RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pensione


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Pensione





avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2021 ore 12:48

Anche io ho fatto CAR a Bari.
Caserma Ferrara.
7^/88
Poi a Roma.
8a Direzione Genio Militare

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2021 ore 13:34

Nitigisius..:Quindi? Quanti anni avevi quando sei andato in pensione

Fai il conto ho iniziato nel 1958 (17 anni) in marina...10 anni (che valgono per 15) e poi dal 1969 all'INPS per concorso sino al 1997...con 43 anni e qualcosa in più, di contributi...sarei rimasto sinceramente qualche anno ancora, ma mi hanno buttato fuori...
Comunque garantisco che non mi sono mai annoiato..., l'importante PRIMA di andare in pensione è crearsi qualcosa da fare che ti tenga occupato...mente e fisico...
Non così mia moglie che la pensione l'ha presa maluccio...Sorriso

user203495
avatar
inviato il 05 Agosto 2021 ore 14:10

Accidenti.E tu cosa sei li a fare?Consolala no?MrGreen
Ma quando eri in servizio eri imbarcato o imbucato?Cool
No dai scherzo.Non ho mai pensato che il lavori altrui siano stati meglio del mio.Se si osserva da vicino tutti hanno le loro rogne.Importante credo che quanto si è guadagnato non lo si debba spendere in cure mediche.
Io ho 62 anni e ,lavorando in Svizzera, ho goduto del prepensionamento previsto nel settore edile.Massimo 40anni di contributi o 60anni compiuti.E' un fondo privato del settore costruzioni.Fossi rimasto in Italia sarei andato in pensione a 65anni.Chissà se la Fornero quando piangeva pensava a me?MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2021 ore 14:42

Fannulloniiii.. andate a lavorare !!!
Sempre qui su Juza a controllare, state ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2021 ore 17:09

allora... avevo gia descritto la mia vita da militare...un pezzetto...Ed era venuto un 3d forse interessante ma lungo..ha pensato il server di Juza che si è "ingrippato" ed ha cancellato il post...se riesco a trovare la voglia lo riscrivo...MrGreen

user28347
avatar
inviato il 05 Agosto 2021 ore 17:28

periodo di hacker,se mi cancellano le foto mi suicido:-P importante che arrivi la pensione:-P

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2021 ore 17:39

se mi cancellano le foto mi suicido


Fanne copie su copie su HD esterni diversi.

user203495
avatar
inviato il 05 Agosto 2021 ore 17:55

No no.Chiederanno un riscatto.Cool

user28347
avatar
inviato il 05 Agosto 2021 ore 18:15

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3947447 allora autorizzo juza a mandare questa foto agli hackers

user203495
avatar
inviato il 05 Agosto 2021 ore 18:23

E se bloccassero il sito inps per dei mesi?Fabio,hai il gruzzolo da parteChe so,come Peppino ne La malafemmina.:-P

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2021 ore 18:38

Allora: A 17 anni per passione vado in M.M.. Dopo i corsi a Venezia imbarcato sullal X^ Squadriglia Scuola Comando (11 navi) Vi racconto la nostra giornata media perchè alcune erano molto peggio...;-)

