RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica Q 2 ma vale veramente quello che costa??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Leica
  6. » Leica Q 2 ma vale veramente quello che costa??





avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 13:11

Ho verificato la gamma dinamica della Q e sembra abbastanza scarsa ai livelli della Canon RP
La Q2 sembra peggiore della Q
mentre la M240 sembra fare meglio
photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Canon%20EOS%20RP,Leica%20M%20(Typ%2

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 13:14

La Q2 peggiore della m240 o Q?
Ma si inventano le robe?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 13:29

Mah secondo DXO il Dynamic Range della Q2 è meglio di tutte le altra macchine che hai menzionato..

13.5 ev non sono abbastanza? Per la RP hanno misurato 11.9 ev, la Leica Q sta a 12.7..

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 13:50

Scusate ... Macchissene del dr.

Potrei capire gente che inizia a scattare o che scatta da 2 ..3 anni ... Ma gente che lo fa da più di un lustro ancora sta a leggere dxo e il dr? MrGreen

Lo dico dopo che uso sempre un ccd scarsissimo invece di una con 14.5 di dr.. vedete voi...Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 14:45

@Uly … serve solo ai fotoamatori per discutere ed accanirsi sulle nuove uscite del proprio brand del cuore! MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 15:18

@Gobbo
sono d'accordo però bisogna anche riconoscere che se non c'è qualcosa di nuovo di cui parlare sui forum è finita e dopo la vita diventa grigia anzi in bianco e neroMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 15:28

@Gobbo ho linkato la fonte, in ordine dalla migliore alla peggiore: M240, Q1, Q2

Non so che dire in effetti i risultati di DXO sembrano diversi a meno che in qualche modo venga usata una scala differente

la gamma dinamica non serve solo se toppi l'esposizione e vuoi recuperare ma anche in situazioni di forte luce dove o bruci le alte luci oppure recuperi nelle ombre in post

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 15:31

tutte cose che una volta stampate le immagini, si notano naturalmente... Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 15:47

se bruci il cielo direi che lo noti, stampo con una Canon PRO 300

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 15:50

Al … mi sa che hai letto i grafici al contrario!
Fermo restando che me ne sbatto dei grafici MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 16:30

Fermo restando che non ho idea della GD delle macchine che uso e che non ho idea di quanto scatti fanno al secondo e vivo bene lo stesso, anzi meglio, a livello di curiosità o per usi particolari non vedo perché non se ne debba parlare.

Ho ritenuto di fare notare ad Al che stava sbagliando qualcosa tutto qua

Ad ogni modo per come la vedo io la GD è più che buona qualsiasi cosa si compri, anche tra macchine non più recentissime.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 17:12

Lo devono dire perché dicono che il sensore della S1R da 47mpx ha meno GD del 24mpx della S1 il che sta come la SL2 alla SL, come la Q2 sta alla Q. E sappiamo chi cura l'elettronica di Leica. Quindi amen. La verità è che il crop con 47mpx è utile in certi ambiti (studio, stile life) e la Q2 ne fornisce un altro ambito (focali virtuali in reportage / street). Invece 47mpx senza dargli un senso sono inutili e allora ci si attacca a quella “nticchia”(*) di GD in meno.






(*)nota unità di misura conservata in teca di vetro c/o istituto pesi e misure di Sevres in Francia.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 18:15

Maltsev, non mi riferivo a te, figurati ;-)

Facevo notare che si confrontano fotocamere ancora oggi su un "parametro di scelta" come la gd.

E poi quando apro il file della mia ccd di 12 anni con gd ridicola rido da solo nonostante ne abbia una da 14.5 in borsa.. e la stessa cosa quando uso le altre due che ho con bassa gd, la Merrill e la Gr...

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 18:58

Secondo me la q2 ha una gamma notevole, ma devi conoscerla e sapere che la gamm la tira fuori soprattutto dal basso. Cioè devi esporre per le luci. Una macchina recente è difficile se non impossibile che abbia una gamma minore della precedente. Chi lo dice credo non sia affidabile

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 19:26

Comunque Uly c'è anche da dire una cosa ..
Io non conosco Al né la sua esperienza quindi parlo per me ed in generale..

Tu, Gobbo e tanti altri siete professionisti da anni, avete esperienza ed avete usato/privato decine di macchine diverse e centinaia di lenti: avete l'esperienza di comprendere al volo certe cose, come si comporta una macchina ecc.

Un amatore di norma questa esperienza non ce l'ha, e si cercano info anche tecniche per farsi un'idea (ovviamente anche leggendo commenti, recensioni di utilizzatori professionisti ecc), soprattutto quando i soldi in ballo non sono due noccioline.

Ho scoperto solo oggi la GD della Q2 (che comprerò prossimamente) e solo perché mi ha incuriosito il post di Al sennò campavacavallo non sarei mai andato a cercarla però costruire un minimo di conoscenza sull'attrezzatura che si sta comprando lo trovo abbastanza normale (se non diventa poi ossessione ovviamente)

@Gfirmani
Esatto, ho letto la stessa cosa ripetuta da un sacco di utilizzatori dei quali mi fido te compreso, e questo per me basta ed avanza. Di sapere il valore esatto o se è di più o di meno di altre macchine non ne ne faccio niente.

Tra l'altro ho continuato insistentemente e senza motivo ad esporre per le luci anche in digitale e sono contento di non dover cambiare con la futura Q2 MrGreen
Ad onor del vero anche la D-lux che ho ora (pur non essendo una Leica..) ha la tendenza a sovraesporre quindi mi viene comodo comunque



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me