| inviato il 08 Gennaio 2022 ore 10:05
“ Abbiamo davvero bisogno di capire quale tra 3 AMMIRAGLIE..., sia la migliore? „ Scusa Marco, ma mi pare proprio di si o, almeno, me lo auguro, perché altrimenti tutto sto tempo ..... |
| inviato il 08 Gennaio 2022 ore 10:27
Oramai le fotocamere - ma riflettendoci, quando le tecnologie erano mature, accadeva così anche in passato - sono tutte in grado di assicurare prestazioni sufficienti per soddisfare ogni palato ed affrontare qualunque situazione. Il gap si manifesta quando una nuovo tecnologia resta, per qualche tempo, nella disponibilità esclusiva di un produttore (vedi sensori stacked fino a ieri, motori ultrasonici in passato). Questi confronti servono più che altro a soddisfare la voglia di chiacchierare e di confrontarsi tra di noi, se poi emergono delle differenze, spesso sfumature, che possono orientare una scelta piuttosto che un'altra, sarà comunque un contributo apprezzabile. |
user14103 | inviato il 08 Gennaio 2022 ore 10:32
Concordo Otto |
| inviato il 08 Gennaio 2022 ore 10:40
si si certo ci mancherebbe siamo qui per parlare e credetemi ho imparato più leggendo in questo forum che in molti workshop, ma...molte volte si da troppa importanza a sottigliezze e sfumature che PER ME...non valgono un cambio brand. Sono sempre stato nikonista, quando fino a qualche anno fa ci fù la migrazione di massa in Sony ero li li per farlo ma non l ho mai fatto...perchè secondo me bisogna dare fiducia al proprio brand e prima o poi ti ripagherà, infatti poi uscirono le varie z6II e z7II e mi diedero ragione, adesso con la z9 è la conferma, bisogna solo aspettare sennò diventa un bagno di sangue. Per carità, chi lo può fare di cambiare ogni due per tre e chi può avere tanti brand diversi tanto di cappello, anche io lo farei se avessi la possibilità. Al di là delle sottigliezze, la z9 mi sembra avere tutte le caratteristiche per essere una macchina ottima per tutti i generi fotografici, sbaglio? |
| inviato il 08 Gennaio 2022 ore 11:04
Non sbagli. Il problema non è la Z9. Il problema sono personaggetti che per mesi hanno spalato cose poco carine verso altri brand ed utenti. Quindi che ci scappi, ora, la battutina mi sembra più che normale. Non c'è da prendersela anche perché sono OGGETTI che non andrebbero mai identificati con chi li possiede. |
| inviato il 08 Gennaio 2022 ore 11:06
I cambi di brand sono stati sempre effettuati e sempre oggetto di interminabili discussioni, quindi non è che le ML abbiano introdotto chissà quali nuove dinamiche. Nel passaggio alla tecnologia ML, io ho preferito passare a Sony che con la a9 aveva proposto un prodotto innovativo, che nessun brand concorrente, nel 2017, poteva offrire; il gap, come scrivevo sopra, era chiaro, palpabile, concreto. Capisco quindi chi, potendolo fare, ha preferito abbandonare quello che aveva prima, magari all'inizio facendo convivere i due corredi, oppure solo per curiosità, e poi si è trovato bene ed ha deciso di completare la migrazione. Poi qualcuno che aveva conservato qualche buona ottica, cuore di ogni sistema (come il sottoscritto) ha deciso di cambiare ancora, spinto nuovamente anche dalla curiosità più che da una effettiva necessità, ed è tornato indietro. Così come non sindaco la scelta, assolutamente legittima, di chi ha preferito aspettare e si è nel frattempo "accontentato" di attrezzature che forse non sfoggiavano la tecnologia "ultimo strillo", ma comunque facevano il loro sporco lavoro, e pure bene. “ Al di là delle sottigliezze, la z9 mi sembra avere tutte le caratteristiche per essere una macchina ottima per tutti i generi fotografici, sbaglio? „ Assolutamente, è un'eccellente ammiraglia che, come da un po' accade, coniuga velocità e risoluzione, e che in numerosi comparti si pone al top delle prestazioni. |
