RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chiarimento corpi macchina m4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Chiarimento corpi macchina m4/3





avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 22:26

Erano comunque troppo lontane, Campos...;-)

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 22:32

Naaah, roteavano maestosamente e lentamente... senza fretta.
Naturalmente NON DEVO aver già montato il tele, altrimenti le aquile se ne accorgono e non saltano fuori.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 22:34

Per poi scoprire che in realtà erano Poiane..


Son ancora qua che penso se siano state aquile o semplici poiane... MrGreen

Eccone una, croppone da paura! In teoria erano un giovane (quello in foto) e un adulto, più scuro e bruno.



avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 22:36

Su reset digitale c'è una buona offerta per quel kit. Credo sia import

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 22:50

Ecco... una variante importante... la Gx9 con i guanti invernali è problematica da usare, tienine conto.
La em5 mk3 è al limite, molto meglio la em1

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 23:00

la Gx9 con i guanti invernali è problematica da usare


Acc... cosa non considerata a mia volta. La LX100 non dava grossi problemi, ma usavo praticamente solo ghiera diaframmi e compensazione esposizione. Per entrare nei menù, effettivamente, i guanti li dovevo togliere. Però la LX100 soffriva parecchio le basse temperature. Lo zoom usciva al rallentatore, sembrava quasi si stesse lì lì per rompere.

user210403
avatar
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 23:33

Erano comunque troppo lontane, Campos

Se erano lontane per il 300Pro col 2x... ( ed in effetti lo erano) immagina cosa poteva portare a casa un 24-200 su z5 MrGreen
.. un puntino che poteva essere scambiato per un pixel bruciato MrGreen

user210403
avatar
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 23:39

Son ancora qua che penso se siano state aquile o semplici poiane

No no.. La tua è un aquila reale bella e buona, un esemplare giovane!!!
Non so con cosa l'hai fatta.. Ma se avessi avuto il 300Pro veniva una foto da paura

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 23:39

A questo punto proverò a chiedere cosa mi danno permutando la nikon
una rosetta non la mortadella ti danno! MrGreen

Vedo che un giorno vai di nikon, un rigurgito di m43, ma poi…
…dopo le 15 pagine te la apro io la seconda parte (ormai sono esperto in seconda parte per procura)?

“Quando si alzano le aquile”

user210403
avatar
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 23:44

Ci apri tutte le seconde parti.... Ci hai preso gusto MrGreen ormai è diventato il tuo mestiere...
Ma se apri una discussione intitolata così, arrivano i grossi calibri... Poi non c'è più trippa per gatti...
Ti conviene ridimensionare il titolo... MrGreen

Gianluca@ se l'hai fatta a 120mm con la d750, ti bastava anche il 40-150 su Olympus... Tra l'altro fra poco uscirà la versione più piccola e leggera f4..... Potrebbe essere interessante... anche se non sarà moltiplicabile.

user206375
avatar
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 23:53

Sta nascendo una nuova stella e centauro non se la farà scappare.
Mirko, non sei più solo MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2021 ore 23:55

Dici di volare basso? E allora faccio bene io che ora a Roma vado per cinghiali… e qui se hai coraggio si va di grandangolo Eeeek!!! Porto S1 e sigma 35mm f1.2 per contare il pelo! MrGreen

Qua il problema mi sembra non sia cosa prendere ma come portarlo in MTB: al momento sono al ballottaggio (si lo anticipo, senza votazioni):
1. Clik elite compact
2. Evoc stage capture 16L
Per ora vince il clik, perché pur essendo piu piccolo, aprendo la cerniera ospita pure lo m.zuiko 300 f4! e i moltiplicatori li porto sempre, mi sono allenato per montarli in meno di 4 secondi, quindi aquile non vi temo!

user210403
avatar
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 0:15




Per la MTB suggerisco di fare come lui...
Al posto della borraccia posteriore, ci si mette il 300 Pro... MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 0:35

Sta nascendo una nuova stella e centauro non se la farà scappare.
Mirko, non sei più solo

Naaah, mi fermo prima delle 25 puntate intraviste l'altro ieri MrGreen
Comunque un po' capisco Mirko: scegliere è sempre dura, soprattutto quando cerchi di mettere d'accordo l'impossibile. E cerchi pure di non perderci troppi soldi. A sto punto si va di usato, a prezzi onesti, e mal che vada si rivende, amen. MrGreen

“Quando si alzano le aquile”

"E tu hai portato via il sistema sbagliato, con le lenti sbagliate"! MrGreen Lo so che quando avrò comprato la e-m1x con il 300f/4 moltiplicato, spariranno tutte le aquile da veneto e trentino! MrGreen

Al posto della borraccia posteriore, ci si mette il 300 Pro...

Così dopo un bello sterrato, di 300 te ne trovi 2 MrGreen

Scherzi a parte: ho deciso di fare come Centauro: la FF con lenti buone e belle, magari fissi per foto che mi vado a cercare, e un sistemino m4/3 per i giri in bici, e a quel paese la Qualità Suprema, che se l'aquila è fuori tiro non te ne fai niente di niente. Che poi, visto stasera, le foto belle da fare sono quelle quando c'è luce a vagoni, per cui, anche degli alti ISO me ne farei pochetto (se non per congelare il movimento della solita aquila).
Tengo d'occhio amazon e mercatini vari per una e-m5 III con 12-45, e poi si vedrà.

Ho fatto tesoro del consiglio di fissare le priorità, e queste sono:
1. tropicalizzata
2. un af decente
3. mirino centrale
4. abbastanza compatta da, eventualmente, trovare un senso con un sistema tipo Peak Design... oggi ho scattato 412 foto... e se penso al tempo che ho perso tra fermarsi, sganciare la cinghia frontale alta, sfilare lo spallaccio, ruotare lo zaino, aprire la zip, sfilare la reflex, scattare, rimetterla via, tentare di rigirare lo zaino che nel frattempo si è agganciato con un'asola al becco della sella SMP, maledire asole e becchi, ri infilare lo spallaccio, lasciare aperta la cinghia frontale che tanto tra 4 minuti troverai altro di interessante. A sto punto la macchinetta la tengo fuori e comoda! MrGreen

Ps: si, il tempo mi è stato calcolato dal GPS: 13 ore di giro, 10 di pedalata effettiva, tutto il resto, a parte le 2 pause da 10 minuti ciascuna, son state fotografie. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2021 ore 0:47

Quindi nn ti interessa poter fare all'occorrenza anche queste foto:

Ritratto con sfocato



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me