RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d200 parliamo del colore parte 7


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d200 parliamo del colore parte 7





avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 18:38

una D80 e una sola ottica zoom, quale sarebbe l'accoppiata migliore come resa nel dettaglio/peso contenuto


Bisogna essere onesti... gran parte degli zoom grandangolari oppure standard come il 28-105 nati per la pellicola NON vanno bene su questi sensori.

Un paio di giorni fa ero in giro con un buon AF-D 70-210 e la Fuji S5, ma lo usavo abbastanza aperto ed ho incontrato due problemi: il front focus -non correggibile- ed un'evidente velatura (alone) intorno ai soggetti più luminosi

Oggi era a spasso con la D200 e l'eccellente 35-70 f3.5 Ai, ma... l'ho usato chiuso a f5.6 (di solito viaggio a f 8) ed anche quello mostra un evidente alone intorno ai soggetti luminosi ed in generale una scarsa nitidezza.

Soluzione: senza dubbio il vituperato e plasticoso AFS-VR 18-55 oppure il più che vituperato AFS 24-120 VR f3.5-5.6 considerato una delle peggiori lenti nikon di sempre ma... garantisco per averne avuti due con qualche centinaio di migliaia di scatti, che andava di gran lunga meglio dell'analogico AF-D 24-85 f2.8-4.

E' molto meglio scegliere lenti native per il digitale (escluso l'antico AFS 18-70 che ai bordi faceva veramente hagare -scusate il toscaniso-)


avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 18:46

Nella mia scarsa esperienza, il Sigma 18-125 OS HSM si abbina molto bene con la D80.
Lo stesso vale per il Nikon AF 35-105-D.
Forse però la lente con cui la D80 dà il massimo, tra quelle che ho potuto provare, è il Sigma 30 EX 1.4 old.


avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 18:55

La 80D quando ancora c'è l'avevo la utilizzavo con il Nikon AF-S DX 16-85mm f/3.5-5.6 G ED VR, per essere uno zoom con buona escursione aveva una buona nitidezza e rendeva bene con questi sensori, il problema semmai è che non è un luminoso per cui in molte situazioni non lo puoi sfruttare, con l'80D ho fatto scatti eccezionali anche con il Nikon AF-S 28mm f/1.8 G.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 19:06

Gsabbio, non so se eri tu ad aver già segnalato in precedenza l'insoddisfazione nei riguardi del 18-70... Io ne ho due, e non mi sembra che vadano così male, neanche ai bordi... Domani li provo in maniera mirata ..

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 19:13

In questo spirito di ecumenismo per i sensori CCD allego qui delle immagini -brutte e ridimensionate- che ho scattato oggi con la Z7 e la D200

Oggi la luce era pessima... ma quello che conta è la differenza della resa colore.

le lenti impiegate: il 24-70 f4 S tutto aperto per la Z7 ed il nikkor 35-70 f3.5 Ai chiuso a f5.6 per la D200 (eccellente lente 'pro' ai tempi della pellicola)

così, da una prima occhiata si vede come la D200 con profilo standard abbia una resa molto più rossa

Z7





D200





Z7





D200





Z7





D200







avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 19:16

Gsabbio, non so se eri tu ad aver già segnalato in precedenza l'insoddisfazione nei riguardi del 18-70...


Sono il peggior detrattore di questa lente

la prima che ebbi la restituii subito, era impastata ai bordi in modo osceno

la seconda non era mia ma ebbi modo di osservare con attenzione molte immagini scattate con questa, ed anche quella... aveva un bel colore -su D200Cool- ma calava in maniera molto evidente ai bordi.

il 18-55 in confronto è uno Zeiss

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 19:24

Buonasera a tutti, scusate se intervengo un po' fuori tema. Chiedo perchè non conosco il mondo Nikon. Avrei la possibilità di prendere per 80€ una d200 con 16.000 scatti circa, tenuta molto bene. Cercherei (usato) uno zoom tuttofare da attaccarci, anche vecchio, da spenderci il meno possibile. Ma che non mortifichi il ccd.
Grazie e scusate l'intromissione
Aldo

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 19:31

Il 18-55, VR, l'ho avuto ed è stato il primo obiettivo che ho rivenduto.
Proprio ieri ho riguardato alcune foto fatte con il suo impiego, insieme alla D80, e in effetti non mi sono sembrate così pessime.
Il suo problema è che in determinate condizioni, che non saprei descrivere quali anche se ne ho testimonianza nelle foto salvate sui miei hard disk, aveva un vero e proprio crollo.
Che si trattasse del mio esemplare o meno, non saprei dirlo.

Il passaggio al 18-125 Sigma che ho preso subito dopo ha segnato almeno ai miei occhi un salto qualitativo parecchio consistente, abbinato oltretutto a una versatilità da vero tuttofare.
Fa ancora parte del mio corredo, si tratta di un obiettivo ben poco considerato, forse da chi non lo ha provato abbastanza a fondo.
Lo uso sempre con piacere e proprio di recente mi dato più di qualche bella sorpresa.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 19:36

Cercherei (usato) uno zoom tuttofare da attaccarci, anche vecchio, da spenderci il meno possibile. Ma che non mortifichi il ccd.


Se vuoi spendere proprio poco, a me su D80 il Nikon 28-80 serie D non è spiaciuto assolutamente.
Oggi si trova sui 60-70 euro.
Il Sigma 18-125 OS però è altra cosa, e anche se sempre piuttosto buio è una lente che col CCD si abbina molto bene, ha una nitidezza apprezabile ed è parecchio versatile.
Penso che con un 150 euro si riesca a prendere ma non si trova facilmente.
Ne esiste anche una versione senza stabilizzatore, più vecchia ed economica.

Sui 150 euro si trova anche il Tamron 17-50 senza stabilizzatore, che ha il pregio di essere un f 2.8 fisso.
Il Sigma di pari focale è migliore ma costa anche di più.

Edit:
A quel prezzo, la D200 con così pochi scatti non me la lascerei scappare.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 19:44

Aldo, fai benissimo a prenderla a quella cifra.. riguardo l'obiettivo ti posso solo dire di evitare il 18-135 per l'affidabilità (a uno mi si è smontato il diaframma all'interno del barilotto e un altro mi è improvvisamente morto per poi resuscitare dopo vari tentativi di farlo ripartire)
Per il resto hai ampia scelta di zoom economici e costosi... 18-55VR, 18-70 (magari aspetta domani che metto qualche foto per verificare se sono tutti scadenti ai bordi come dice l'amico Gsabbio qui sopra) 18-105VR e 16-85VR.... Poi ci sono i Tamron e i Sigma... Eviterei i 18-200 che non sono né carne né pesce (ho un Tamron ma non mi convince) mentre invece mi piace il Tamron 17-50 f/2.8...
Insomma, scegli in base al tuo budget.

Edit : Leo mi ha preceduto... Direi però che per poco più di 150 euro si trovano i Nikon 16-85 che preferirei al Sigma 18-125 (ce l'ho, con attacco Sony A... e non l'ho mai amato... )

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 19:53

Ce l'hai in versione stabilizzata o liscia, Lorenzo?

Il 16-85 non lo conosco quindi non l'ho inserito, avendo parlato solo di quelli con cui ho avuto esperienza diretta, tra l'altro non tantissimi.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 19:59

Il Sigma? Sai che non lo so?
Mi sembra liscia... Ma verifico più tardi...
Se invece parli del Tamron 17-50 2.8 ho quello senza stabilizzatore... E va veramente bene..
Gli altri ce li ho tutti eccetto il 16-85VR ma mi fido della recensione di Nadir...

Però mi hai fatto venire in mente che ho anche un Sigma 18-250 stabilizzato che invece mi ha stupito per definizione e correttezza cromatica (e qui forse dovrei rivedere il mio giudizio sui super zoom)... ma è per Canon

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 20:05

una D80 e una sola ottica zoom, quale sarebbe l'accoppiata migliore come resa nel dettaglio/peso contenuto

Quella con cui vendeva venduta: il 18-70 3.5-4.5, ovvero: un 28-105 equivalente. ;-)

Di mio però andrei di 16-85, un 24-120 equivalente, presentato, questo, con la D90.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 20:11

Il Sigma? Sai che non lo so?
Mi sembra liscia... Ma verifico più tardi...


Si mi riferivo al 18-125. Solo per sentito dire, sembrerebbe che quello con lo stabilizzatore sia migliore.
Anche se forse più esposto a rotture dello stesso. A me è successo, si tratta d'altronde di un esemplare preso usato e presumibilmente con un vissuto alle spalle non proprio indifferente.
3 euro e 50 di piattina, su ebay, 40 di riparatore ed è tornato a posto.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2022 ore 20:40

così, da una prima occhiata si vede come la D200 con profilo standard abbia una resa molto più rossa
. . riferendomi a gli scatti postati e supratutto alla foto col trattore la D200 se la cava meglio come fedeltà cromatica.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me