| inviato il 08 Gennaio 2022 ore 11:08
“ Al di là delle sottigliezze, la z9 mi sembra avere tutte le caratteristiche per essere una macchina ottima per tutti i generi fotografici, sbaglio? „ No, non sbagli. E, se qualcosa "mancasse" all'inizio, certamente interverrà un FW di aggiornamento (AF e altro) entro i primi 6/8 mesi che recepirà eventuali bug/lacune sulla scorta delle segnalazioni ricevute dagli utenti/reviewer/tester/ambassador. |
| inviato il 08 Gennaio 2022 ore 11:17
prima del firm antibug vediamo se arrivano le macchine perchè tira una brutta aria, anche le ottiche scarseggiano e mi sa che dove non sono riusciti il covid e gli smart riuscirà la carestia dei chip... |
| inviato il 08 Gennaio 2022 ore 11:18
“ prima del firm antibug vediamo se arrivano le macchine perchè tira una brutta aria, anche le ottiche scarseggiano e mi sa che dove non sono riusciti il covid e gli smart riuscirà la carestia dei chip... „ Si certo, questa criticità vale per tutti i brand e per tutti i settori dell'elettronica (e non solo quelli). |
| inviato il 08 Gennaio 2022 ore 11:19
“ Sono sempre stato nikonista, quando fino a qualche anno fa ci fù la migrazione di massa in Sony ero li li per farlo ma non l ho mai fatto...perchè secondo me bisogna dare fiducia al proprio brand e prima o poi ti ripagherà, infatti poi uscirono le varie z6II e z7II e mi diedero ragione, adesso con la z9 è la conferma, bisogna solo aspettare sennò diventa un bagno di sangue. „ Io ho affiancato e fatto crescere per un anno 3 sistemi FF e uno APSC: 1) Canon EF; 2) Canon RF; 3) Sony E; 4) Fuji X.

 Ma ho constato che avevo troppi fronti aperti e "criticità" nel portare due corredi differenti in viaggio. Così ho preferito razionalizzare ed investire nel mio sistema più "numeroso" e con il quale avevo (ho) trovato un feeling maggiore per il mio utilizzo. Oggi come oggi non investirei più in due sistemi FF paralleli ma, se due devono essere, che uno sia APSC (Fuji, per me). PS Ho tenuto un corredo "vintage" FF perchè, davvero, non riesco a pensare la mia fotografia senza: - 1ds3; - EF 50L; - EF 85L; - EF 135L. |
| inviato il 08 Gennaio 2022 ore 11:24
Hai fatto bene Axl, una reflex almeno bisogna tenerla. |
| inviato il 08 Gennaio 2022 ore 11:30
“ una reflex almeno bisogna tenerla „ Concordo ........ perché altrimenti si finisce per ricomprarla (assieme al relativo corredo ....) |
| inviato il 08 Gennaio 2022 ore 11:37
“ una reflex almeno bisogna tenerla. „ Di quelle moderne (2010) pure io me me sono tenuta una, quel mattone della a900, dopo quella c'è in corredo ula SLT la a99II, questo per affezione e per tenere in allenamento un poco di ottiche in attacco A mount, ma sinceramente queste due *reflex* le uso una volta ogni due mesi. |
| inviato il 08 Gennaio 2022 ore 11:39
Ma voi non sarete mica convinti che ste macchine non saranno adeguate alle richieste di chi le userà ..... Cioè i progettisti il settore marketting non capiscono un clinz..... Io penso che andranno tutte più che bene con differenze del solito zerovirgola come in ogni settore di prodotti |
| inviato il 08 Gennaio 2022 ore 11:43
“ Hai fatto bene Axl, una reflex almeno bisogna tenerla. „ Si Roberto, la 1ds3 la uso sempre meno, ma quando la uso (in ritrattistica) il risultato mi emoziona sempre! “ Concordo ........ perché altrimenti si finisce per ricomprarla (assieme al relativo corredo ....) „ @Klaudiom Il mio terrore è quello di venderla, pentirmene e non ritrovarne più una nelle condizioni della mia! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |