“ Com'è che ho la R5 impostata esattamente come la riii? „
Recensione della R5 di OTTO:
“ I tasti sono abbastanza, comodi da azionare anche se l'af-on è un po' troppo vicino al joystick, e di dimensioni non proprio generose. Ho visto implementazioni migliori. Le ghiere hanno un buon feedback, ci si abitua subito.
Sulla personalizzazione, è ad un buon livello anche se non raggiunge le serie-1 e soprattutto le Sony dove ogni tasto può praticamente accedere alla stragrande maggioranza delle voci di menù. Nella R5 la scelta è più limitata, insomma non riesco a mettere tutto tutto su tasti/ghiere (drive, iso, compensazione exp) ma ci si va assai vicino. „
Ora non so, decidete voi chi ha ragione. A leggere qualche altro parere su internet di chi ha avuto entrambi i corredi mi sa che ha ragione Otto. Però vedi tu! non che la tua affermazione abbia particolare significato, riuscirei anche io
a trovare due configurazioni analoghe su due sistemi diversi. Nel tuo caso, fortuna per te, così è stato.
@Arci, ma io non consiglio nulla. Figurati se ho il potere di spingere le vendite di una macchina che da sola vende come tutte le ML Nikon assieme. Ovviamente sono tutti dei gran fessi! non si applicano con dedizione studio e pratica come fai te! Arci, sei di un altro livello, sopran-naturale come il tonno e tu sai che di scatolette me ne intendo!