RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualità in una foto scattata con una fotocamera analogica.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Qualità in una foto scattata con una fotocamera analogica.





avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 19:48

Signor Mario, non era rivolto in particolare a te, semplicemente a pellicola il sensore lo cambi ogni 24/36 scatti. E ancora ricordo le discussioni di ore sulla finezza della grana o sull'ipersaturazione delle 50 ISO. Le AGFA erano incredibili per quello, le fuji e i suoi verdi. Poi Kodak con le DIA o BN che faceva a pugni con Ilford. Ore a discutere di carte baritate. Un altro modo più che mondo. L'otturatore a nido d'ape in titanio era discorsi da fighetto danaroso. Se uno acquista ADESSO una pellicolara spesso acquista una vintage manuale non una AF Nikon F801 motorizzata. Con il mio messaggio volevo solo dire che a pellicola cambiano gli attrezzi del mestiere, radicalmente e si, si va di DIA o BN fatto in casa

Ho avuto una MX anche se, ragazzino, sognavo la LX che aveva mirino intercambiabile ecc. (e stavo per prenderla lo scorso anno, finalmente)

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 19:54

Diebu: volentieri, grazie

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 19:59

Belle impastate

L'assuefazione alla iper-definizione del digitale porta a certi commenti...

Ridimensionata e salvata per WEB qualità al 90%...
Ti posso garantire che la scansione originale è molto meglio.

La stampa diretta con ingranditore nessuno mi toglie l'idea che dia molto di più

Certo, è ovvio.
Il mio esempio non era per dimostrare una qualità assoluta (quella non la ottieni con uno scanner che ha 20 anni)...
Serviva solo a far vedere che la ME può fare meglio di quanto visto in apertura (il motivo del thread)

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 20:09

@lorenzo

veramente pure una usa e getta abbandonata 13 anni e poi sviluppata fa meglio.... giuro ... ci trovai dentro le foto del nostro piccolo black (ovviamente un pastore tedesco non joe) dopo la sua dipartita...

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 20:21

Lorenzo1910: non erano critiche le mie. Ho, come dire, un approccio mentale rigoroso verso la fotografia a pellicola ( che tuttavia non pratico più) e non mi piace che venga mortificata. Ecco perchè dicevo che la pellicola per me va solo stampata con ingranditore. Se facessi foto con pellicola penso che mi limiterei al bianconero per poterlo stampare in modo classico. Anche se qualcosa di decente ho ottenuto anche io con la scansione...però di dia medioformato 6X7; non so se hai avuto modo di visionare le mie foto che ho postato. Per quanto riguarda la ME, non ho dubbi; tra l'altro la cellula al GAASP era nata proprio per dare maggiore precisione come nelleneonate Nikon FM e FE dell'anno successivo (il '77 con la FM)ed era una novità, che poi, in seguito, fu abbandonata, come ho letto da Gerardo Bonomo, probabilmente per problemi di costi. E poi aveva anche tendine a scorrimento verticale controllate elettronicamente e non le classice tendine in stoffa, syncro a 1/100 invece del precedente 1/60 delle reflex con tendine a scorrimento orizzontale. Possibilità di staratura intenzionale dell'esposimetro. Mi pare anche visibilità di tempi nel mirino...

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 21:35

OT per OT quel bianco&nero che si è meritato l'editor's pick mi dice poco... che poi è un eufemismo per dire nulla.
Sarà un po' una mia impressione: ma non sarà che l'unico valore aggiunto di quella immagine sia proprio il fatto che sia stata ripresa in pellicola?
Non per qualcosa intendiamoci, ma solo perché se queste sono le avvisaglie di un cambiamento spero con tutto me stesso che resti tutto così com'è, altrimenti fra un paio d'anni mi toccherà passare al digitale!

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 21:47

Dai, Paolo, è una foto che documenta un periodo e un episodio. Foto di reportage, come si diceva una volta: una foto che si vedrebbe bene su un giornale di quell'anno o in un portfolio di oggi a ricordare un'epoca finita purtroppo nel sangue. La qualità non è eccelsa, ma non è questo il suo valore aggiunto che è quello, appunto, di una testimonianza, testimonianza che non importa con cosa sia stata "scritta": andrebbe bene ugualmente in digitale. Non mi sembra sinceramente un "omaggio alla carriera" della pellicola da parte di Juza.
Buon anno nuovo, amico mio, e auguri a tutti: ne abbiamo tutti bisogno!

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 21:58

Come tutte le foto di reportage va vista come un frammento di una storia più articolata, raccontata insieme ad altre immagini. Juza ha infatti commentato quella foto facendo un plauso a tutto il racconto, ma purtroppo l'EP si assegna ad una singola foto. Dal punto di vista della qualità dell'immagine sappiamo bene che non ci si può attendere più di tanto da una scansione poi pubblicata su un forum.. magari stampata è meglio. Forse no. Per me in questo caso non è la cosa rilevante. Se poi ogni 5 minuti dobbiamo star qui a spaccare il capello sulla qualitá tecnica, allora tanto vale come dici tu Paolo, di passare al digitale e praticare autoerotismo contando linee per mm, o meglio pixel, facendo foto a muri di mattoni o antenne a 3km di distanza

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 22:58

@Paolo ti segnalo anche questa della stessa serie
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4125453&l=it
@tutti Buon Anno !!

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 23:04

scatto di reportage veramente interessante . . con il mitico colonnello Gheddafi.

Buon anno a tutti. Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 0:43

Daunio, ti ho sempre seguito con simpatia... però... mi dai dimostrazione, per favore, di quanto dici? Grazie a nome di tutti...

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 0:47

Claudio, nessuna acredine, assolutamente... con te ci si confronta e ci si spiega.
E ti ringrazio per i tuoi numerosi e ponderati contributi.

Buon anno a tutti...

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 3:30

@lorenzo
Ti riferisci alla frase che viene meglio con la usa e getta?

Ovviamente il riferimento e alla foto dell'autore del post, che come più volte ho ripetuto non può essere dovuta alla fotocamera ne tantomeno all'obiettivo, o almeno esclusivamente a loro, cmq non alle tue.

Cmq se serve da qualche parte dovrei avere le scansioni spero...

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 9:19

Si Claudio, capisco perfettamente il tuo punto di vista, e in linea di principio lo condivido pure, ma quel genere di fotografia, in quel periodo, impazzavano in TUTTI I CONCORSI DI FOTOGRAFIA organizzati SOTTO L'EGIDA DELLA FIAF... a uso e consumo dei "soliti noti" (dell'epoca) ovviamente.
Certo per chi si affaccia ora alla fotografia, come è per la stragrande maggioranza degli utenti di Juza, compreso in fondo anche il padrone di casa, quelle immagini possono anche... come dire... "colpire" ecco... ma per chi come noi ha un minimo di memoria storica sono immagini che, francamente, NULLA valevano allora e ANCOR MENO valgono oggi!

Buon anno amico mio Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 9:23

Ciao Simone, grazie della segnalazione amico mio ma, fermo restando che questa è molto migliore di quella che ha meritato Eeeek!!! l'EP, anche in questo caso vale pari pari quanto appena detto all'amico Claudio.
Buon anno caro Simone.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me