RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus em1 miii vs Panasonic g9 vs olympus em5 miii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus em1 miii vs Panasonic g9 vs olympus em5 miii





avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 19:57

Eh però allora il ragionamento vale anche al contrario..
Ovvero un 25 non potrà avere le proporzioni di un vero 50mm che raramente ha distorsioni ecc.
La verità sta nel mezzo.
Vero che sono sempre 75 o 25 ma la progettazione tiene conto che saranno su sensore croppato e che quindi devono fornire una prospettiva quanto meno simile si corrispettivi ff ( anche se non sempre ci riescono del tutto, soprattutto sui 28/35/50)

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 20:00

Ovvero un 25 non potrà avere le proporzioni di un vero 50mm che raramente ha distorsioni ecc.


mai detto, e infatto è stato anche scritto prima.
ma comunque tu stai parlando della distorsione (un 25 distorce piu di un 50) , lo schiacciamento prospettico è un altra cosa ancora.
si può progettare un ottica per limitarne la distorsione, ma non puoi fare nulla contro lo schiacciamento prospettico che è dato solo ed unicamente dalla focale

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 20:04

È un 75, me se lo usi con un angolo da 150… anche scomodo in ambiente chiuso. 75 lo uso per ritratti ma su 35mm

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 20:15

@alebri78 certo.
Resta però un 75 zoomato. In ogni caso un 150 è proprio specialistico dai.
Insomma ecco un 85 su ff resta una scelta ottima per un ritratto da poter utilizzare anche in interni, ma anche un 50 f1.8 a ta stacca parecchio dal fondo senza distorcere.
Ma anche qui dipende dallo stile, benché sia proprio in interni che troviamo elementi di distrazione. Di contro con il formato pieno puoi sempre chiudere.

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2022 ore 0:17

@alebri lassa sta', va ben inscì

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2022 ore 0:30

si può progettare un ottica per limitarne la distorsione, ma non puoi fare nulla contro lo schiacciamento prospettico che è dato solo ed unicamente dalla focale


Quindi secondo te un 25mm a 1mt "schiaccia" la prospettiva in modo differente da un 50mm, usato sempre ad un metro, magari su un formato diverso?

Comunque lo schiacciamento prospettico, o compressione dei piani, è dato solo ed unicamente dal pdr.

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2022 ore 8:14

Lo schema ottico di un 25 è quello, a prescindere dal formato del sensore. Lo volete capire che l'ottica è una cosa ed il sensore un'altra?
Se prendi un 21 per reflex e lo piazzi su un M43 non smette di avere uno schema da 21
Se un obiettivo è F2 come luminosità non smette di essere F2 a seconda del formato del sensore!!!

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2022 ore 8:17

Se un vestito taglia 50 lo infilate a un ciccione di 130 kili o a un bambino di 8 anni e 20 Kili sarà diverso il comportamento, ma sempre una taglia 50 sarà...

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2022 ore 8:48

Se monti un 25mm su un m4/3 e fai un ritratto ad un metro, avrai (grossomodo, visto che il rapporto tra i lati è diverso) lo stesso angolo di campo di un 50mm su FF e più o meno esattamente la stessa compressione dei piani, o compressione prospettica che dir si voglia.
Punto.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2022 ore 8:56

E ho di di un progetto nativo telecentrico su m43.

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2022 ore 10:50

Io parlavo di prospettiva, quella dipende solo dal pdr (ossia distanza dal soggetto e di quest'ultimo dallo sfondo).
La focale non c'entra nulla di per se stessa.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2022 ore 11:13

@Massimo
Lo schema ottico di un 25 è quello, a prescindere dal formato del sensore. Lo volete capire che l'ottica è una cosa ed il sensore un'altra?


Esatto Massimo, al di là dei discorsi complessi sull'equivalenza, ci sono quelle cose non scritte sulle differenze e il look, le transizioni che forniscono i sensori salendo di formati rispetto a quelli crop, a parità di distanza di ripresa con il rapporto di focale equivalente. Questo perchè appunto soprattutto alle focali standard su m43 alla base lo schema ottico porta a maggiori complessità di realizzazione lato grandangolo, e perchè appunto ci spostiamo verso la creazione di un grandangolo alla base (vedi 25mm con angolo di campo pari a 50mm FF), e alcuni fattori quali la distorsione ad esempio nel ritratto sono più.. "percepibili", poi si può fare bene tutto con tutto, sia chiaro. ;-)
Questo non nega il fatto che rendendo equivalente il triangolo focale/pdc/rumore tra formati i risultati talvolta siano indistinguibili, ma a seconda del genere e del contesto alcuni scatti forniscono un "Look" diverso a seconda del formato nonostante dati sulla carta simili. Ecco perchè molti usano comunque per ritratto vecchie FF con obiettivi neanche troppo professionali nonostante ci siano soluzioni m43 sulla carta equiparabili, con ottiche costruttivamente migliori e a livello di equivalenze esattamente alla pari ad esempio. Questo non vuol dire che il FF "è meglio", la scelta soggettiva però rimane al netto di equivalenze tecniche oggettive di partenza.

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2022 ore 12:07

Ma infatti @nerd io non credo agli assoluti. Sono un relativista totale. Ogni situazione va valutata ed a seconda delle valutazioni si sceglie il mezzo più adeguato, o il miglior compromesso possibile. Ovvio che tra le variabili ci sia anche la disponibilità economica e non tutti possono dotarsi di più equipaggiamenti e quindi anche lì punteranno al miglior compromesso possibile per le LORO esigenze.
Le equivalenze sono una semplificazione utile a parlare, ma non sono la realtà, esattamente come la mappa non è il territorio (esattamente come fotografare una dima attaccata al muro come accade nei test NON è fotografare il mondo reale in condizioni mutevoli e reali !!!)

In medicina c'è un adagio che recita che "le malattie non esistono"
Il concetto di malattia è una comodità (come le equivalenza) per fare dei ragionamenti tra addetti. Ma esistono i malati!! Le equivalenze sono un argomento interessante ma NON sono il reale. Scattare con un 25 nel M43 assomiglia a scattare con un 50 nel FF ma NON È la stessa cosa.

Se si accetta questo, allora chiacchierare di equivalenze può avere un senso. Poi ci sono le cazzate tipo che F2 su M43 è F4 su FF ... E questo non si può sentire.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2022 ore 12:56

Non sarà la stessa cosa, ma se hai ff usi 50 e se hai il micro usi 25, c'è poco da fare

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2022 ore 14:02

@gfirmani perché le semplificazioni servono. Come serve parlare di diabete per avere una idea comune su cui ragionare. Ma il diabete di Pippo NON è lo stesso di Pluto.

Se scatti col 25 su M43 non ottieni la stessa identica foto che col 50 su FF. Specie se disattivi tutte le correzioni automatiche dell'obiettivo operate dal corpo macchina

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me