RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

lente mitiche pentax


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » lente mitiche pentax





avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 14:48

Cmq a mio avviso l'85 1.4 ha senso se utilizzato su full frame, è li che ha modo di esprimere tutte le qualità. Su apsc rimane un po' castrato, a quel punto meglio il 77 Limited anche per il discorso delle dimensioni.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 15:41

Cmq a mio avviso l'85 1.4 ha senso se utilizzato su full frame, è li che ha modo di esprimere tutte le qualità. Su apsc rimane un po' castrato

Anche io sono d'accordo. Lo avevo anche già scritto.
Ritengo che l'apsc abbia moltissimi pregi (e per me il FF sia un mero sfizio), però alcune lenti in particolare le c.d. da ritratto, si esprimono molto meglio su FF. Anche con il 77 ho avuto queste sensazioni e non so se sia dovuto al fatto che non gradisco tele medio-lunghi; già il 77 diventa lunghino per i miei gusti per i quali dovrei limitarmi ad un 55 circa, poi è ovvio che avendolo lo uso anche su apsc.. Sorriso

A proposito domando all'interessato che apsc ha..

Non so come si comporterebbe il DFA sulla super A per quanto riguarda i diaframmi non avendo la ghiera.
Di sicuro penso che sarebbe uno spreco (oltre al fatto che non credo sia un abbinamento ben bilanciato).. Sorriso

Con questo non voglio essere negativo in assoluto, gli 85 star sono lenti che hanno fatto la storia di pentax (come il 77 peraltro); è che forse possono essere anche troppo o non esprimersi al meglio in relazione al costo. Con qualunque 85 caschi comunque in piedi, se poi uno vuole per forza la stella è altra storia.. tutto qui.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 16:03

@Mirko K3III
E' appunto perché mi sono avvicinato alla fotografia a pellicola che sto guardando l'85 A star, sicuramente più bilanciato sulle macchine analogiche ed in definitiva non male sulla K3, altrimenti, ovviamente sarei andato sulle star moderne a quei prezzi...
Non so come si comporterebbe il DFA sulla super A per quanto riguarda i diaframmi non avendo la ghiera.

La vedrebbe come vede una vecchia lente impostata su A perdendo quindi la funzionalità a priorità di apertura.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 16:32

Che dire.. sei hai le possibilità cerca di provare qualche lente.
RCE a Padova ha i due star A 85 che A 135 (e 50 1.2). Magari te li fanno provare..
Il DFA ho avuto modo di provarlo e, costo a parte, è forse la miglior lente mai prodotta da pentax.
E' reattivo silenzioso, veloce.. lunghezza a parte (per me) sulla k1 funziona davvero bene figuriamoci sulla k33, splendido già a TA.
Personalmente però per il doppio uso farei altre scelte.
Ripeto che su pellicola dubito che si possano apprezzare enormi differenze. Su digitale saranno presenti probabilmente più AC e meno contrasto.
Ricorda che con la k33 anche i vecchi K ed M non necessitano dell'uso del tasto verde.
Potrebbe tornarti comodo anche un vecchio 85 F2, 1.9, 1.8.. che comunque spesso sono un po sovraprezzati anche se con un po di pazienza si trovano. Certo che quando vedo dei 77 HD come nuovi sui 450 io non avrei dubbi anche per il doppio uso.
Comunque tra 85 FA e A cercherei il primo. Le dimensioni ed pesi non sono poi molto diverse, inganna il paraluce come ingombro.
Facci sapere.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 22:17

Io su pellicola ho avuto entrambi gli 85/1.4, sia A* che FA* e per quello che posso dire erano molto diversi.
Io adoravo l'FA*, con un bokeh ed una resa sull'incarnato che ancora ricordo con piacere.
La versione A* era forse più risolvente, probabilmente più adatta ad un uso generale ma sul ritratto mi piaceva meno.

