RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Impianto fotovoltaico con accumulo


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Energia e Ambiente
  6. » Impianto fotovoltaico con accumulo





avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 18:15

Meno docce
e con poca acqua



Sarà contento il gatto

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 18:15

Do per scontato che uno che vuole risparmiare o meglio non buttare inutilmente acqua, cerchi proprio rubinetti che sprechino meno acqua…
Non ricordo quanti lt/min fa il mio soffione moderno…ma dubito fortemente siano 12…controllerò

Ecco…infatti 9l/min ma è il soffione del bagno “buono”.
Quello da barbone che ho in camera sicuro è da 6l/min

www.hansgrohe.it/articledetail-raindance-select-s-soffione-doccia-240-

La mia doccia dura 10min quando é lunga

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 18:17

Qua finisce che se uno e' alla canna del gas

se la passa bene

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 18:18

Sempre che il gas arrivi...MrGreen

Ricordi la moglie del conte Mascetti che si voleva suicidare ma gli avevano chiuso il gas per morosità ?

www.facebook.com/watch/?v=10152155299030516

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 18:44

Un anno fa, fare il superbonus era molto meno complicato. Non a caso si sono accorti ora di 4,4 miliardi di t*fe.
Adesso il tecnico che firma si becca da 50000 a 100000 euro di multa più qualche anno di galera, da 2 a 5, se dichiara il falso.

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 5:36

che tecnologia insulsa che é ancora il fotovoltaico, se per avere un minimo di convenienza ammortizzata in 10 anni, ci vuole uno sconto del 50% sui costi dell'impianto

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 7:51

É insulso investire in un energia pulita per mero tornaconto economico

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 7:59

Greta ti guarda

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 8:18

avvisami quando devo ridere

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 8:46

si tornaconto economico finanziato per la meta con le tasse dei contribuenti, vi piace vincere facile, e una tecnologia insulsa se ancora oggi ha bisogno dopo 50 anni di sviluppo necessita di finanziamenti importanti per reggere la concorrenza del gas carbone petrolio, questo almeno in un'ottica di mercato e non etica

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 8:47

Lomo, fatti una bella caldaia a carbone e vivi sereno MrGreen

Che poi, scherzi a parte, mi sa che tra poco ci tocca riaccendere le centrali a carbone..... Confuso

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 8:51

Se la guardi dal lato economico è evidente che il fotovoltaico è meno conveniente rispetto agli idrocarburi.
Ma se lo vedi come possibile ausilio per migliorare l'ambiente allora il giudizio è diverso.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 8:56

si tornaconto economico finanziato per la meta con le tasse dei contribuenti,



quindi finanziata anche da me stesso....ho speso bene i miei soldi...son contento.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 10:25


Che poi, scherzi a parte, mi sa che tra poco ci tocca riaccendere le centrali a carbone..... Confuso


www.ilsole24ore.com/art/energia-tempesta-perfetta-e-l-enel-deve-riacce

Arrivi tardi, lo abbiamo già fatto prima di Natale... Confuso

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 10:39

Ciao Paco, ciao a tutti,
interessantissimo tema. Purtroppo ho scoperto tardi questa discussione e non sono riuscito a leggere che pochissimi interventi. Cercherò di farlo questo fine settimana Sorriso

Non so se sia già stato detto...
La mia modestissima opinione è che il fotovoltaico individuale, realizzato a tappeto su ogni edificio sia la soluzione per la nuova sfida che abbiamo davanti: quella di sconfiggere l'effetto serra tagliando il più possibile il CO2.
Un'utilizzazione su larga scala implicherebbe una razionalizzazione della produzione e quindi una diminuzione dei prezzi e a seguire del costo degli impianti.
Naturalmente l'elettricità in esubero deve andare in rete ed essere acquistata dalle aziende elettriche a prezzi vantaggiosi per i produttori privati. Non so come sia in Italia, ma in Svizzera l'energia viene riacquistata ad un prezzo che definire ridicolo è un eufemismo. Questo scoraggia i privati ad investire. Infatti il privato produce energia in prevalenza in estate e di giorno, quando non gli serve, la "regala" all'azienda elettrica, e poi la ricompra la sera e d'inverno ad un prezzo 4-5 volte più alto.
Se ognuno (case private, edifici pubblici, fabbriche, grandi magazzini, ecc) producesse l'equivalente di quanto gli serve, il problema sarebbe (quasi) risolto.
Il fatto è che le aziende elettriche sono forti, e non sono sicuro che sarebbero felici di una soluzione di questo tipo.

Sono troppo ottimista? Sì, forse, ma col disfattismo non si arriva da nessuna parte.

Evviva, oggi è venerdì !!!! CoolCoolCool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me