RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9: primi test di gamma dinamica e rumore su Photonstophotos


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z9: primi test di gamma dinamica e rumore su Photonstophotos





avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 12:04

Sig anche io penso che nel grande stia il piccolo e che more sia meglio che less, non devi convicermi.
Tornando comunque al tema della discussione, e rispondendo a Chris, sì ritengo che la Z9 sia una fotocamera fortemente votata all'azione (i 120fps seppur in jpeg sono una "chicca" che apprezzo molto, ad esempio), che però si può cimentare senza timori anche in altri generi come il paesaggio, ad esempio, dove grazie ai 64ISO nativi fornirà comunque risultati in grado di soddisfare anche i palati più fini.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 12:12

E già sappiamo chi scatta a 30 fot/sec. full res. raw 14 bit.... Cool

E cosa te ne fai stante quello che dicevi prima?

INDIPENDENTEMENTE dalla IQ intrinseca, che è sempre sovrabbondante, SEMPRE!


Un controsenso, roba inutile! invece la R3 la utilizzeranno in tanti ed anche in settori dove la QI conta.
Il tuo settore Sig è marginale, non lo vuoi capire ;-)
Nel senso che siete pochi ovviamente

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 12:13

direi che la z9 paga leggermente pegno rispetto alle concorrenti, ma dovrebbe restituire una esperienza d'uso migliore, insomma tutto non si può avereMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 12:14

Appunto Web per quello che dicevo prima!!!

Preferisco avere 30 fot./sec. nel mio settore, che 20.... proprio perchè conta l'azione/momento!!! Cool;-)
E ripeterò all'INFINITO, più foto simili, di quel preciso momento/contesto, più DOLLARONI/FATTURE!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 12:17

Web il mio settore, credo sia il più ricco/redditizio/diffuso invece... i compensi della Moda/ADV/Automotive, mi sembrano secondi solo al cinema... ;-)

Immagino saprai di quanti zeri sono le fatture e le produzioni in questo campo.... ;-)
Hai idea di cosa costi noleggiare un Hummer/Cayenne camera-car che arriva dagli states con il driver e troupe, e far chiudere la statale Aurelia per girare uno spot?

www.motor1.com/features/181673/ten-best-camera-car-rigs/2361071/

E secondo te, perchè Canon la R3 l'ha fatta sviluppare/testare a noi (Automotive/Sport)??? ;-)


avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 12:20

Personalmente di fare 120 fps a 11 mp interessa nulla. Dovesse metterla Canon in futuro, come funzione non la userei mai. Chiaro che, come in tante altre cose, dovesse esserci sarebbe qualcosa che potrebbe interessare ad altri. Già 30 fps alla massima risoluzione sono più che sufficienti. L'aspetto che trovo fondamentale in una fotocamera da azione è come performa l'autofocus, come inquadra il soggetto e lo tiene in mirino per più tempo possibile.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 12:22

Parlo di sport ovviamente. Il resto si fa anche con altro come si è sempre fatto del resto. Non è che per fare adv c'è bisogno di una R3 o una A1 ma di ben altro.

Ho capito Sig, ma ti ripeto quello che citi è un settore altamente specialististico e di nicchia. Poi c'è tutto il resto e lì si fanno i numeri.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 12:27

Oggi si fanno cose che già solo ieri erano fantascienza/infattibili, grazie alla tecnologia...
Fatti un giro su RedBull Illume (la bibbia insieme a l'Equipe).

E poi RIPETO, considera in un we nel MONDO quanti Pro sportivi all'opera CONTEMPORANEAMENTE ci sono tra tutti i campi di gioco calcio/nfl/nba/basket/piste/autodromi/sci/tennis/ciclismo/baseball/hockey/vela/ecc. ecc. MILIONI? con ammiraglie e supertele di ogni brand... ;-)
Se solo nel campionato italiano di calcio (ante Covid) c'erano 100/200 accreditati a campo...

E' meglio che non ti dico quanto vende in termini assoluti in Canon la 1DX... Cool;-)

user14103
avatar
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 12:30

qui un confronto con la nuova a7iv


avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 12:50

La a7IV ha "soli" 33mpx ed un sensore convenzionale a lettura molto lenta, quel grafico non mi sorprende. Sono fotocamere con destinazioni diverse.
Per me i 64ISO sono sempre stati il vero plus dei sensori Nikon dai tempi della D810 se non ricordo male, perché più tempo di esposizione a parità di tutto il resto, significa più segnale e quindi più pulizia, sui cieli ad esempio le Nikon sono le migliori.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 12:56

Be la a1 da 640 iso in poi, è IDENTICA alla A7IV... considerando stacked e megapixel in più sembra un eccellente risultato

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 12:56

Anche per uso di lenti super luminose, poter scendere a 32 adesso che l'otturatore arriva a 1/32000 vuol dire niente filtro ND da 3 stop

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 12:58

Esatto, anche quello è importante, con gli 1.2 perfettamente utilizzabili a TA, diventa apprezzabile negli scatti in pieno sole.
Quello che ahimé manca ancora, a tutti, è un syncro flash MOLTO più rapido, ma temo dovremo aspettare il GS.Triste

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 12:59

“Preferisco avere 30 fot./sec. nel mio settore, che 20.... proprio perchè conta l'azione/momento!!!”

Sig, come la vedi, visto che ci lavori, la mancanza della possibilita di scattare in file heif dell'ammiraglia Nikon. Lo fanno tutte tranne quella. Non e' una limitazione nell'uso Pro?

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 12:59

E si può fare perché l'otturatore solo elettronico non dà alcun problema al bokeh con scatti sopra 1/1000s



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me