RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9 - Presentazione e primi test con i professionisti (Chiacchierata in Italiano)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z9 - Presentazione e primi test con i professionisti (Chiacchierata in Italiano)





avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 10:13

Per capire se è una differenza, realmente, apprezzabile nell'uso concreto basta prendere una bottiglietta di acqua, berne la metà e vedere quanto "invalidante" possa esser quel peso


E' la somma, Iza. Su. Se ho una macchina da 700gr (che può diventare anche di più, ma che se voglio è 700gr) ed una da 1.4 + ottica, cambia parecchio.

Poi certo se uno nei posti ci arriva sempre in auto, con trolley e magari pure sherpa, no prob.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 10:20


E' la somma, Iza. Su. Se ho una macchina da 700gr (che può diventare anche di più, ma che se voglio è 700gr) ed una da 1.4 + ottica, cambia parecchio.

Poi certo se uno nei posti ci arriva sempre in auto, con trolley e magari pure sherpa, no prob.

Gianpietro io a ste fesserie proprio non riesco a crederci, perdonami.
Sarò che sono abituato differentemente ma, a me, una differenza di pochi kg, con uno zaino che ben distribuisce il peso sui punti di scarico, non cambia più di tanto.
Non ci inventiamo la panzana del fatto che, chi ha mezzo chilo in più, va per i monti con lo sherpa, dai.
Ho conosciuto persone, anche di sesso femminile, che si portano dietro zaini da 65L caricati con tutto e di più per pernottare in tenda per 2-3 giorni e, ti giuro che, mai le ho sentite fare storie in questa maniera.
Qui c'è chi, facendo una scampagnata di mezza giornata, fa "cadere gli uccelli morti" per 1-2 kg in più.

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2021 ore 10:21

E' una macchina che si pone come ammiraglia ML anche per quello che riguarda peso forma e spero solidità.
Molti professionisti prediligono ancora quel design per il corpo di una ammiraglia e anche alcuni amatori ricchi.
Io sinceramente non ho mai fatto speciale attenzione al peso ma più alla qualità sia quando arrivo in macchina che quando camminavo in montagna senza sherpa.
Per chi fa del peso un fattore limitante, per personali e validi motivi, chiaramente il peso della Z9 è un deal breaker e comprerà altro

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 10:22

Io la differenza la sento... Se fosse come dici non si preoccuperebbero di diminuire i pesi in tutti i modi.

Altrochè.

La differenza non la sente solo chi fa 'fotografia da salotto'.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 10:25

Io la differenza la sento... Se fosse come dici non si preoccuperebbero di diminuire i pesi in tutti i modi.

Ma che tu la differenza possa sentirla non vuol dire che TUTTI, allo stesso modo, l'avvertono eh.

Ripeto ci sono persone che, a momenti, portano di tutto e di più, figuriamoci se fanno le "pussy" sul mezzo chilogrammo di differenza.

La differenza non la sente solo chi fa 'fotografia da salotto'.

No, dalla mia esperienza, sarei tentato a sostenere il contrario.

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2021 ore 10:48

La differenza di peso la sentono tutti indistintamente, poi c'è chi per la forte passione che ha, se ne sbatte e pensa solo a star bene e a divertirsi, dandogli "poco peso".
C'è chi ne fa una pregiudizio principale e chi purtroppo per problemi fisici è costretto a stare leggero.
Il mercato è vasto, per tutte le tasche e per tutte le necessità.

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2021 ore 10:56

E se magari ci metti un po di ottimismo....


tutti mi dicono che sono pessimista... forse è vero. Credo sia il motivo per cui in fondo ho sempre ragione! MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 10:56

Una differenza di peso di 2 kg, anche se percepibile, non necessariamente costituisce una discriminante, per alcuni.
Per altri, magari si, ma spesso, un peso aggiuntivo, talvolta anche considerevole, risulta inevitabile, se si vuol raggiungere certi obiettivi e, in quest'ultimo caso, la gente lo accetta con consapevolezza, facendo poche storie o non facendone proprio.

chi purtroppo per problemi fisici è costretto a stare leggero.

Questo è un discorso che esula da tutto il resto.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 10:57

Io non ho grandi problemi e sono anzi abbastanza allenato, ma...

1.7kg di combo corpo + 70-200 vs 2.8 dell'altra parte li sento...

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2021 ore 11:03

Gianpietro io a ste fesserie proprio non riesco a crederci, perdonami.
Sarò che sono abituato differentemente ma, a me, una differenza di pochi kg, con uno zaino che ben distribuisce il peso sui punti di scarico, non cambia più di tanto.


e no iza credimi... alla fine 200 gr qui, 500 li, 400 la .... alla fine della giornata anche un solo kg e mezzo fa testo. Considera che spesso non ti porti solo la parte fotografica ma devi considerare anche quello che ti serve per il sostentamento.
Personalmente, passando alle ml, ho ridotto di parecchio i patemi anche per il solo imbarco dell'attrezzatura. Quando giravo con la d800 ero sempre al limite e dovevo rischiare qualche pezzo in stiva (di solito ci finivano filtri e accessori).
E' anche una questione di ingombri visto che le compagnie sono sempre più permalose in fatto di bagaglio a mano.

