RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica Look, è una presa in giro?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica Look, è una presa in giro?





avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2021 ore 10:13

Escluso pochi....

Paginate e paginate di parole al vento MrGreen e praticamente nessun esempio visivo con uno straccio di confronto che dimostri queste magie di Leica e delle sue ottiche.

Semplicemente e tecnicamente ho cercato di spiegare quale era la loro filosofia (privilegiare la risolvenza a spese del microcontrasto) ma nulla....

Quì si continua a parlare di magia, ci sarà mica qualche Herry Potter che progetta queste ottiche?


solo bla bla bla MrGreenMrGreen

Nessuno si offenda per carità, ma io purtroppo sono troppo razionale per seguire certi ragionamenti astrusi

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2021 ore 10:20

Caro Paolo, purtroppo quelli sono i "dentisti" come li chiamavamo all'epoca in cui viaggio il Magreb in moto, ovvero quelli che si presentavano fighissimi con l'ultima moto appena uscita dal conce e con tute immacolate, ma si fermavano al bar per l'aperitivo e far vedere la loro moto, il motociclista è altro come il leicista non è colui che ti sbatte in facce l'ultima Leica con il Noctilux ultimo tipo per fotografare il gattino, ma è ben altro e chi non ha apprezzato il sistema R non ha capito una mazza, otticamente spesso superiore (rapportato all'epoca) la M aveva il vantaggio della compattezza, della maggior silenziosità e delle vibrazioni minori quindi più adatta alla discrezione e foto in notturna per il resto la R era migliore

Non per niente a tutt'oggi a chi compra un obiettivo Leica per usarlo su Sony (o su quello che vuole) io consiglio ottiche R

user209843
avatar
inviato il 30 Settembre 2021 ore 10:21

@PhoBlog ho anche io la mia Pentax MX da ormai circa 30 anni ed ogni tanto la uso, per gli automatismi mi spiace ma non mi interessano proprio, al massimo la priorità di diaframmi (che c'è) il resto preferisco gestirlo io d'altronde la foto mi piace studiarla e farla io non affidarla alla macchina e questo è un motivo per cui amo Leica M da 26 anni ... de gustibus


Beh, la digitale la uso quasi esclusivamente in manuale e continuo a scattare con mentalità analogica, gli automatismi interessano poco anche a me ma le funzioni della digitale mi fanno comunque comodo in diversi contesti

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2021 ore 10:23

@PhoBlog non mi fraintendere sono passato al digitale (solo due anni fa per altro, prima affiancato e da un anno l'analogico solo ogni tanto per sfizio), ma il poco della mia Leica M10P mi è più che sufficiente di più non mi interessa

user209843
avatar
inviato il 30 Settembre 2021 ore 10:39

@Ivan61

Sì, conosco bene la tua filosofia, ci siamo anche sentiti telefonicamente per la Q2, tranquillo che non sono di quelli che vogliono insegnare Roma ai romani! MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2021 ore 10:40

@Ivan61

Sì, conosco bene la tua filosofia, ci siamo anche sentiti telefonicamente per la Q2, tranquillo che non sono di quelli che vogliono insegnare Roma ai romani! MrGreen


MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2021 ore 11:47

Quando volete... fra qualche giorno avrò tempo per provare fissi Sony vs fissi Leica ognuno sul proprio corpo... E tanto so che chi chiede poi scompare...

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2021 ore 11:51

se ti riferisci a me, chiedo e poi scompaio in che senso, poi mi sembra non hai obiettivi Leica R da provare sulla Sony come chiedevo

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2021 ore 11:56

Quando volete... fra qualche giorno avrò tempo per provare fissi Sony vs fissi Leica ognuno sul proprio corpo... E tanto so che chi chiede poi scompare...


ottimo Ulysseita, io ci sarò ;-)

Il massimo sarebbe poter disporre anche dei raw

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2021 ore 12:16

Se interessa e tempo permettendo, durante il WE potrei fare una comparazione Canon 5D III vs Leica M240 con i relativi cinquanta (è l'unica che posso fare) , fatemi sapere, altrimenti faccio altro MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2021 ore 12:17

@Paolo…. Una volta gli “Emmisti” erano esattamente come hai detto!

Io ero giovane e facevo eccezione perché compravo tutto quello che i “dentisti” non volevano ovvero obiettivi con un segnetto sul barilotto o peggio comprai un 21 super angulon che aveva una lente con un piccolo graffio che non si vedeva in giro per 300 Mila lire

Per lavoro usavo R perché era molto più pratica al giornale

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2021 ore 12:20

Ragazzi, nessuno ha una M digitale da prestarmi per un paio di giorni? :-P

Un mio amico prossimamente mi presterà una Leica M3 con la quale farò qualche prova col telemetro.

Per chi è presbite, ci sono problemi?


avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2021 ore 12:26

si diventi + presbite e + astigmatico e i soldi ti scappano dalle mani MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2021 ore 12:29

@Paco… la M3 è la “miglior” M come costruzione ed aiuta molto se usi il 50mm

Una 240 è goffa al confronto ed io mirino da 28 ti farà render conto quanto sia difficile usare un 90mm a TA
Tranne che non lo usi da distanze

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2021 ore 12:32

Il file della Leica si può imitare con un profilo colore ..
L'obiettivo invece no, quello ce lo devi mettere.

Per esempio se scatto col Leitz 50 summicron notò una resa diversa dal 50L canon ecc ..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me