RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autofocus, ultima frontiera: Canon R3, Nikon Z9, Sony a1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Autofocus, ultima frontiera: Canon R3, Nikon Z9, Sony a1





avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 22:30

L'efficacia degli algoritmi potrebbe non essere la stessa in alcune particolari situazioni, come proprio la ricerca su tutto il frame.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 22:37

@Otto
Ah però, interessante questo aspetto della Z9!

Mi sia permessa una semplice constatazione dei FATTI, di quello che avviene nel mio settore.
Nikon da sempre, è forse il marchio con più "riguardo/attenzione" per i fotografi, mi verrebbe da dire, fotocamere fatte da fotografi per i fotografi.

Non mi stupirebbe affatto, che poi sul campo, abbia la miglior usabilità, dato che riceve (da quel che conosco in Italia) infinitamente più feedback dai pro che non Canon (principalmente perchè è molto più diffusa in ambito pro grazie alle famose ed arcinote politiche Nital dei tempi), ed infatti Nikon è presente in tantissimi eventi (anche minori) dove Canon non mette più piede, tanto che spesso accade di essere "aiutati".... Sorry
Ed in Italia sono uno dei pochi che usa ancora Canon in questo settore.

Come già detto, Nikon deve iniziare a traghettare i suoi utilizzatori dalle D5/6 alle ML, e quindi GIUSTAMENTE ha spinto su quegli aspetti dove le reflex regnavano incontrastate, per usabilità, dando la maggior user experience e feeling possibile a chi viene dal quel mondo.

E qui non me ne voglia nessuno e non voglio scatenare nessuna guerra, ma lo sanno anche i sassi ormai, che gli stessi sensori, montati sui corpi Nikon performano meglio, grazie all'esperienza e know-how di decenni di fotografia di Nikon, l'esempio lampante, nel mio settore, è la netta predominanza di D850, che è stata la prima vera GAME CHANGER ad unire IQ, Mpx, AF e velocità!

Senza contare che un 120-300 f2,8 ed un 400 f2,8 con converter, il 500 pf, ecc. me li sogno anche la notte sinceramente e noi dopo 20 anni non abbiamo ancora il crop in macchina sulle serie 1! Eeeek!!!Sorry

Quindi come ribadito nel mio primo intervento alla presentazione della Z9, tanto di cappello e brava Nikon ad aver fatto, secondo me, l'ingresso nel modo giusto sulla carta, perchè ripeto, io dai video, sinceramente dire quale va meglio (tolto che serve sega saperlo MrGreen) non sono in grado, senza averle in mano ed usarle, esattamente nel mio contesto abituale di lavoro.
Che poi per il mio lavoro preferisca altre features, o caratteristiche (Eye AF su tutte) è un'altro discorso, ma non si può non fare i complimenti a Nikon, secondo me.

Così come dico sempre che allo stato attuale (in attesa di provare R3 e Z9 sul campo in condizioni vere di lavoro) non avrei nessun dubbio a preferire a 360° la A1 per tutto il mix sopra citato, che quando la usai, mi lasciò veramente allibito in positivo (vero è, che era l'unica stacked).

Ok ora potete procedere con i soliti insulti, ma nel frattempo Otto ti chiedo, ok magari "aiutando" l'esposzione si migliora qualcosa in Canon (ma tanto non posso farlo se devo scattare anche starato -3 stop lo faccio ed amen), ma poi che significa, dover per forza passare dal raw e riaggiustare tutto in post? Eeeek!!!
Minkia, anche no.... ;-)

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 22:45

Doc, amico mio, la R3 mette a fuoco in 0,03 secondi.
La R5 in 0,05.

E' una differenza apprezzabile in contesti estremamente dinamici.

Questa e' solo una delle differenze, oltre, ovviamente al sensore.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 22:49

Doc, amico mio, la R3 mette a fuoco in 0,03 secondi.
La R5 in 0,05.

E' una differenza apprezzabile in contesti estremamente dinamici.

Questa e' solo una delle differenze, oltre, ovviamente al sensore.


Lo so, per me la R3 e' una grandissima macchina, probabilmente con l'AF più performante. Avesse 20 mp in più l'avrei presa sicuramente, io uso molto il crop e non posso farne a meno.

user92328
avatar
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 22:51

Quale video?
Pagina 8 il video che ha messo Karmal...

Ed io ho citato il commento di Luve appena sotto il video di Karmal...

