RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vent'anni di digitale...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Vent'anni di digitale...





avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 13:29

Uhmmm Silvano... è un personaggione il professore.
A giudicare dalle cinghie al collo ha una EOS 5 eee... una 3 forse?


Mi pare girasse con Nikon comunque corpi tutti sempre tappezzati con abbondanti nastri neri per coprire qualsiasi scritta. Normalmente oramai non mi interessa per niente guardare che brand utilizza un qualsiasi fotoamatore.

Mi fa molto strano pensare delle volte che una persona di cultura com'è continui ad usare il classico semplice telefonino senza conoscere o sapere cosa potrebbe fare con un "micro ordinateur " con un collegamento internet e magari un whatsapp con uno smartphone.
Ha comunque il fisso e ogni tanto lo chiamo a casa con Iliad perchè le chiamate ai fissi sono gratuite in oltre 60 paesi Europa compresa.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 13:54

Non so Silvano, quella cinghia rossa è di certo quella di una EOS 5, ne riconosco la foggia, anche se è chiaro che potrebbe esserci attaccata una qualsiasi altra reflex!

Ma è giusto una curiosità ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 15:02

Nikon D810, la lente forse è un 85 f1.4...

le cinghie sono un buon paio di 'universali' che opportunamente danno poco nell'occhio (scelta che condivido)

Per la cronaca: anch'io giro con tutti i logo mascherati con lo scotch nero... ma non sono un 'personaggione'MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 16:55

Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 20:23

Nikon D810, la lente forse è un 85 f1.4...


Può essere una D810 anche perché ricordo che una volta è arrivato al carnevale con una "numerique" senza sapere cosa sarebbe successo dopo tipo scaricare la scheda, postproduzione e tutto quello che ne segue ...

Probabilmente gliel'avevano prestata forse in previsione di un suo switching totale al digitale ma è una battaglia perduta ...

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 23:28

Nella foto di Instagram linkata si vede il professore e si vede anche la macchina non solo la cinghia, la macchina è sicuramente un Nikon che si riconosce dal baffo rosso sull'impugnatura e dalla forma del pentaprisma, sull'obiettivo si legge anche la scritta Nikon.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 4:30

Anche le scritte dorate dall'obiettivo se non sbaglio sono (purtroppo, per i miei gusti) tipiche Nikon, no?
Ma mi pare di vedere due cinghie o sbaglio? Magari aveva due fotocamere?

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 7:24

Ma.... Sì...

per dire che è una D810 ho ingrandito l'immagine sul mio monitor 4k e compare chiarissimo il logo; la lente è più confusa, ovviamente è Nikon e dalla sagoma dovrebbe essere lo 85 f1.4

user14408
avatar
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 8:11

Siete impossibili, quel povero cristo non puo nascondervi nulla. Non mi stupirei se qualcuno riuscisse a risalire anche all anno di produzioneMrGreenEeeek!!!Eeeek!!!Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 8:34

Probabilmente gliel'avevano prestata forse in previsione di un suo switching totale al digitale ma è una battaglia perduta ...



In che senso Silvano?

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 19:19

Feci il primo scatto nel 64 con una delle tante fotocamere dì mio papà.

Nel 66 iniziai con il BN, sviluppo e stampa, nel 70 passai anche al colore (sempre sviluppo e stampa, ma che fatica!).

Nel 1999 scoprii il digitale e misi l'analogico in naftalina fino al 2014, quando lo riscoprii unitamente alla passione per il vintage ed il collezionismo.

Ora alterno le due cose. Difficilmente farei un servizio in analogico (anche se un paio li ho fatti dì recente), però anche la pellicola da belle soddisfazioni, soprattutto in medio formato.

Ed io sono innamorato, oltre che della classica Hassy, soprattutto delle poco conosciute “Texas Leica” che con i loro fazzolettoni 6x9 consentono dì ottenere davvero risultati eccellenti.

Ma va detto che la duttilità del digitale è impagabile, come quella dello smartphone, del resto.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 9:08

Infatti Tony il cellulare è talmente duttile che Samsung & C stanno seppellendo Canon & C ;-)

user14408
avatar
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 9:14

...si ma un signor funerale!SorrisoSorrisoSorriso

Scherzi a parte credo sia ancora prematura la dipartita della fotografia "900 style

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 9:16

Si, Paolo.

Ed infatti io ho tre fotocamere sempre con me tutti i giorni:

- gli occhiali RayBan;
- una compattina Sony con uno zoom che arriva a 720mm (equivalente FF) e fa anche i raw;
- l'iPhone 13 Pro max.

A cosa serve l'iPhone?
A fare le foto quando c'è poca luce.

Quando gli iPhone avranno anche il tele, sarà la fine dì tutto il resto.

user14408
avatar
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 9:21

Naaaaa quando direttamente dai rayban interconnessi al nervo ottico potrò fare la foto che il cervello ha visto, n attimo primaMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me