@Mirko Fambrini, sul sito RCE Padova quegli usati non risultano. Se li tengono nella teca dorata senza pubblicizzarli troppo?


avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 23:26

Molti anni fa ho usato una Pentax MX von un 50/1,4 in 50/1,2 ed un 85/1,4 oltre ad altre meno " mitiche".
Di mitico non avevano nulla, se non l' irreperibilità. Come l' araba fenice, che ci sia ognun lo dice, dove sia, nessun lo sa.Nella migliore delle ipotesi se la cavavano come le corrispondenti Nikon o Canon.
Queste ultime, in particolare le Nikon , dato il mercato etano facilmente reperibili e se in pomeriggio giravi per alcuni negozi romani le potevi reperire sia nuove che usate. Le Pentax le dovevi ordinare.
Il 300/2,8 Pentax di fatto esisteva solo sui cataloghi e costava molto di più del simile Nikon e, stando ad alcune riviste, quest' ultimo era anche migliore. E sorvoliamo sull' 80/200 che in casa Nikon te lo tiravano dietro. Per questo motivo passai a Nikon, alla quale rimasi fedele fino all' avvento del digitale. Per diversi anni ebbi anche una Leica M6, ma quello è in mondo a parte

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 23:33

@Mirko Fambrini, sul sito RCE Padova quegli usati non risultano. Se li tengono nella teca dorata senza pubblicizzarli troppo?




www.subito.it/fotografia/smc-pentax-a-135-f1-8-green-star-padova-58272

www.subito.it/fotografia/smc-pentax-a-85-f1-4-green-star-padova-582726

www.subito.it/fotografia/smc-pentax-a-300-f4-green-star-padova-5827264


www.subito.it/fotografia/smc-pentax-a-50-f1-2-padova-582726610.htm


FA che era da un'altra parte ho visto l'hanno venduto, 850 euro

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 10:23

Il Pentax HD PENTAX-D FA* 85mm f/1.4 ED SDM AW su Amazon nuovo è a 1.600 euro.
Il Pentax PENTAX-FA 77mmF1.9 Limited - HD a 679 euro ed ha le ghiere.

Diciamo che i prezzi sono ben cresciuti perchè il 300 4 green star l'ultima volta che l'ho visto da Newoldcamera viaggiava sui 400 e lo stesso per il 50 mm f 1.2.


avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 10:36

Il Pentax HD PENTAX-D FA* 85mm f/1.4 ED SDM AW su Amazon nuovo è a 1.600 euro.
Il Pentax PENTAX-FA 77mmF1.9 Limited - HD a 679 euro ed ha le ghiere.

Diciamo che i prezzi sono ben cresciuti perchè il 300 4 green star l'ultima volta che l'ho visto da Newoldcamera viaggiava sui 400 e lo stesso per il 50 mm f 1.2.


L'85 DFA è in promo (ancora per poco) a 1399,00 da un po.
pentax.eu/products/hd-pentax-d-fa-85mmf1-4ed-sdm-aw
Mi pare di ricordare che si trovasse anche su il fotoamatore con garanzia italia sugli stessi prezzi.
Il 77 a questo giro non è andato in promo come altre volte, sarà per la prossima. Usato circola sui 450 più o meno.

Per quanto riguarda i prezzi degli usati va a periodi e dipende anche dai venditori. Alcuni sono generalmente più calmierati rispetto ad altri.
Normalmente vedo però che se sono alti restano li un bel po.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 13:45

va beh, ma i prezzi di RCE spesso non fanno testo

comunque quel 300/4 A* è un miracolo di miniaturizzazione, se si cerca un 300 da tenere nella borsa è il n.1.
Poi ha difetti, personalmente gli ho preferito il Canon FD L che a mio parere è difficilmente superabile da qualunque tele dell'era MF.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 19:16

Il Pentax DFA* 85 1.4 a quel prezzo è da prendere al volo, forse è veramente la miglior ottica realizzata da Pentax.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 19:59

Oggi ho preso il 43 mm f 1.9 Limited.
Fa coppia con il 77 mm.

Vediamo come andrà.

Peccato che non si trovino Sigma Art ful frame io ho il 18-35 f 1.8 ma è per Aps-C.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 20:52

Per full frame c'è il Sigma 35 f/1.4 art

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 21:09

Si ma si trova?

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 21:16

Si, si trova, ogni tanto passano. Io eviterei per le frequenti problematiche di f/b focus. Ma sono di parte nel suggerire di completare con il 31. Comunque il 43 è la lente più sottovaluta dei limited FA ed invece diventa difficile separsene.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me