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 22:53

k ora potete procedere con i soliti insulti, ma nel frattempo Otto ti chiedo, ok magari "aiutando" l'esposzione si migliora qualcosa in Canon (ma tanto non posso farlo se devo scattare anche starato -3 stop lo faccio ed amen), ma poi che significa, dover per forza passare dal raw e riaggiustare tutto in post? Eeeek!!!
Minkia, anche no....

No, Sig, ovviamente mi riferisco a situazioni NON dinamiche dove poi dopo la messa a fuoco puoi riportare l'esposizione al valore che ritieni corretto.
Un'altra soluzione è scattare con esposizione simulazione disattivata, e deputarne l'attivazione al pulsante anteriore (quello della vecchia "profondità di campo").

Almeno per Canon si tratta tuttavia di situazioni molto teoriche, negli scatti reali non mi è mai capitato che il soggetto fosse talmente scuro da impedire all'af l'aggancio; accade solo nelle prove che ho fatto per stressare il sistema nelle condizioni più estreme. Nessuno scatta ovviamente una foto completamente nera, e con i flash la fotocamera li riconosce e disattiva automaticamente l'exp simulation.

Poi, il DPAF è uno dei motivi (insieme al 500ISII) che mi ha spinto al ritorno in Canon; credo sia (ma questa è solo una mia convinzione) la tecnologia "vincente" per l'autofocus e prima o poi ne adotteranno tutti il principio, un po' come è stato in passato per i motori USM (canon) o il tracking a riconoscimento dei soggetti (Nikon).

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 22:55

Ah ecco, ok, perchè se a Cesere dobbiamo dare quello che è di Cesare (nel suo settore/competitor e lo sottolineo!) direi che l'ultimo dei problemi della R5 è l'AF!!! Cool

E dal poco visto con mano, in questo periodo, anche della R3... MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 23:06

Otto io lavoro praticamente sempre con la simulazione dell'esposizione disattivata, altrimenti quando uso le reflex faccio casini, non ho notato differenze tra i due modi. Con la simulazione disattivata il mirino mi sembra addirittura un po' meglio, roba da poco

Signessuno il 120-300 con quello che lo fan pagare potevano metterci il Tc14 come nel 180-400, sarebbe stato l'obiettivo perfetto

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 23:10

Beh Zeiss, intanto l'avete... ;-) io ho dovuto comprare ben 3 (va beh pagati 1 e mezzo MrGreen) ai tempi, Sigma 120-300 f2,8 che assieme, mi sono durati nemmeno la metà di un solo EF 300 f2,8 originale Canon.... Confuso

E temo per voi, che anche lo Z 400 f2,8 con converter, batterà ogni record di prezzo dei super-tele.... Cool

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 23:24

Lo temo anch'io…mi terrò il 400 FLCool

user14103
avatar
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 23:43

C'e anche un 600 fl sul mercatino... non e ancora chiaro come si comportano in costanza le ottiche adattate su z9.. con il nuovo firmware si avranno le idee piu chiare

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 23:47

Se interessa sulla R3 spaventosamente bene anche i super tele... Cool
E con gli RF #macosalodicoafare MrGreen

Che ripeto, ATTENZIONE, non significa poi che le foto siano a fuoco, dato che dipende da "n" fattori, ma lato velocità pura di rotazione, nessun problema, velocissimi.

Però anche qui, chiedo sinceramente senza polemica alcuna, ma come fate a capire dai video, di cui non si conosce come sono settate le fotocamere, che esperienza hanno alcuni recensori, non sappiamo che "movimenti" fanno per seguire e come seguono i soggetti, mala o buona fede di certi "movimenti (che so ritardare leggermente il cambio direzione/inquadratura del soggetto o farlo perdere appositamente dal sistema), ecc. ecc. ecc. mah io proprio non ci scommetterei nemmeno un caffè e vale per tutti i brand!

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 23:56

Karmal vanno molto bene, forse non quanto le rispettive Canon, mi ritengo soddisfatto con i tele adattati

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2022 ore 0:11

Ho visto qualche video con il 500FL e mi sembra vada molto bene; non ho capito invece quanto effettivamente veloce sia l'af con l'unico teleobiettivo lungo nativo (100-400Z).

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2022 ore 0:13

la R3 mette a fuoco in 0,03 secondi.
La R5 in 0,05.


Per completezza, la A1 in 0,005 secondi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me