JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
"......... nel frattempo il mercato automobilistico ..."
Con tasse ed accise che ci hanno messo sopra, noi paghiamo una fortuna benzina e gasolio: ovvio che il mercato va a zoccole.
Però danno decine di miliardi ad aziende marce, putrescenti e puzzolenti come l'Alitalia, in 47 anni gli hanno dato 13 Mdi di euro ed offre un servizio da terzo mondo, io smisi di volarci 25 anni fa dopo che ne avevano combinate di tutti i colori, passai a Lufthansa e tutti gli anni alla Lufthansa gli davo oltre 60.000 euro in biglietti, e come me di business men ce ne sono tanti in Italia, e con comunità italiane numerosissime all'estero, e con un turismo di decine di milioni di persone l'anno, non far funzionare una linea aerea è vergognoso: l'Alitalia la tengono in vita perchè gli ci lavorano i figlioli, son tutti dei raccomandati, e dunque non funziona nulla.
Poi smondanano quattrini dando l'elemosina, i bonus più inutili, monopattino %C.
Poi danno incentivi per la casa a chi i soldi ce l'ha già, la ristrutturazione col 110%, usatissima da imprenditori e palazzinari, non da chi dei soldi ha bisogno, io non ho visto un cantiere in quartieri di morti di fame, sono stato in molte città italiane ultimamente e non ne ho visto uno in zone indigenti, solo ponteggi col 110% in zone ricche, e poi, ciliegina sul dolce, ci hanno anche rubato sopra 4,7 Mdi, ed oltretutto non vedo perchè io debba pagare coi miei soldi la casa agli altri.
L'auto, come l'elettronica, è solo uno dei tanti settori di base mandati a ramengo per cattiva gestione dei gettiti fiscali, se calavano i carburanti, le auto le vendevano.
Per me basta che non ostacolano la vita con ste invenzioni di auto non di proprietà , mezzi pubblici o altre stramberie alla Green Greta .
Siamo in troppi a sto mondo e sarebbe sufficiente mettere tasse dal secondo figlio in avanti . Una coppia fa solo un figlio e stop . Il secondo già è contro alla diminuzione demografica . L'unica cosa necessaria da fare è riportare la popolazione a 1,5/2 miliardi nel mondo . 8 è troppo . Decisamente .
“ l'auto é stata e lo ancora una parte fondamentale delle società democratiche e liberali occidentali, ha dato alle classi proletarie e medie, una delle libertà più importanti che mai aveva avuto insieme a quella di espressione, quella di movimento senza nessun limite di luogo e tempo”
Non più. Quando prendo l'auto (anche io sto a 10k km l'anno, 100k km in 10 anni come Alvar Mayor), la prima cosa che devo prevedere e' se e dove parcheggiare all'arrivo. Oggi quando vedo la pubblicità del bmw cabrio che sfreccia tra tra le strade di montagna senza anima viva attorno mi viene da ridere: la realtà è ben diversa come esci dal concessionario ti pianti nel traffico e una cornacchia di caga in testa. Vabbè quest'ultima è una visione un po' nera, troppo pessimistica
“ Storicamente la ripresa economica c'è sempre stata dopo carestie, guerre e pandemie.” Le cavallette mancano, ecco perché non siamo ancora alla ripresa.
Old_Pentax non ho capito la battuta ... sono indietro coem le palle del cane
Però oggettivamente parlando i figli sono una benedizione e, spesso, si vive praticamente solo per e grazie a loro . Per loro perchè l'affetto è infinito . Grazie a loro perché altrimenti molte vite non avrebbero senso e scopo . E senza stimoli rimane da aspettare si esaurisca la propria clessidra .
x Ilcentaurorosso Si confermo che sei troppo pessimista. Di scorrazzate in auto io ne faccio tante e tutti sti drammi non li ho .
Fino agli 70-80 l'auto era davvero una cosa fantastica, libertà appunto. Tanto è vero che le case si costruivano senza obbligo di posto auto annesso. Oggi sappiano come stanno le cose. Un garage è un lusso. Tra l'altro ci ha fregato pure il futuro. Steve Jobs, ma pure il proprietario di Technogym hanno cominciato da un garage a fare le loro cose… in città se prendi un garage ci devi pure dormire soppalcandolo. Siamo arrivati all'ante guerra in cui si dormiva sopra la stalla.
Sempre pessimistico, tra l'altro pure il mare sta diventando un'acqua fogna a cielo aperto e stanno distruggendo i pesci. Continuo o mi fermo?
Da poco ho avuto un lutto in famiglia, la sorella di mio padre, lascia un marito e un figlio abbastanza giovane. Ho fatto una riflessione, trovo molto più umana una famiglia con 3/4 figli che si sostiene e aiuta a vicenda, si fa compagnia e aiuterà a turno i genitori anziani. Io la penso così.
sento spesso questa critica, siamo troppi meno figli e bla bla, ma siamo gia a queste statistiche, il risultato e che che poi sempre voi volete gli immigrati per pagarvi le pensioni
Angelo, sei tu che sei una persona triste e non sai dove andare con l'auto
Posti (belli e liberi) ce ne sono a milioni! Io ci ho girato tutta l'Europa ma anche in Italia... C'è davvero tutto ciò che vuoi.
E vogliamo dirla tutta? Ho anche 2 auto giocattolo tanto che mi piace E anche li, posti desolati e liberi.
Spendiamo meno soldi in attrezzatura e più a viaggiare, è li il vero benessere e ricchezza, altro che abolire l'auto e far solo trasporto pubblico. La libertà è ciò che ci rende uomini, una volta serviva un cavallo, adesso basta un'utilitaria, deve essere un diritto fondamentale potersi muovere, io a volte parto in piena notte per andare, in inverno, nella piana di Castelluccio di Norcia, mi godo le stelle e l'alba, in piena solitudine.
Il vero problema è la densità di popolazione in alcuni posti, siamo troppi, evidentemente abbiamo paura di stare soli (anzi, avete ).
Ho fatto l'ufficiale di coperta e io tutto questo inquinamento, nei mari italiani tra Corsica Sardegna e Liguria almeno, non l'ho visto, anzi, rispetto a 20 anni fa che non c'erano depuratori realmente funzionanti e la regolazione di molte attività illecite... C'è stato davvero un bel miglioramento.
Sapete cosa vuol dire accostarsi a Golfo Aranci con 200 metri di nave mentre i delfini saltano davanti la prua? Con gli allevamenti ittici tutti intorno integrati alla perfezione?
Questo è un video di una ripartenza:
Poi nelle rare soste nave si scendeva e si girava in bici (non sono talebano, in bici facevo dei tour meravigliosi).
Ma ritorniamo li, densità di popolazione, tutto funziona e l'inquinamento è assente perché sono in pochi e hanno solo d'estate qualche picco di turisti (comunque ben distribuiti, mai vista la Sardegna affollata).
Se adesso in Sardegna arrivassero le migliaia di Navi che passano da Shanghai... Eh... Diventerebbe in poco tempo una discarica. Le città poi eliminano veramente la vita, chi ci abita ha livelli elevatissimi di stress, tutti gli ambienti sono insalubri...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, sopratutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!