RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

28 200 tamron, capolavoro o scarsone?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 28 200 tamron, capolavoro o scarsone?





avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 17:22

Il fatto di avere un range di focali simili su una big mpx e' commovente.

ti permette senza smontare vetro di...
fare roba cosi





mantenendo questo dettaglio (niente sharpening o post assurda)





o di andaretene a drinkaree birra in piscina , e nel mentre scattare rroba cosi con una mano





che se mi gira stampo cosi





per certi versi e' la morte della fotografia, troppo facile e troppo buona senza sforzo... per altri e' qualcosa che se poi ho bisogno di tornare a guadagnarmi le foto vere, prendo la Leica o la Sigma Merrill e me le ricomincio a sudare ... senza avere chissa cosa in piu' per resa finale.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 20:07

Ulisse io concordo. Lo trovo incredibilmente comodo.

L'unico limite per me è dato dalle aberrazioni cromatiche viola che non sempre riesco a togliere.

Mi daresti un consiglio su come gestire questa?
Uso C1




avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 20:29

Dopo aver letto buona parte del thread, penso lo prenderò quando in offerta. Al momento ho prediletto la max apertura con il 28-75 RXD su A7C.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 23:55

Maurizio, per questo adoro Adobe.

Le rimuove molto più celermente.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 1:50

Ma in questa foto come procederesti?
Le vedo solo io?

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 9:07

su C1 le aberrazioni di quella portata non le rimuovi...hai due possibilità farlo tramite PS oppure tramite Affinity Photo entrambe hanno uno strumento dedicato ma non ho modo di cercare i tutorial il "tubo" comunque è pieno di risorse.
In questo caso C1 non ti basta perchè devi intervenire radicalmente, o meglio con C1 impazzisci dovresti delimitare l'area con una maschera, poi entrare nell'editor colore e clonare le zone vicine agli aloni viola...si fa ma se ci devi perdere una giornata meglio affidarsi agli editor avanzati segnalati sopra.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 9:34

Grazie ora mi cerco qualcosa

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2022 ore 8:16

Secondo voi sarebbe una stupidaggine dare via il tamron 28-75 ed il 70-300 per sostituirli con questo 28-200, visto che se ne parla bene su questo topic? Certo perderei 100mm (non una gran perdita per me) in alto ma avrei un'unica lente polivalente ed eviterebbe di farmi portare dietro due lenti

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2022 ore 9:09

Non è affatto una stupidaggine se ti bastano 200mm e non ti serve f2.8 costante.
Ovviamente questo puoi saperlo solo tu.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2022 ore 11:37

O non fotografare a Cofete a quell ora MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2022 ore 14:01

Secondo voi sarebbe una stupidaggine dare via il tamron 28-75 ed il 70-300 per sostituirli con questo 28-200, visto che se ne parla bene su questo topic? Certo perderei 100mm (non una gran perdita per me) in alto ma avrei un'unica lente polivalente ed eviterebbe di farmi portare dietro due lenti.

Personalmente non lo farei.
Piuttosto, terrei il 28-75, venderei il 70-300 e prenderei questo 28-200 così che a seconda delle necessità puoi scegliere se andare in giro con una sola ottica (la più versatile o la più luminosa) o con entrmbe.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 1:56

Io prima giravo con lo zaino col 16-35, 24-105 e 70-200 e filtri per tutti.

Ora ho 17-28 e 28-200 che usano gli stessi filtri e scatto di più e meglio perché non devo sempre stare a cambiare lente è posso concentrarmi sullo scatto il tutto con zaino più piccolo e meno peso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me