RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Darktable 3.6.1 - primi approcci e informazioni utili dai più esperti.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Darktable 3.6.1 - primi approcci e informazioni utili dai più esperti.





avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 21:50

Esatto, e oltre a questo hai anche ottenuto forse un'immagine finale con troppa "grana": un jpeg con molta grana è molto difficile da comprimere per l'algoritmo jpeg appunto, e per quanto si riduca la qualità la diminuzione non sarà mai pari a quello che si può ottenere compimendo in jpeg un file "smussato", con meno grana cioè.
Per ovviare bisogna fare in modo che il programma di sviluppo levighi le zone in cui è presente grana (che non necessariamente è rumore, ad esempio nel cielo, o in zone cui si è applicato qualche filtro un po' pesantuccio che ha portato alla luce rumorosità).

user204233
avatar
inviato il 29 Gennaio 2022 ore 11:19

Avete qualche immagine interamente "sviluppata" con darktable? Così da farsi un'idea più concreta di quello che si può arrivare a fare con questo programma...

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2022 ore 13:49

Immagine no
Ma a me ha impressionato questo video

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2022 ore 14:52

Questa è ottenuta con Darktable 3.8




user204233
avatar
inviato il 30 Gennaio 2022 ore 13:21

È sicuramente un buon programma, non so valutarlo in senso assoluto, ma credo che, come detto da altri qui su questo forum, possa offrire discreti risultati per il 90% di chi fa fotografia a livello amatoriale.

Per quel che mi riguarda rappresenta anche uno stimolo in più, un plauso agli sviluppatori.



avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 10:57



user204233
avatar
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 19:46

Avete per caso qualche tutorial da consigliare sul modulo filmic rgb?



avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 13:45

prova questi (in inglese...)

(questo è parecchio lungo, si fa tutta la teoria)


avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 15:35

Quando dicevo che per usare Darktable certe volte sembra necessario avere un paio di lauree in materie scientifiche ... MrGreen

Comunque Aurélien PIERRE è uno dei principali sviluppatori di Darktable, se ricordo bene.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 15:48

Se lo semplificassero e razionalizzassero un po' farebbe chiudere tutti i softweristi a pagamento

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 16:47

Come si comporta con i RAF fuji? qualcuno di voi sa se la demosaicizzazione è ai livelli di C1? perchè nell'attesa di installarlo e provarlo volevo avere qualche feedback grazie

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 17:22

Con i files Fuji proverei anche Silkypix
Software non immediato ma ottimo.
Pare li lavori molto bene

user204233
avatar
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 17:42

Di tutorial ce ne sono, in effetti, veramente tanti... cercherò di dare un'occhiata a tutti quelli segnalati, in particolare a quello dello sviluppatore.

Dal manuale sembra un modulo abbastanza ostico.

Anche questa cosa dell'ETTR... non so quanto sia vincolante, io non scatto praticamente mai con quella tecnica.

user204233
avatar
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 14:02

C'è anche questo canale... tra i suoi video ci sono altri tre contenuti sul modulo filmic rgb.


user204233
avatar
inviato il 13 Maggio 2022 ore 10:53

Qualcuno di voi ha mai provato ad importare i profili colore per regolarsi in funzione della successiva fase di stampa?

È una cosa che non ho mai fatto, neanche con altri programmi, però nel caso ci fossero dei benefici evidenti tenterei...

Sempre che si possa fare eh, ma mi pare di aver letto qualcuno che accennava alla cosa.

Poi, ecco... vorrei evitare di fare casini inopportuni e pregiudicare le due-tre cose che ho imparato con questo software.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me