RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica Monochrom - Parliamone Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica Monochrom - Parliamone Parte II





avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 18:21

Con Affinity sono sempre indeciso se usare 16 o 32 MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 18:32

per me il bello del sensore monochrom è il poter scattare in un certo modo ma anche (e non poco) potermi permettere pochissima pp. da quando ho la Q2M, non uso più silver efex pro.
questo mi riporta ad un senso più autentico della fotografia. troppa pp, salvo la fine art photography e solo di certi fotografi, mi sembra un'alterazione della realtà.


anche a me da fastidio snaturare le immagini, molto spesso non applico regolazioni di rilievo, cerco solo di riprodurre al meglio ciò che avevo visto. Questo soprattutto con il colore.

Con il BN (ne faccio poco) invece divento un po' più esigente e mi piace aumentare abbastanza i contrasti come si faceva negli anni 70 e 80 con la pellicola, a volte uso le simulazioni della FP4 4 PanF della Ilford....., nostalgie......
Insomma ci gioco un po'.;-)
Mi sembra di ritornare alla camera oscura, senza faticare però.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 18:48

La Leica M10M ha quattro scelte (mi pare) direttamente in macchina. Se trovi in rete un b/n M10M con più di 256 grigi è perché hanno applicato uno dei viraggi disponibili.


In realtà può essere anche la conseguenza di come si è operato col software. Mi spiego meglio: la M10 Monochrom sforna dei files in formato DNG che, ovviamente, appaiono in toni di soli grigi all'interno della libreria di Lightroom o di Bridge. Con LR, se non hai impostato predefiniti personali, lavorata la foto, al momento dell'esportazione in Photoshop (modifica con) o in una cartella specifica (pulsante esporta) ti ritrovi con un file RGB. La foto è apparentemente in B&W ma in realtà la puoi colorare a piacere, non essendo più in scala di grigi. Con Bridge, aprendo il DNG in Photoshop previo passaggio in CameraRaw, si apre invece un file in scala di grigio, con soli 256 toni. Ma se in Camera Raw ti passa per la mente di applicare il color grading o uno dei predefiniti di default, si apre invece un file in RGB.

Sul resto della discussione non dico nulla, avendo letto troppe inesattezze che non ho alcuna voglia di contestare e appartenendo alla schiera di quei × mentecatti che, stando a quel che ho letto, dovrebbero nascondersi dalla vergogna e addirittura cercare, ma invano, di difendere la propria scelta. Vi dirò solo che insieme a mia figlia condivido M10R e M10mono e, che ci crediate o no (ma non starò certo a difendere la mia opinione con chi sputa sentenze senza avere mai impugnato una M10mono), esistono delle concrete differenze tra il DNG convertito della prima, rispetto a quello nativo in scala di grigi della seconda). Questo nel bene e nel male (che è poi la scomodità di dovere in alcune situazioni far conto sui classici filtri di contrasto e di dover stare molto attenti a non bruciare le luci).

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 18:54

@Fabio ho sempre pensato che sei un grande e mi rende felice uno come te che ha le due Leica e che apprezza una Monochrom per il suo giusto valore, senza nulla togliere alle acrobazie che si possono fare partendo dal colore, sia chiaro.
Per colmo di sfortuna il mio edicolante non mi ha saputo trovare Giacomelli sotto GEDI, ma non mollo.

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 19:14

non capisco perché fare la vittima, nessuno ha mai detto o pensato che chi usa una Monocrome sia un xxx, io stesso ho detto che se amassi il BN punterei ad una MM, ma più per filosofia di scatto che per risultati, resto convinto che i magnifici BN che si vedono uscire dalle monocrome non deriva da una superiorità della macchina, ma da esperienza e capacità in PP di chi le usa

mi spiego meglio, i fotografi che scattano esclusivamente in BN e perfettamente logico che detestino usare una RGB desaturata, ma onesti, le bellissime foto che alcuni ottengono è merito delle loro capacità come fotografi e in PP, non della monocrome, le otterrebbero in egual misura anche con una RGB

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 20:06

Fabio vai tranquillo…..
Ciascuno fa le proprie scelte e è giusto così
Io per esempio faccio “collezione” di software per post produzione
Quanti potrebbero non condividere? Presumo non pochi, ma a me che me frega? Mi diverto così

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 21:59

Si arriva da qui

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=last&t=4131934#24415173

Analiziamo insieme i file della Leica Monochrom per capire le differenze con le tradizionali fotocamere bayer.


ricevevo spesso messaggi con quale modello di monchrome e lente leica avessi scattato le mie foto bn o seppia da leicisti,così ho inserito i dati di scatto.Le uniche differenze sono nel prezzo del prodotto,non nella qualità.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2022 ore 15:27

ho preso la monocromatica P1 a bassissimo prezzo e sto iniziando a afre qualche scatto ma non sono molto competente sul b/n secondo voi com è il file ?


/URL]

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2022 ore 15:30

mamma mia che file!

per me dovresti usare i tre roll del grading per regolare i medi e bassi per dare piu contrasto.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2022 ore 15:33

Perdona l'ignoranza, ma cosa è la monocromatica P1?

La stampante BN?

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2022 ore 15:39

Phase One, Tony

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2022 ore 15:40

Ciao Uly
per me dovresti usare i tre roll del grading per regolare i medi e bassi per dare piu contrasto.
.... sempre una super×la hahahaha io uso c1 quali sono i tre roll.
@Tonyrigo P1 è una macchina fotografica monocromatica invece con la stampante ho dei problemi in b/n ma è una stampante a sublimazione e la vedo dura ...

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2022 ore 16:13

azz vero ... ma son sempre 3!!! MrGreen

COLOR BALANCE! MrGreen


avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2022 ore 16:17

ho preso la monocromatica P1 a bassissimo prezzo e sto iniziando a afre qualche scatto ma non sono molto competente sul b/n secondo voi com è il file ?


dettaglio notevole, un po' chiara direi...

se usi C1 vai in curve e, prendendo la curva al centro, tirala un pelo giù;-)

Bianchi e neri mi sembrano OK.... a occhio...

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2022 ore 16:22

si un po' chiara, gli va data una ripassata in Lab MrGreen, Gian i tuoi BN mi hanno fatto venire voglia di riprovarci con il BN, mo devo mettermi a imparare sta tecnica del Lab, se ho dei dubbi già ti avverto che ti disturbo MrGreen




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me