RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autofocus, ultima frontiera: Canon R3, Nikon Z9, Sony a1 pt.2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Autofocus, ultima frontiera: Canon R3, Nikon Z9, Sony a1 pt.2





avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 20:05

Sig, hai ragione, ma dimmi: con una A1, Z9, R3 o quello che vuoi mettere, che cosa ti serve di più? Il corpo al massimo lo cambi dopo diversi anni, mica va cambiato ad ogni uscita di modello nuovo. Io aspetto il 500 RF e il 500 Sony, dovrebbero uscire quest'anno, idem 300 f2.8. Nikon uscira' col 400 f2,8 con tc incorporato. Onestamente mi incuriosiscono di più tali lenti che altri corpi macchina che montano lo stesso sensore. La R1 mi incuriosisce perché a Canon manca l'ammiraglia megapixellata.
Le lenti di 10-20 anni sono sicuramente qualitativamente eccellenti, forse anche meglio di alcune moderne, ma il peso e' enormemente superiore, basta vedere il 600 f4 prima versione, 5,5 kg contro i 3 delle ultime due versioni, e 2,5 chili sono davvero tanti.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 20:31

Comunque la A1 di listino aveva 7600


Per l'esattezza 7300 euro.

user14103
avatar
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 20:33

Il prossimo grosso boost di prestazioni arriverà lato sensore quando ci sarà qualcosa di diverso dagli attuali. Sony ha lanciato lo stacked ed ora sono arrivati tutti. Prima l'aveva fatto col BSI e sono arrivati tutti.
Vediamo chi è quanto alzerà l'asticella alla prossima.


Quando uscirà questo sarà di nuovo preistoria www.fotografidigitali.it/news/sony-ecco-i-nuovi-sensori-cmos-stacked-c

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 20:33

Per l'esattezza 7300 euro.


Si', hai ragione, in Italia, ho scritto pensando a quanto costa qui dove vivo io, ha l'iva leggermente superiore a quella italiana e costa 7600 euro.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 20:44

Quando uscirà questo sarà di nuovo preistoria www.fotografidigitali.it/news/sony-ecco-i-nuovi-sensori-cmos-stacked-c


Speriamo che arrivi presto anche sui sensori delle fotocamere! Sorriso

user14103
avatar
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 20:47

Comunque la A1 di listino aveva 7600?


7300 era il prezzo di listino che mi auguro nessuno abbia pagato visto che il prezzo di vendita normale fin da subito era di 6100 euro e tuttora in pronta consegna ..poi se alle gente piace spendere di piu azzi loro... .. anche la z9 sta a 5600 euro ma è appena uscita.. paghereste il 600 rf con il prezzo di listino? sono 15k store.canon.it/canon-obiettivo-canon-rf-600mm-f4-l-is-usm/5054C005/

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 20:57

Ogni paese ha i suoi prezzi, io, quando posso, compro in Italia (a mio rischio e pericolo, dato che la garanzia e' italiana, e io vivo all'estero). Alcune cose le ho trovate a prezzo più basso dove vivo io, ma prezzi di listino, non scontato. Qui in Finlandia ti posso assicurare che i prezzi sono quelli di listino, e quelli paghi. Ho chiesto per un amico il prezzo del 600 f4 Sony, introvabile in Italia, non tolgono un centesimo dal prezzo richiesto, 14300 euro pronta consegna. Ho detto che a prezzo pieno non se ne fa nulla, hanno risposto: pazienza, e' uno dei pochi esemplari in Europa MrGreen
La fortuna sta in Italia pagare determinati prodotti di meno, evidentemente i negozianti sono più disponibili per tutta una serie di necessita'.

user14103
avatar
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 21:05

Il 600 gm in italia c'e eccome basta pagare..

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 21:07

paghereste il 600 rf con il prezzo di listino? sono 15k


Quel prezzo è veramente oltre ogni grazia di dio, visto che è semplicemente il vecchio modello con l'adattatore saldato.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 21:09

@DrChris
comprendo quello che vuoi dire ma a quasi parità di prezzi di listino tieni conto del reddito medio pro capite, la Finlandia sta a quasi 50.000 $ l'Italia a 31.000$, detto ciò quei 14.300 € pernun italiano dovrebbero diventare meno di 9.000 € a questo punto pure io non chiederei sconti

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 21:09

È per quello che in Italia al blackfriday non fanno sconti reali, perché durante tutto l'anno è così.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 21:10

Quel prezzo è veramente oltre ogni grazia di dio, visto che è semplicemente il vecchio modello con l'adattatore saldato.


Queste inesattezze esattamente dove le leggete?

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 21:12

Il 600 gm in italia c'e eccome basta pagare..

Direi che non è introvabile e non te lo danno entro 10gg, però ti fanno 5/600 € di sconto ..... uno sconto maggiore sul 400GM, ma non aspettiamoci sconti del 12/15%.

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 21:27

Quel prezzo è veramente oltre ogni grazia di dio, visto che è semplicemente il vecchio modello con l'adattatore saldato.

No, non e' cosi.
Lo schema ottico e' lo stesso e non potrebbe essere altrimenti visto che l'EF e' uscito circa 2 anni prima dell'RF.
L'elettronica e' cambiata così come la comunicazione con le serie R cosa che rende la lente ancora più veloce e precisa nella MAF rispetto alla versione EF III adattata.

500 e 300 essendo usciti diversi anni fa, invece, avranno schemi ottici totalmente nuovi.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 21:29

@DrChris
comprendo quello che vuoi dire ma a quasi parità di prezzi di listino tieni conto del reddito medio pro capite, la Finlandia sta a quasi 50.000 $ l'Italia a 31.000$, detto ciò quei 14.300 € per un italiano dovrebbero diventare meno di 9.000 € a questo punto pure io non chiederei sconti


Probabilmente e' come dici tu, purtroppo qui tirare giu' i prezzi e' impossibile. Addirittura in molte cose non si può nemmeno pagare a rate, tantomeno a tasso 0, per cui a loro non cambia nulla se tu paghi subito o no.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me