JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho invitato gli specialisti così ci insegnano. Però lo speck pare che non sia più cool
user207512
inviato il 13 Novembre 2021 ore 21:35
Ma perché se lo speck e la mortadella li guardi con luci diverse possono sembrare uguali, o la mortadella meglio dello speck. O addirittura puoi confondere lo speck con il prosciutto crudo. Quindi bisogna sempre andare dal salumiere, assaggiare e poi comprare.
user207512
inviato il 13 Novembre 2021 ore 21:55
E non è che se a Masterchef dicono che lo speck sottile è meglio di quello spesso dobbiamo crederci.
Tramonto,spiaggia,supermodella,85mm e fettina di speck sottile fissata al flash con elastico.......ricetta perfetta per ritratto in controluce con schiarita delle ombre.
Calma, calma. Propongo una comparativa tra fette di speck eseguita con la stessa affettatrice, la stessa lama, lo stesso macellaio, lo stesso illuminante, nella stessa macelleria, con la medesima inclinazione rispetto l'asse terrestre. Cosi' da essere sicuri che i risultati non siano falsati dal callo del piede sinistro di chi taglia le fette o dalle tolleranze di fabbbrica del produttore di lame.
Ottima idea, ma x il test ripeto, niente fam(e)boy di questo o di quel brand di affettatrice! Ricordate che è sempre il manico, del salumiere, quello che conta!