JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
video appena sfornato che cade a fagiolo, un po' troppo lungo ma visto l'argomento giustificabile, lui é uno che conosce la materia e quindi é tempo ben speso se si vuole capire l'argomento in discussione, buona visione
confermata la previsione più in auge che si fece fin del 1952, un reattore a fusione nucleare sara sempre una realtà fra 30 anni , comunque resto affascinato dalla caparbietà e ingegno dell'uomo di voler piegare la natura al suo interesse
user198779
inviato il 20 Novembre 2021 ore 15:53
Grazie.
user198779
inviato il 20 Novembre 2021 ore 16:08
Ora non ho tempo di guardarlo tutto per ora ho visto solo i primi 10 minuti e già questi sono sufficienti per smorzare l'entusiasmo .
Luinge.....avere microplastiche in giro non rappresentano un problema???? Allora per i nostri stomaci alimentarci costantemente con del pesce anziche' con la carne e' una delizia......visto che i pesci ed altri organismi viventi ingoiano continuamente anche le deliziose microplastiche che ormai hanno invaso i nostri mari e i nostri laghi
user198779
inviato il 20 Novembre 2021 ore 17:34
Grazie ancora Lomography bello ed esaudiente non c'è bisogno di essere dei fisici per capire cosa stiamo cercando di fare . Spero che lo guardino tutti.
Prego, ma devo chiamarti Giordano o Bruno tutti questi enormi investimenti nella ricerca che avanza a piccolissimi passi mi ricorda una storiella…
all'epoca dei viaggi Lunari, gli Americani dovevano sviluppare una penna per le passeggiate Lunari, un team di ingegneri dopo innumerevoli tentativi, riuscirono a sviluppare una penna che funzionava nel vuoto cosmico senza gravità e a temperature vicine allo zero termico, questo capolavoro di ingegneria spaziale pesava solo 2,5 kg facilmente gestibili nella poca gravità Lunare
i Russi invece avevano molte meno risorse da investire e usarono la matita
user198779
inviato il 20 Novembre 2021 ore 18:42
Ciao il mio nikname è un errore di trascrizione doveva essere una parola sola GiordanoBruno . ( ogni riferimento a casi realmente accaduti è puramente casuale)
@Gianfranco1956 Una rapida lettura qui ti può far capire cosa intendo. le micro plastiche hanno dimensioni paragonabili ad un capello, e sono in maggior parte inerti (vedi quello che ho scritto prima). Penso che nessun uomo sia mai morto per aver mangiato un capello! Quella è la dimensione micro. Oppure, un altro esempio di dimensione micro è la polvere. Se la mangi non hai problemi (OVVIAMENTE dipende dalla sostanza, ma se è inerte non è tossica o velenosa). Il fegato ha problemi con le dimensioni sub-micro, o meglio nano. Oppure, molto importante, con le sostanza rilasciate dai polimeri (come additivi non legati, come gli ftalati). I pesci muoiono perché strozzati dalle particelle grandi di plastica, non le micro-particelle.
tra mercurio, micro plastiche e impoverimento della fauna marina meglio lasciare da parte il pesce, l'unico motivo per mangiarlo sono gli omega 3, ma basta un buon integratore e si risolve
@Luinge Grazie per averci ricordato il S.I. delle misure. Lo conoscevamo già.
La questione delle microplastiche è un problema serio per i viventi. Che scopa usi per pulire casa? Dove vanno a finire le mocroplastiche degli imballi che tagli con le forbici? La spazzola per i capelli di cosa è fatta? L'interno della tua macchina di cosa è fatto? La spugna con cui lavi i piatti o ti lavi sotto la doccia? I serramenti di PVC? Parte dell'abbigliamento che indossi? Il manico delle tue posate? La bottiglia dell'acqua minerale? Ecc. ecc.
Nella polvere di casa ci sono pure le microplastiche oltre a metalli, le cellule morte del nostro corpo -e si, pure quelle- anzi una discreta fetta di polvere di casa è composta anche dalle nostre cellule, poi ci sono un tot di batteri e magari anche qualche ... virus oltre ad un po di spore fungine e magari tra loro anche le spore del Tetano (che è un batterio). Ecc. Ecc. www.epicentro.iss.it/tetano/ Quindi, di norma, io giro alla larga dalla polvere. Dalle mie parti di polvere si muore. Da noi l'asbesto ha circolato in abbondanza e probabilmente è ancora in giro.
Il paragone del capello non ha senso perché è cheratina. Sostanza poco digeribile che i nostri succhi gastrici difficilmente scompongono ma che il nostro apparato digerente ha imparato a riconoscere da milioni di anni e quindi lo espelle con le feci.
Caro Old, attenzione. Innanzitutto, io non ho ricordato il Sistema Internazionale delle unità di misura. Ho ricordato gli ordini di grandezza . Sono concetti molto diversi.
Poi, che ci siano problemi con le plastiche è per me pacifico. Ma facevo notare che la dimensione conta, come molti sanno.
“ Il paragone del capello non ha senso perché è cheratina. Sostanza poco digeribile che i nostri succhi gastrici ... „
Anche PP, PE, PET ecc. sono poco digeribili.
L'articolo che hai menzionato parla di micro- e nano-plastiche. Il lavoro in inglese, che sono andato a leggere, non da purtroppo molte informazioni in più rispetto alla versione ANSA. Si tratta di una comunicazione ad in convegno di ACS del 2020, che al momento non so se è sfociato in un articolo peer-reviewed (non l'ho trovato, ma magari cercando meglio si trova: puoi verificare tu?). Si menziona il bisfenolo A, che è un monomero allo stato liquido non reagito (è la base del PC policarbonato, con cui per esempio si fanno i CD e i DVD e i Bluray). E si citano SEMPRE micro- e nano-plastiche (MNP) insieme! Non sono scisse perché ancora non sono in grado di distinguere, probabilmente, il reale contributo di ciascuna tipologia. Qualche ulteriore spunto qui. Qui dicono che le nanoparticelle di PS non danno tossicità. Qui dicono che le nanoparticelle di possono generare da micro-particelle (ma dai!!!). la letteratura scientifica è varia e non univoca.
La differenza fondamentale, comunque, è nella dimensione delle particelle, oltre che nella natura. L'amianto, che citi, è pericoloso in dimensione intorno al micron (ho trovato questo: ntp.niehs.nih.gov/ntp/roc/content/profiles/asbestos.pdf: "Fibers longer than 8 micron with a diameter of less than 1.5 micron are the most potent carcinogen" a pagina 2 - paragrafo Exposure ) perché riesce a penetrare nei tessuti. A quel punto, l'interazione della composizione con i tessuti umani favorisce le patologie.
“ Dopotutto ricordiamocelo... la pensione NON sono i soldi che abbiamo versato mentre lavoriamo, ma quelli che verseranno i giovani durante la nostra pensione (sempre se ci si arriva). „
e questo è l'errore che non tiene conto di riduzione della forza lavorativa attiva. Lo stato avrebbe dovuto metterli da parte e farli fruttare in modo che chiunque quando avesse voluto, avrebbe raccolto quanto versato, in rata unica o frazionata in un certo periodo da me scelto.
Esempio inizio a lavorare a 25 anni a30 voglio andare in pensione. Mi spettano 5 anni di contributi versati. li vuoi tutt e subito o vuoi che te li spalmo in 40 anni? poi però non piangere se sono pochi euro.
user203495
inviato il 24 Novembre 2021 ore 9:40
“ e questo è l'errore che non tiene conto di riduzione della forza lavorativa attiva. Lo stato avrebbe dovuto metterli da parte e farli fruttare in modo che chiunque quando avesse voluto, avrebbe raccolto quanto versato, in rata unica o frazionata in un certo periodo da me scelto. „
Anche le somme versate mensilmente per la liquidazione dovrebbero essere messe da parte ma,càpita sempre che,nel settore privato,quei delinquenti sperperino il tutto e,quando falliscono il dipendente si ritrova con un pugno di mosche.Valli arecuperare.
“ poi però non piangere se sono pochi euro „
La fai troppo tranciante.Troppo semplicistica.Non funziona così.Quelle persone le hai poi a carico come assistenza.Vedasi reddito di cittadinanza.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.