gliele fanno fare col cellulare... |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 18:00
“ No dai, che poi gliele fanno fare col cellulare... Triste „ Beh una idea carina che mi pare di aver letto qui è proprio quella di invitare le persone a fare le foto con il cellulare e farsele mandare.. |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 18:10
"Vuoi tu Roberto prendere come tua sposa la qui presente Elisab..." Dlin... Dlin... Dlin... Dlin... scusi eh, ma gli invitati mi stanno mandando le foto del matrimonio in tempo reale... diceva padre? |
user14408 | inviato il 17 Maggio 2022 ore 19:02
  |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |