RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capanno personale e I vostri ospiti 4


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Capanno personale e I vostri ospiti 4





avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 19:57





eccola..nulla di che, per farvi vedere quanto era vicina..praticamente no crop a 600 mm su ff..

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 10:43

Per la ghiandaia e altri soggetti grandicelli è utile fare una postazione più lontano, gradisce le ceppe vuote o scavate dove si infilano palle di grasso, arachidi, nocciole, frutta secca sgusciata ecc..a fatica raggiunge i contenitori x palle di grasso appesi x le cince quindi è meglio dedicarle un tronco abbastanza grosso alto quanto il punto di ripresa dove mettere il cibo, tale tronco attirerà anche altri amici del bosco amanti della frutta secca come il rosso maggiore, scoiattolo ecc. Una volta capito che lì si mangia ogni tot di tempo vi farà visita.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 10:50

dai Rita facci vedere il tuo capanno cosi prendiamo spunto Sorriso

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 11:07

Non ho foto della location e difatti in base agli arrivi viene modificata sempre, a parte un capanno orientato verso nord x tutte le stagioni ed uno orientato verso est per i tramonti estivi ho organizzato così: cassetta con girasole e palle di grasso appese per le cinciallegre che sono tante e rompono un pochetto gli altri avventori messe distanti dal capanno, un panchetto con corteccie alto 50cm per insettivori dove viene messa palla di grasso, pastoncino insettivori e pastoncino giallo e una cassetta con semi per canarini e canapa fronte capanno. Alla base un grande sottovaso con corteccie e tronchi con acqua (le corteccie e i tronchi servono per lo scricciolo). lato capanno in posizione semi frontale una postazione con sola frutta e qualche bicchierino con posatoio dedicato dove metto camole. Adesso aggiungo un tronco cavo perchè muratore e ghiandaia sono diventati frequentatori abituali, fronte capanno ma spostato in là. Diciamo che le postazioni ripartite in frugivori, insettivori e granivori sono a 4,5/5 mt circa mentre il tronco per muratore, ghiandaia e rosso maggiore, se verrà, a 6/7 mt. Posatzione girasole e palle di grasso nei contenitori appositi l'ho spostata perchè c'erano troppe cince. In questo modo le visite sono orientate per tipologia anche se a volte capita di avere i soggetti in contemporanea e quindi non sai cosa fotografare per primo MrGreen. Purtroppo la soluzione migliore sarebbe avere un solo punto alimentare con un posatoio dietro e uno di lato ma io ho troppe cince che la fanno da padrone quindi ho dovuto spezzettare il set

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 11:56

sti caxxi..complimenti..immagino che siete in più persone che vi aiutate corretto?

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 14:02

Rita il problema delle camole che muoiono durante la notte secondo la mia esperienza è un “non problema” cioè gli uccelli le mangiano lo stesso anche da morte, almeno i pettirossi.
Da me la situazione è tutt'altro che rosea, in un mese bello abbondante alla mangiatoia del mio incolto ci vanno solo due pettirossi. Le scopaiole ci sono, cantano ben nascoste nei dintorni ma non si approcciano. In più i pettirossi non ne vogliono sapere di andare sui posatoi, arrivano dall' incolto, vanno alla mangiatoia e ripartono lontani. Speravo di vedere anche saltimpalo e codirosso spazzacamino ma zero.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 15:42

Mi ritrovo in molte delle cose che leggo in questa discussione. Io ho realizzato da poco una mangiatoia (che oltretutto posso alimentare solo quando sono presente nei fine settimana) ma devo dire che comincio a notare un progressivo aumento nel numero dei visitatori (anche di specie diverse). Domenica mattina sono riuscito a fotografare passera scopaiola e lucherino (quest'ultimo però per il momento sta solo a terra, insieme ai fringuelli). Olonic, è vero che passera scopaiola e pettirosso tendono a non salire sul posatoio, ma a volte lo fanno per cui non disperare!
Domenica ho assistito a una scena buffa, ovvero un maschio di picchio rosso maggiore che si è messo a mangiare i semini a terra a meno di 5 m dal capanno, circondato da una decina di cince incazzatissime per essere state momentaneamente estromesse dall'abbuffata!

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 16:14

Blackgrouse ci mandi un paio di foto del tuo set up? Cosi per ispirazione..o sognare ad occhi aperti! ;-)


Purtroppo la vasca e i posatoi in questo periodo sono con lavori in corso, però posso linkare foto del capanno in giardino.

i.postimg.cc/BbtNBxrC/capanno-1.jpg

i.postimg.cc/nz30mdPz/capanno-2.jpg

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 16:35

Beh in 1 mese cosa si pretende? Molto dipende dalla zona..ma è davvero poco..devi avere molta più pazienza..è quando pensi di averne avuta abbastanza non lo sarà mai..

Per chi dice sempre che i fringuelli stanno solo a terra prendete dei semplici rami tronchi o mucchi di rami tagliati dei pini o di siepe come faccio io..fate un mucchio e ci buttate sopra i semi..ci andranno dentro e mangeranno.. io spesso uso quelli di pino così trattengono i semi fra gli aghi e i mucchi così attirano anche capinera e scricciolo..che tante volte passano da un riparo all altro..
Per il picchio che mangia semi dev essere proprio affamato..
Metti delle noci o dei cilindri per insettivori al massimo..i miei quando non trovano noci vanno su quelli.che la maggiorparte sono in posatoi bassi o dentro mucchi di legni rami erbaccia ecc..
Cavolo Black in bel lavoro!complimenti!
Divieto di pesca? Cos hai una piscina o una pozza?MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 17:36

Per il picchio che mangia semi dev essere proprio affamato..

Di norma metto delle nocciole in piccole cavità del tronco, così il picchio deve lavorare un po' per estrarre la nocciola (e io ho tempo per fotografarlo); in questo caso, prima di andare a prendersi una nocciola, si è soffermato su un paio di palle di grasso e semi che avevo lasciato alla base del tronco/posatoio, cosa che mi ha alquanto stupito. Ciao

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 17:38

Confermo quanto dice paul.. i fringuelli pure da me stanno bassi ma spesso salgono su rami verticali molto sottili..

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 17:39

Complimenti blackgrouse, bel capanno! Il mio non c entra un tubo coi vostri Triste

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 18:07

Proprio magari perchè hanno il grasso.. prendi un pacco di noci vedrai che sarà più contento.. io ho tritato insieme noci senza guscio ovviamente e noccioline..e ne va matto..

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 18:22

Purtroppo la vasca e i posatoi in questo periodo sono con lavori in corso, però posso linkare foto del capanno in giardino.


Come IMU l'erario ve la calcola come seconda casa o pertinenza?MrGreen:-P

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2022 ore 18:56

Come IMU l'erario ve la calcola come seconda casa o pertinenza?

infatti io uso il capannino mobile per questo!
in caso di verifica erariale, lo smonto.
come i trulli ..... MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me