RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Veramente vi servono tanti iso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Veramente vi servono tanti iso?





avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 6:42

Ora che mi dedico quasi esclusivamente ai paesaggi non ho bisogno degli alti ISO, in passato quando facevo street e reportage la possibilità di aver un buon file a 3200-6400 iso era un plus...

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 6:42

Credo che il senso della domanda sia relativo all' abuso delle alte ed altissime sensibilità. Mi sembra ovvio che ci sono situazioni in cui la sensibilità è indispensabile, sono stati fatti tanti esempi e non li ripeto, Resta il fatto che il corretto uso della sensibilità, che si traduce nel mantenersi alti o bassi MrGreen il giusto porta a fotografie migliori.
La bellezza del forum è che si va da chi ritiene indispensabile l'ETTR a sensibilità base per una foto nella nebbia a chi scatta un gruppo sulla spiaggia a mezzogiorno a 6400 ISO tanto il software leva la grana
Resto comunque sempre stupito di come un iphone renda bene in situazioni di luce bassissima con sensibilità a volte altissime;-)

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2022 ore 7:41

Faccio un po' fatica a capire perché si dovrebbe abusarne. Che la qualità sia migliore a bassi iso penso lo sappiamo tutti.
Lascerei perdere l'utilizzo creativo della grana e del mosso, che non mi sembrano in tema col quesito iniziale.
Certo ci può sempre essere il “distratto” che dimentica di impostare la sensibilità, ma mi pare un'altra questione. IMHO

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 7:53

Faccio un po' fatica a capire perché si dovrebbe abusarne. Che la qualità sia migliore a bassi iso penso lo sappiamo tutti.


Ad esempio usando l'autoISO quando non è necessario ..... ma è così comodo !

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 8:00

@Old_Pentax
Sono l'autentica differenza tra la pellicola e il digitale.

Saggia osservazione; alcune ere geologiche fa a volte mi portavo un secondo corpo caricato con pellicola più sensibile. Oggi in un attimo puoi passare da foto in pieno sole a interni bui modificando la sensibilità direttamente dal corpo macchina.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 8:01

C'è chi abusa degli ISO alti, chi dei diaframmi aperti, chi dei tempi lunghi.
Propongo una guerra santa contro i masochisti della grana, i sadici del "un solo occhio a fuoco", gli onanisti del mosso!
C'è troppa libertà (e troppi degenerati che ne approfittano)!

MrGreen



avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 8:29

Gli ISO logorano chi non li usa



Impossibile non usarli... ;-)

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2022 ore 8:44

l'autoISO quando non è necessario


Parto dal presupposto che quando si esegue uno "scatto" si operino scelte ponderate quindi, oltre a tempo-diaframma, si scelga anche la sensibilità. Se poi si sceglie di operare lasciando alla fotocamera "la massima libertà" impostandola al massimo del "automatismo", non escludo che in non pochi casi sappia fare meglio di quanto sappia fare io con le mie "scelte ponderate".
Chiaro che se si scatta "in manuale" e ci si dimentica il diaframma chiuso a f/22 con auto uso a 12.800, forse in questo caso qualche imperfezione potrebbe verificarsi, ma credo estremizzando troppo le situazioni si perda un po' di vista il senso della discussione. IMHO

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 8:55

Veramente vi servono tanti iso?


siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 9:03

Faccio reportage famigliari e molte volte scatto in interno con tempi minimi di 1/200 o 1/250 e diaframma f2.8 (al di sotto la PDC diventa critica da gestire) e capita spesso di superare gli ISO 6400. In generale però difficilmente mi spingo sopra ISO 12800.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 9:20

" i sadici del "un solo occhio a fuoco",

Quelli sono i peggiori di tuttiMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 9:28

" i sadici del "un solo occhio a fuoco",
anche l'occho vuole la sua parte MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 9:36

OCCHIOOOOO!?!?!? Scaffale.
Parte anteriore della pupilla, allora OK.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 10:19

il giusto porta a fotografie migliori.

No, il GUSTO porta a fotografie (e fotografi) migliori.

Ma se si parla di esigenze tecniche, lasciamo stare i gusti personali e diamo un giudizio oggettivo.
Gli alti ISO servono?
In molto contesti assolutamente si.

Mi trovo d'accordo con gli interventi di Crilin, in certi contesti sono necessari esattamente come in altri contesti sono necessari diaframmi aperti o obbiettivi lunghi.
Davvero non capisco quale sia il problema di chi nega l'evidenza.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 10:26

Davvero non capisco quale sia il problema di chi nega l'evidenza.


Più che altro non conoscono i contesti in cui si usano e dove ci sono certe esigenze.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me