RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa vuol dire Stack sottile (Leica SL Typ601) e ottiche VM


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cosa vuol dire Stack sottile (Leica SL Typ601) e ottiche VM





avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 14:40

Ora ditemi che non vedete le differenze......


Io vedo qualcosa solo in quella del matrimonio.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 14:41

Inoltre, sia i 15mm che l'f8 non ha aiutato


Nicoladiiorio, direi di no... ma pretendere di vedere stacco con un 15mm chiuso ad F8 è come pretendere di uscire con Diletta Leotta a cena e far pagare a lei il conto MrGreen

ed inoltre usavi su Sony obiettivi ottimizzati per Leica, un confronto monco in partenza.


Quindi Rolubich, tutti i thread di Uly che confrontava il suo 90 Elmarit su M9 con i vari obbiettivi sony su sony te li sei persi?


avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 14:44

mq. per chi parla di DNG Leica con bei colori..,.

Uly io li riconosco semplicemente la resa del Voigt, attaccato alla Sony a me non sembra troppo diverso perlomeno nel contesto che vedo in quelle foto.

Francesco

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 14:46

Effeci, inutile continuare a postare roba nuova riguardo voigt 40 sony vs voitg 40 Leica m.



www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3954842&show=3


Comunque e' incredibile... si possono anche scopire nuove teorie, linkare prove e test illuminanti dagli esiti ovvi.
Dopo 12 minuti arriva sempre la flotta a glissare e ricominciare d'accapo.


avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 14:47

Ricordi quel discorso che aveva fatto MadeinItaly relativo alla sensazione di tridimensionalità pur non abusando della tutta apertura? Ecco... le tue foto mi hanno fatto ritornare a mente quello: come diceva lui, non era necessario aprire a f/1.4 per avere uno sviluppo verosimile della pdc. Le tue foto mi hanno fatto vedere proprio quell'esempio.


Bravo Gianluca, bravo! Non ricordavo più quella discussione ma me l'hai fatta venire in mente.

E' proprio così! ;-)

Sarebbe interessante capire se questa caratteristica sia presente anche sulle Leica a formato superiore


Intendi la Leica S?

Comunque, visti i costi sull'usato, sinceramente se dovessi fare paesaggio un pensiero alla SL ce lo farei, magari con lenti VM. Anche qui su Juza ho visto esempi di SL + lenti Voigt veramente belli.


Paesaggio.... hai visto la foto della vigna col 28mm? Nitidezza di default..... Eeeek!!!

Lo ammetto, nella versione che tengo per me ho abbassato il valore da 0-0,8-180 a 0-0,8-80

E stiamo parlando di un 28mm da 260 euro ottimizzato per distanze brevi.

Immaginati a montargli il 28 voigt di Uly chiuso ad F8...... diventa veramente un foveon..... Eeeek!!!

Tra l'altro, voglio provare prossimamente a stampare questa foto a rullo.... poi vi dirò quanto verrà lunga la stampa....




avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 14:50

Sarebbe interessante capire se questa caratteristica sia presente anche sulle Leica a formato superiore, e come questo influenzi la foto.


beh...







Immaginati a montargli il 28 voigt di Uly chiuso ad F8...... diventa veramente un foveon..... Eeeek!!!


qua il 28 a 5.6 se non erro su PIXI in notturna, sharp standard, colori Classic Neg, NR quasi assente e quindi rumoooore.

ulysseita.prodibi.com/a/x60lgov8mo1vyzy/i/1jxg2rdymo47vlv

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 14:55

@Uly sembra un render fatto a computer, tanto è materica

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 14:57

Notevole... davvero notevole. E senza lenti ultraperfette (e ultra anonime).

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 14:57

boh...

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2021 ore 15:17

Mi pare che Paco usi C1, ergo usa ilprofilo icc di C1 per aprire i files e non il profilo embedded...ergo.

Se c'e' scritto Leica i colori son piu belli anche se li ha trattati "zio Pino". MrGreen


io ho detto che quella foto ha colori bellissimi, mai nominata Leica ;-)

comunque se il merito é di C1 bene

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 15:23

comunque se il merito é di C1 bene


E' il profilo icc creato da C1 per Leica SL.

Quelli di C1 tendono ad essere sempre fedeli con il profilo on camera.

Si vede bene anche con le Fuji.

Quindi, magari si discosterà di poco ma ad occhio, direi che sono sovrapponibili.


avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 16:00

Comunque, visti i costi sull'usato, sinceramente se dovessi fare paesaggio un pensiero alla SL ce lo farei, magari con lenti VM. Anche qui su Juza ho visto esempi di SL + lenti Voigt veramente belli.

Il primo ciclista al mondo con Leica SL Cool

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2021 ore 16:15





Paco per stacco intendi qualcosa del genere? Non è fatta con una FF ma con Leica M8 apsh da 1.3 di crop ed ottica Summicron C 40mm F.2 ( 53 mm equivalenti) da circa otto metri e fuoco sulla fontanella.

Edit: domani, se interessa, posso fare la stessa prova con M240 e Summicron 50mm

Edit2 : nessuna PP Jpeg come mamma lo ha fatto.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 16:24

Il primo ciclista al mondo con Leica SL


Tanto ormai sono abituato a D750 + 24-120, e potrei pure arrivare al 28-300! MrGreen

(però non la userei per i giri in bici... è che a ben pensarci scatto solo nei giri in bici, e al max quando vado a camminare... )

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 17:00

Allora, ci provo pure io, questa? Stacca? Sempre considerando la luce di M..., giusto per provare ;-)




mariorubino.prodibi.com/a/4yqk62eq2ek50v0/i/kjoxe5j8mmym5zw?s=twSh2Vem

C1 Tutto a default, solo +0.2 exp



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me