Poi è ovvio che se uno si porta 500 f/4, 600 F/4 e 300 F/2.8, i 400 gr di corpo non cambiano la vita... Ma per fotografia di viaggio, reportage, e anche paesaggio limare un paio di kg di attrezzatura io lo ambisco molto.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 11:07

Ragazzi, il problema del peso e delle dimensioni, in questa macchina e' un no sense, vi spiego il perche'.
Questa macchina ha un processore e delle modalita' di suo utilizzo che richiedono, al fine del raggiungimento dell'equilibrio termico NECESSARIO al suo funzionamento, una dissipazione del calore di un certo tipo (vedi raffiche a 120fps, 8k a 60 fps presto disponibili PRATICAMENTE ILLIMITATI con funzionalita' di tracking avanzate!).
Le modalita' con cui avviene la dissipazione sono quelle, nessuno puo' inventarsi la fisica!
Dal momento che bisogna coniugare caratteristiche diametralmente opposte le une alle altre tra cui: pesi, dimensioni, ergonomia e AFFIDABILITA' ASSOLUTA IN TUTTE LE CONDIZIONI DI UTILIZZO, senza andare troppo sul tecnico, capite benissimo, credo, che gia' con quel peso e quelle dimensioni hanno gia' fatto un mezzo miracolo!
Poi se c'e' qualcno che preferisce un corpo piccolo va benissimo, ma sappia, glielo posso garantire, che mai avra' caratteristiche di ripresa cosi' spinte coniugate alle altre sopra citate.
Ragazzi questo e', si tratta di cosa uno preferisce o di cosa ad uno realmente serva. Non esiste il giusto o il sbagliato in senso assoluto, almeno per quanto riguarda questi aspetti

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 11:08

e no iza credimi... alla fine 200 gr qui, 500 li, 400 la .... alla fine della giornata anche un solo kg e mezzo fa testo. Considera che spesso non ti porti solo la parte fotografica ma devi considerare anche quello che ti serve per il sostentamento.
Personalmente, passando alle ml, ho ridotto di parecchio i patemi anche per il solo imbarco dell'attrezzatura. Quando giravo con la d800 ero sempre al limite e dovevo rischiare qualche pezzo in stiva (di solito ci finivano filtri e accessori).
E' anche una questione di ingombri visto che le compagnie sono sempre più permalose in fatto di bagaglio a mano.

Io ti assicuro che, entro un certo range, il peso riesco a tollerarlo tranquillamente, anche per mezza giornata.
Conosco, anche qui sul forum, gente abituata a fare caccia vagante sulle montagne della bergamasca portandosi dietro i lunghi e da cui non ho mai sentito simili lamentele.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 11:09

Premesso che tra corpo + bodygrip e una ammiraglia con bg incorporato la differenza di penso è poca, ma togliete mezzo chilo di qua, un paio di centinaio di grammi di là e poi vediamo se non fanno la differenza, la fanno eccome. Mi sono tolto un treppiede in alluminio per uno di carbonio per risparmiare quasi un kg e ho sentito subito la differenza. Le migliorie in futuro verranno dai pesi minori.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 11:10

che porta dietro i lunghi e da cui non ho mai sentito simili lamentele.


Quindi hanno ancora i 600 da 5.5kg?

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2021 ore 11:10

Ragazzi, il problema del peso e delle dimensioni, in questa macchina e' un no sense, vi spiego il perche':
Questa macchina ha un processore e delle modalita' di suo utilizzo che richiedono, al fine del raggiungimento dell'equilibrio termico NECESSARIO al suo funzionamento, una dissipazione del calore di un certo tipo (vedi raffiche a 120fps, 8k a 60 fps presto disponibili PRATICAMENTE ILLIMITATI con funzionalita' di tracking avanzate!).
Le modalita' con cui avviene la dissipazione sono quelle, nessuno puo' inventarsi la fisica!
Dal momento che bisogna coniugare caratteristiche diametralmente opposte le une alle altre tra cui: pesi, dimensioni, ergonomia e AFFIDABILITA' ASSOLUTA IN TUTTE LE CONDIZIONI DI UTILIZZO, senza andare troppo sul tecnico, capite benissimo, credo, che gia' con quel peso e quelle dimensioni hanno gia' fatto un mezzo miracolo!
Poi se c'e' qualcno che preferisce un corpo piccolo va benissimo, ma sappia, glielo posso garantire, che mai avra' caratteristiche di ripresa cosi' spinte coniugate alle altre sopra citate.
Ragazzi questo e', si tratta di cosa uno preferisce o di cosa ad uno realmente serva. Non esiste il giusto o il sbagliato in senso assoluto, almeno per quanto riguarda questi aspetti



si parlava in generale..

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me