RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

readout speed







avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 19:57

Sensor read time is 4ms (the SOny A1 is 5ms) and this will allow 1/250 s in Ffash synchronization and more…

Stefano lì riportano un valore diverso rispetto a quello da te indicato sulla a1

non saprei dirti
io non lo ho misurato personalmente
5ms è compatibile a malapena con un flash sync speed di 1/200s.
ci potrebbe stare con quella specifica

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 20:04

Quello che sembra non essere compreso è che 1/15 o 1/60 la funzionalità rimane inutilizzabile a meno di fotografare qualcosa di quasi immobile, l'unico neo è il Rolling shutter in video.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 20:06

si infatti, per quello che non mi fossilizzo su un pelino più o un pelino meno.

ripeto per me si va per categorie, ad oggi di macchine che possono funzionare senza shutter meccanico ce ne sono poche poche.. due, forse tre sulla mia lista

speriamo che aumentino! aprirebbe le porte a tante belle cosette

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 20:12

La strada l'ha confermata Canon con la R3 ma era inevitabile, il Global shutter oltre ad essere costoso non porta (ad oggi) grandi vantaggi rispetto ad una A1 se non in situazioni di vera nicchia.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 20:38

Se interessa, penso che le X-t3/4 abbiano un tempo di lettura di 17ms. (fonte dustinabbott.net)

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 20:41

Stefano il valore di readout di sony non corrisponde al sync, la a9 non ha nemmeno sync su elettronico nonostante abbia un readout vicino alla r3 (1/160 contro 1/180 della r3).
Il readout della a1 si aggira su 1/260.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 21:35

A1 mostro Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 21:42

CoolFiguratevi cosa riusciranno a fare le stacked Micro4/3!Cool

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 22:40

Si continua a mettere una tabella con i ms senza i corretti decimali e per la seconda volta la A9 a 6.25 non 7ms, e non so se ci sono altri errori, ma come ho detto avrebbe più senso mettere le frazioni.

Se pure tu con le frazioni, e' meno polemico e più efficace (nonché più cortese nei confronti di chi ha già dedicato tempo e risorse)

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 22:54

Boh signori io non vi capisco proprio. Devo ammettere che forse qs è il 3d (di sola natura tecnica) più interessante che abbia letto su qs forum da non so quanto tempo.
Non oso immaginare il lavoro coi contro marones fatto da Stefano x fornire tutti quei dati.
Invece magari di aiutare ed integrare con le informazioni e conoscenze in vostro possesso che fate? Critichiamo perché
1) ma x la macchina x mancano i decimali
2) ma x la macchina y devi distinguere tra 12, 14 e 20000 bit.
Ma se siete così bravi perché non contribuite pure voi fornendo dati e magari anche le fonti? Vanno a mio avviso bene anche test fatti da voi stessi (io mi autoescludo perché non ho neanche lontanamente le competenze di Stefano).
Ed allora smettetela di fare i sostenitori di 1 o di 1 altro marchio e cercate di portare un contributo migliorativo al già ottimo lavoro svolto da Stefano

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 10:20

Zanzibar a cosa serve mettere una tabella di dati non corretti? Spiegamelo.
Che senso ha parlare di ms su readout associandoli come avvenuto sui rumors 1:1 al sync (cosa che dipende da come viene gestito tra segnale, flash e cpu), e d'un tratto diventa il più interessante? Curiosamente ora che lo stacked è finalmente sdoganato su tutti i sistemi; prima no, prima parlare dell'importanza della velocità di scansione per la gestione dell'AF e della visione al mirino era fanatismo e inutile perché non serviva.
Che senso ha mettere i bit di campionamento visto che variano a seconda della modalità usata.

Se una informazione è poco precisa e si fa notare, se nonostante si sia fatto notare si passa a pie' pari ribadendo l'errore, beh...poi perché non tacciare di polemico chi interviene fornendo due dati corretti...

Ma per evitare che poi si parta con le polemiche e che per far una tabellina prendendo dai siti con google ci vuol ben poco, ecco la tabella "un pelino corretta".






avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 10:28

è già più completa ma i bit non sono associati al readout, ci sarà un readout per i 12 bit e un altro per i 14....

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 10:30

Ottimo. Qs è a mio avviso lo spirito che dovrebbe promuovere qs forum: condivisione.
Resta ovviamente da capire chi e come ha rilevato quei dati. A cercarli sul web siamo bravi tutti.
Sul resto del messaggio mi sembra una polemica sterile. Non mi sembra proprio che l'autore del post si sia negato al confronto.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 10:35

Mac scusa sulla a1 i megapixel effettivi sono 20.1??
Forse volevi scrivere 50.1…

Comunque vedendo sta tabella rende più l'idea del lavorone che hanno fatto in Sony…
Cioè la a9iii volendo potrebbe clissare la r3 di Canon senza problemi (paragonando la categoria ovviamente)

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 10:43

anche le A9 a 28 mpx mi risultano strane...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me