Verso le 6/7 del mattino arriviamo ad Augusta. Dopo un'ora o giù di li siamo all'ormeggio in banchina con la posta in bolgetta con marinaio armato pronto a salire...
Leggi, controlla, smista, annota la posta... si fanno le 10 forse di più...breve briefing con ufficiali e comandante (io ero responsabile della segr. dettaglio) se ci riesci vai a dormire, dopo circa 2 orette e mezza (se ce la fai a svegliarti) mangi qualcosa...se no pippa...niente pappa!MrGreen Ovvero ti attacchi alle tavolette di cioccolato e gallette della tua razione personale...
Quando ti svegli diciamo verso le 17, puoi andare se vuoi, libero a terra ad Augusta (ns. base...) a fare "vasche"ln centro che altro non c'era, se non due cinema...ad Augusta...
Verso le 19 conviene che torni a bordo che sicuramente il Comandante o il Secondo ti cercano per problemi con l'equipaggio o per disposizioni per l'indomani...
Se c'è ancora qualcosa da mangiare per cena in cucina il Maestrino (un civile cuoco) te lo da, a volte però sono arrivati prima gli altri perchè si mangia verso le 18...
Ti dai una "rassettata" una doccia e si son fatte le 20 - 20,30. Vai a farti un paio d'orette di sonno, sempre che non ti cerchi qualcuno per qualcosa...
Alle 21,30 circa i motoristi iniziano la procedura del riscaldamento motori...fine del sonno...
Verso le 23 si mollano gli ormeggi tutte e 11 le navi all'unisono...(siamo una squadra no?) il che non è cosa nè facile nè priva di rischi...
20 minuti dopo, al largo navighiamo in assetto "Z" cioè come fossimo in guerrra..ocuramento totale, (vietato fumare all'aperto...permesso così così per quelli in coperta...) Tutti gli oblò chiusi , le porte stagne e qualsiasi altro "buco" chiuso e tappato... Pensate che a bordo col mare mosso parecchi lo soffrivano con conseguenti...profumi...per fortuna che per il sottoscritto era in plancia comando all'aperto; d'estate tutto bene...d'inverno un pò menoMrGreen
TUTTO il tempo sino all'alba era impiegato per addestramento al combattimento, caccia antisom, difesa aerea, lancio di bombe subacquee, lancio di bombe con il "porcospino" e, almeno una volta a settimana esercitazioni di tiro contro bersaglio mobile notturno con traccianti bersagliando una slitta leggermente radarabile e una lucina "smunta" in cima lontana 3/4 milametri...
A turno facevi tu da nave rimorchio bersaglio e vedevi i traccianti che venivano dritti come un fuso, per fortuna che scadevano di poppa per colpire (qualche volta il bersaglio), tranne una volta che una mancata sincronizzazione tra C.O.C e le armi di una delle navi che ci sfilavano in direzione opposta, beccammo 4 5 colpi di 40/56 (senza esplosivo) sul fumaiolo...non fu piacevole vedere i traccianti che non scadevano di poppa, ma ti venivano dritti incontro...che botto sul fumaiolo..Eeeek!!!. Lì per lì nessuno accusò la paura ma dopo a tutti quelli che erano in plancia (una decina tra cui il Comandante) venne la strizza...
L'unico momento di relativa pausa (un paio di ore) era quando ricercavamo i siluri lanciati contro un ipotetico "nemico" che venivano a galla con la lucina lampeggiante in punta, ma erano difficilmente radarabili...per cui diciamo era un momento di "quiete",peccato che i siluri li lanciavamo di rado.
Se tutto andava bene, perchè parecchie volte qualcuna delle navi aveva un incendio al fumaiolo (dovuto al calore delle macchine a tutta potenza che incendiava i deposito carboniosi dentro fumaiolo...)
Era come accendere una enorme fiaccola in mezzo al mare quasi sempre di notte e allora squadriglia ferma e squadre antincendio che si facevano un C..o così per raffreddare il fumaiolo dall'esterno... che palle...
Ripeto se tutto andava bene si era all'ormeggio verso le 5/6 di mattina (quella dopo la partenza) dico se tutto andava bene perchè la manovra d'ormeggio prevedeva che tutta la squadriglia ormeggiasse affiancata in banchina con una manovra all'unisono...Coolcosa non facile ne priva di rischi...per la verità accadde solo un 4/5 volte...

Vi chiederete perchè la X^ Squadriglia Scuola comando facesse giorno dopo giorno tutto "sto bailamme"..?
Molto semplice. Ogni 6 mesi imbarcavamo un nuovo comandante (un tenente di vascello) che doveva essere promosso (o bocciato) al ruolo degli ufficiali superiori (capitano di corvetta) e questi cercavano di fare migliori risultati rispetto ai colleghi precedenti.
Questo ovviamente si rifletteva sulla vita dell'equipaggio tutto, per cui...Cool;-)

Gli ultimi due anni dei 10 fui trasferito allo Stato Maggiore Marina, al Servizio informazione armi e mezzi...anche lì una vita...ma questa è un' altra storia.

Non rimpiango nulla di quei tempi perchè è vero che ho dovuto rinunciare ad un pezzo di gioventù però ho imparato che volendo si può (come si dice a Roma) passare sopra le forze anche quando credi di non averne più, perchè dalla tua professionalità, correttezza e senso di squadra dipende la tua, ma soprattutto la vita dei tuoi compagni... Una volta congedato nella vita civile non ho quasi mai avuto problemi...

Ah! Nonnismo non so cosa sia...
massima educazione con i sottoposti e con i superiori e così in senso inverso... a Bordo si è quasi eguali anche se può sembrare strano...;-)

Spero di non avervi tediato perchè sono stato lungo, ma credete ci sarebbe ben altro da aggiungere...

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2021 ore 18:43

Ragazzi vi ho descritto una giornata tipo d'estate...D'inverno meglio non chiedere...MrGreen

user28347
avatar
inviato il 05 Agosto 2021 ore 18:56

Ti sei dimenticato il mal di mare,io resisterei 12 secondi,lol

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2021 ore 19:00

Io ero un imboscato in ufficio, ma ho sempre un po' invidiato i miei commilitoni quando andavano ad esercitarsi con le cariche di tritolo sul letto del Tagliamento.

user203495
avatar
inviato il 05 Agosto 2021 ore 19:04

Quindi par di capire c he in caso di guerra sareste:assonnati,malnutriti e...con il mar di mare.Cool
Stipendio?Ferie?Avanzamenti?
Ma la guerra si combatte solo di notte?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me