RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

flare and low definition party


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » flare and low definition party





avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 15:55

@Gsabbio: concordo. Aspetto con ansia i due adattatori (sono appena partiti dalla Cina! Triste)
@MassimoViacava: continua a postare scatti, sono veramente interessanti (oltre che belli).

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2022 ore 17:25

Ho notato che non bisogna esagerare con l'inclinazione. Oltre gli 8 gradi diventa difficile la messa a fuoco e lo scatto perde completamente di nitidezza a meno di chiudere molto in diaframma (f8 o F11). ;-)
Anche io aspetto di vedere i tuoi scatti ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 10:44

Dato l'argomento iniziale del thread, vi segnalo che ho inserito nella mia galleria "grafica e fotomontaggi" due foto fatte con l'accrocco che ho già presentato qui (quello con la loupe montata sul soffietto).
In realtà si tratterebbe di macro pure (foto dell'aberrazione cromatica di gocce d'acqua).
Sia chiaro che non ho inventato niente, ho soltanto cercato di riprodurre un esperimento proposto da un tecnico della Kodak molti anni fa.
Se qualcuno ne volesse sapere di più, mi scriva.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 10:49

Interessante... l'ottimo sarebbe riuscire a dare un senso compiuto all'immagine

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 11:24

@Gsabbio: è appunto per questo che le ho inserite nella galleria "grafica e fotomontaggi". Altrimenti le avrei messe nella galleria "macro".

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 11:39

spiega la tecnica

magari poi Jacopo la mette in pratica;-)

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 11:53

Ecco come ho fatto: nel lontano 1979, un tecnico della Kodak, Martin A. Folb, pubblicò un articolo sulla collana "Here's how" (n. 11), in cui spiegava come fotografare gocce d'acqua attraverso un sistema di lenti volutamente non corrette, in modo da ottenere l'immagine delle aberrazioni cromatiche. Nello stesso articolo, Folb presentava anche delle foto fatte fotografando la dispersione di un raggio laser.
Incuriosito, ho provato entrambi gli esperimenti (quello con il laser lo avevo già pubblicato in precedenza nella mia galleria).
L'idea è semplice (mettere un culo di bottiglia al posto dell'obiettivo), ottenere risultati interessanti molto meno. Avrò scattato un centinaio di fotografie prima di ottenere risultati paragonabili a quelli di Folb.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 13:14

Ficata ! MrGreen
Approposito... Quanta potenza aveva il laser rosso ?

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 13:40

@Jacopo: ho usato un comune laser indicatore per conferenze, di bassissima potenza (anche così, come ho scritto nella didascalia delle mie due foto pubblicate, non rispondo di eventuali danni del sensore!) :-P

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 13:43

Tranquillo: la D200 e' dura a morire... MrGreen

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2919798&l=it

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 14:19

MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2022 ore 10:04

In pratica l'uovo di Colombo;-)

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2022 ore 17:24

Ecco uno scatto con l'anello T&S e lo Zuiko 50 f1.4.
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4173921&l=it
;-)

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 15:43

Il topic, iniziato da Gsabbio, verteva sull'assemblaggio dei più svariati gruppi ottici onde ottenere effetti inconsueti. Inevitabilmente, siamo un po' tutti scivolati verso altri tipi di montaggi e accessori, tutti ugualmente interessanti.
Spero che mi perdonerete se parlo di "platypod", che sono una specie di treppiedi a piastra utili per foto rasoterra e simili.
Me ne sono autocostruito alcuni
[IMG]


[/IMG]
Se qualcuno fosse interessato, mi mandi un MP e gli invierò un file PDF con altre foto e consigli per costruirne uno.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 16:47

Haha io né ho già fatto uno MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me