JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Mactwin ho solo adesso incominciato a leggere questo 3D che mi sembra interessante. Intanto puoi dirmi dove hai trovato quella tabella delle fotocamere che hai pubblicato in prima pagine nel primo post? Grazie
Il "tempo zero" nella pratica NON esiste. Anche la luce ha una sua velocità. Sarà prossimo allo zero ma avrà comunque un valore maggiore di zero (seppur infinitesimo dato che già gli stacked hanno 3,7-3,8 millisecondi). Sicuramente un GS é di molto inferiore ai sensori "RS".
@Lorenzo, allora pure qui altri sono dietro, ma ormai è consuetudini.
Per quanto riguarda il Readout ... quella sarebbe la mia idea supportata dal sensore che legge globalmente e non riga per riga, ma in rete non trovo nulla a supporto, da qui la mia non totale sicurezza.
Maurizio leggono tutti insieme i pixel, l'istante catturato è di conseguenza identico dall'inizio alla fine del sensore, perciò è lecito parlare di readout zero, in confronto ai sensori RS.
Sì ma quello che chiami "istante" ha una sua durata. I confronti preferisco farli con i valori misurati in millisecondi perché altrimenti se usiamo i "confronti" andiamo nel campo delle "sensazioni" o "percezioni". Le unità di misura sono state introdotte proprio per avere uno standard comune.
Si ma quei millisecondi misurano quanta differenza c'è fra l'acquisizione del gruppo di righe di pixel superiore ed il gruppo di righe inferiore dei sensori RS: non essendoci alcuna differenza sotto questo aspetto in un sensore GS, ne consegue che quel numero per un sensore GS è zero.
“ Il "tempo zero" nella pratica NON esiste. Anche la luce ha una sua velocità. Sarà prossimo allo zero ma avrà comunque un valore maggiore di zero (seppur infinitesimo dato che già gli stacked hanno 3,7-3,8 millisecondi). Sicuramente un GS é di molto inferiore ai sensori "RS". „
il tempo è zero nel senso che è quello dello scatto (1/80000 nel caso più veloce)
il tempo di readout di un otturatore meccanico è 3ms
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!