user92328 | inviato il 15 Dicembre 2021 ore 23:04
“ Io ho 3 amici fotoamatori appassionati di avifauna. Uno usa Nikon e gli altri due Canon. Ebbene scattano tutti e tre soltanto in jpeg e le loro foto sono stupende. „ L'avifauna solitamente si svolge con luce ottimale e quindi in questi casi i jpg sono belli ovunque.... “ Secondo il loro parere se la foto è sbagliata non c'è raw che tenga „ questo non è vero, perchè un buon raw permette di recupererà proprio la dove ci sono stati degli errori, e tranne le alte luci bruciate si recupera "tutto"...... |
| inviato il 15 Dicembre 2021 ore 23:07
Ma infatti, io guardo i Jpeg per scartare quelle venute male. A volte sviluppo un RAW che secondo il Jpeg era da scartare e... Sorpresa viene fuori una foto buona. |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 7:19
Altra bella fotocamera: la Nikon D80. |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 7:45
Vengo dalla D80, mi è sempre rimasta nel cuore. |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 9:07
“ vorrei capire cosa intendete per postproduzione ,perche mi pare di capire che per voi luminosità e contrasto, curve,saturazione, o colore selettivo non fa parte di questo argomento sbaglio? „ Non so se ci sia un significato preciso per "postproduzione". Io intendo tutte le operazioni che portano dal RAW (che non è un'immagine ma un file di dati) all'immagine configurata per l'uso finale (stampa, web, proiezione). Ovviamente per arrivare a quella si regolano luminosità, contrasto, livelli, saturazione, sharpness eccetera, anche selettivamente, usando le maschere, si raddrizza l'immagine e la si ritaglia se necessario, si regolano i colori a seconda dei profili di stampa o dell'utilizzo sul web, si ritoccano particolari, si applicano filtri digradanti eccetera eccetera. Insomma tutto quello che va dal RAW all'esportazione dell'immagine nel formato adatto all'uso che se ne farà. |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 10:47
Sintetizzando: il nostro amico ha aperto un post chiedendo indicazioni su una fotocamera che gli produca degli ottimi jpeg al momento dello scatto perché non ha voglia di smanettare davanti al pc e voi gli state dicendo che non capisce una mazza perché deve scattare in raw altrimenti le sue foto fanno schifo? Secondo me siete fuori di testa. |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 10:48
Phsystem APPLAUSI |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 11:02
<<Beh, tutte le fotocamere prendono il raw e lo elaborano, non esiste una "non-postproduzione", l'unica differenza è che la fai in fotocamera e non al computer.>> Questo è un falso luogo comune in cui si dà il significato sbagliato al prefisso "post". La fotocamera non post-produce. La fotocamera elabora. La foto è finita quando è salvata sulla SD. Che sia in RAW o in JPEG. "Post" è un azione che viene appunto DOPO. |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 11:04
E esatto e infatti nulla vieta di elaborare sia il RAW che il jpeg della macchina se non è capace di dare buoni jpeg. Ma quindi la risposta alla domanda è stata trovata? |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 11:17
Elaborare il JPEG é contro ogni logica perché anche piccole modifiche rischiano di comprometterne la qualità. Poi una volta che ti metti al pc e ti prendi la briga di fare post tanto vale farla dal RAW no? @Phsystem: a me sembra che abbiano tutti detto una cosa ben diversa, ossia che, ad oggi, la post é necessaria per ottenere il massimo dalle macchine fotografiche digitali. Questo é un dato di fatto, una realtà oggettiva, ma non significa che non si possano ottenere foto belle e soddisfacenti direttamente scattando in JPEG. |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 11:26
“ Elaborare il JPEG é contro ogni logica perché anche piccole modifiche rischiano di comprometterne la qualità. Poi una volta che ti metti al pc e ti prendi la briga di fare post tanto vale farla dal RAW no? „ Dipende Ci sono dei programmi di post-produzione che lavorano più volentieri (o soltanto) sul jpg, o comunque su files già lavorati. Luminar è uno di questi, la Nik Collection un altro esempio. |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 11:29
@Alc1955: io ho sia Luminar 3 che Luminar 4 e lavorano perfettamente sui RAW. Non ho mai usato la Nik Collection, ma da quel che ho capito é un plugin e non un vero e proprio RAW converter. |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 11:38
Ma LR è perfetto per i RAW Nikon? |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 11:53
A me ps non vede i RAW Nikon z. Vede benissimo i RAW sony invece |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 11:58
“ A me ps non vede i RAW Nikon z. Vede benissimo i RAW sony invece „ avrai una versione vecchia non aggiornata |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |