JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E' da un po' che davanti a quasi tutti i miei obiettivi metto i peggiori filtri che riesco a trovare, con il solo scopo di produrre flares... roba da 5 euro per 72 di diametro. Ma e' piu' difficile di quello che si pensi: oramai anche i bassifondi delle cineserie producono vetri con un barlume di dignita' e i riflessi son merce rara. Al massimo qualche timido poligonetto, ma niente roba ad anello.
Una vera tristezza; ma c'e' un aspetto incredibilmente positivo: a differenza di quelli piu' blasonati (e ho anche degli Hoya HD Nano da 70 euro per confronto diretto) li pulisci con la t-shirt e tornano come nuovi con una facilita' disarmante, a differenza di quelli super-mega-ciccia-multicoated che il contatto con un ditino produce orme impulibili a vita, e con i miei obiettivi manuali non ho mai visto problemi di cali di nitidezza .... anche perche' qui di nitidezza non c'e' neanche l'ombra
E' da un po' che davanti a quasi tutti i miei obiettivi metto i peggiori filtri che riesco a trovare, con il solo scopo di produrre flares... roba da 5 euro per 72 di diametro. Ma e' piu' difficile di quello che si pensi: oramai anche i bassifondi delle cineserie producono vetri con un barlume di dignita' e i riflessi son merce rara. Al massimo qualche timido poligonetto, ma niente roba ad anello.
Una vera tristezza; ma c'e' un aspetto incredibilmente positivo: a differenza di quelli piu' blasonati (e ho anche degli Hoya HD Nano da 70 euro per confronto diretto) li pulisci con la t-shirt e tornano come nuovi con una facilita' disarmante, a differenza di quelli super-mega-ciccia-multicoated che il contatto con un ditino produce orme impulibili a vita, e con i miei obiettivi manuali non ho mai visto problemi di cali di nitidezza .... anche perche' qui di nitidezza non c'e' neanche l'ombra
Approposito di nitidezza, ecco il mio ultraceleberrimo 50-300 con filtro anteriore da 95 mm da pochissimi euro alla prova con un difficile e sfuggente soggetto d'avifauna, 50mm, OVVIAMENTE a TA.
“ Vado un attimo fuori tema ma penso che comunque possa aver senso in questa discussione. Che voi sappiate esiste un filtro da mettere davanti all'ottica per ottenere un Flare ad anello come quello che ho postato nelle foto precedenti? „
...a naso, credo che partendo da un filtro non ribassato, se si smontasse il vetro per portare a vivo l' alluminio della montatura smerigliandolo di fino per poi lucidarlo (all' interno ovviamente), già si dovrebbe ottenere qualcosa, poi forse, potrebbe aiutare anche la lucidatura del bordo del vetro, che solitamente è smerigliato e a volte anche verniciato di nero. Se si partisse da un vecchio filtro di quelli alti più di mezzo centimetro con la ghieretta a vite interna, forse sarebbe meglio. Purtroppo non ho filtri d' avanzo per fare prove... ...Ma magri quando ho un attimo, provo a fare un anello d'alluminio tornito e lucidato...
Incolla un bell'anello lucido, tipo portachiavi o simili, che sia dietro la pupilla di uscita e più largo della stessa, si riflette sul sensore e fa flare ad anello
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!