RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

chi è passato da reflex FF a mirrorless FF è contento o pentito?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » chi è passato da reflex FF a mirrorless FF è contento o pentito?





avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 14:14

ma sempre con quella fastidiosissima sensazione di avere per le mani una console per videogiochi invece che una fotocamera.
Mi rende la vita fotografica troppo facile...

Solo se prendi ML Sony

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 14:18

Sinceramente non vedo quella cromia da reflex di fotocamera professionale che lascia l'impronta suggestiva sulla foto con la sua morbidezza.
Al contrario trovo che le foto senza filtro e specchio sono piene di artefatti e pixel bombati cromatici.


Artefatti? Pixel bombati? A me non risulta e ho prodotto in 9 mesi migliaia di scatti con le ML, visionati anche da altre persone. Anzi, la qualità è aumentata e di molto.
Le cromie di una ML sono rimaste tali e quali a quelle delle reflex professionale.
Non so con cosa scatti e a cosa ti riferisci, ma lasciamo stare.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 14:19

Guarda che gli umorismi o il sarcasmoi non mi passa neanche per il c.... Un mio pensiero fai come vuoi..... arrangiati. Dio disse perdonali non sanno quello che fanno. Si lo sanno alimentano il mercato... :)
Scherzo.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 14:19

Al solito i gusti sono gusti, pertanto la ML può piacere o no, ci mancherebbe! Ma parità di sensore, prendete una 6DII, reflex e una RP, ML, confrontate i file e ditemi sinceramente quali strane differenze porta lo specchio al file in oggetto.

Pertanto possiamo portare la discussione sul piano sensori moderni vs sensori old, ma non certo ML vs Reflex per la resa dell'immagine perchè non cambia se appunto si parla dello stesso sensore. Idem con patate le cromie, è la lente che fa la differenza, sebbene con il digitale sappiamo tutti che non serve essere dei maestri della post-produzione per ottenere tutto e il contrario di tutto in fatto di colori (premesso che anch'io preferisco alcune lenti e ribadisco lenti, non sensori, per una determinata tonalità che danno all'immagine che mi semplifica la successiva PP)

In merito ai professionisti ne conosco almeno una decina e tanti non hanno ancora fatto il passaggio, almeno con quelli con cui ho parlato io, non per una questione di sentimentalismi o capire o non capire, riconoscono una superiorità della ML, soprattutto a livello di AF disponibile sull'intero fotogramma, tuttavia semplicemente il tutto si riduce a un discorso meramente economico, con il mezzo che hanno, reflex, già ottengono risultati che gli permettono di portare a casa la pagnotta e pertanto perchè investirci altri soldi se poi vanno a ROI l'anno del mai e il mese del forse. Aspettano che il loro strumento di lavoro li abbandoni e poi si vedrà Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 14:22

In merito ai professionisti ne conosco almeno una decina e tanti non hanno ancora fatto il passaggio, almeno con quelli con cui ho parlato io non è una questione di sentimentalismi o capire o non capire, riconoscono una superiorità della ML, soprattutto a livello di AF disponibile sull'intero fotogramma, tuttavia semplicemente il tutto si riduce a un discorso meramente economico, con il mezzo che hanno, reflex, già ottengono risultati che gli permettono di portare a casa la pagnotta e pertanto perchè investirci altri soldi se poi vanno a ROI l'anno del mai e il mese del forse. Aspettano che il loro strumento di lavoro li abbandoni e poi si vedrà


Confermo in pieno, è la realtà delle cose per molti.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 14:25

"Dio disse perdonali non sanno quello che fanno"
Eeeek!!!

Eddai Rafè, chiaro che scherzo, no? MrGreen


P.S. oggi sono 8 anni che mi arrangio; festeggio?

avatarsupporter
inviato il 14 Luglio 2021 ore 14:25

I professionisti devono ammortizzare la loro attrezzatura, quindi per almeno 5 anni la tengono, e anche quando è del tutto ammortizzata non è detto che il loro bilancio possa sopportare l'introduzione di altri costi, nel qual caso la vecchia reflex si tiene finché non schiatta.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 14:28

Le reflex ormai appartengono al passato e, di fatto, sono ad esaurimento scorte, stesso discorso per le ottiche.

Non vedere o far finta che non ci siano questi cambiamenti francamente fa tenerezza

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 14:28

Diciamo che ce ne sono di due filosofie, quelli che tengono il tutto "poco" max 1-2 anni per permutarlo o rivenderlo ricomprando e quelli che invece appunto tengono fino a che si guardano intorno per un netto salto tecnologico. Ho la netta sensazione che i primi siano in crescita oggi col digitale.

avatarsupporter
inviato il 14 Luglio 2021 ore 14:30

Centauro per un professionista non esistono filosofie, è il bilancio che detta legge.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 14:30

Beh concludo il mio intervento. Nel mio personale ho:
-una reflex 5DMIII con 5.000 scatti poco piu
-credo di arrivare a 400-500mila scatti
-di media annua effettuo circa 40mila scatti.
-quindi teoricamente scatterò per altri dieci anni
-in dieci anni vuol dire che non fotograferò bene, sono una schiappa, sono un ignorante che non capisce l'Af, non capisce il tracking eye non scatta con mirino elettronico e non scatta con la ML e non ha la fotocamera stabilizzata
Intanto
-Continuo a fotografare l'Alta Moda ed eventi TOP.
-Continuo a fare shooting e ritratti con richieste;
-Qualche foto esce sulle riviste.
Beh allora
lunga vita alle ML.
BUONA LUCE A TUTTI.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 14:36

Continuo a fotografare l'Alta Moda ed eventi TOP

Eh ne ho da mangiare... per arrivare al tuo livello Triste

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 14:41

Avevo un corredo 5dIV con ottiche di alto livello EF L, flash originale.
Ora ho Sony con ottiche Sigma\Tamron\Samyang e flash godox.

Con Canon avevo ingombri e pesi maggiori, qualità ottica alta. Lavorare con la 5d era molto comodo da mirino, con comandi estremamente facili da gestire. Alcune ottiche veramente economiche, nonostante la qualità: 70-200 f4 is, ad esempio.
Peccato per il display non orientabile. Grande solidità.

Con Sony ho meno ergonomia, ma tanti pulsanti programmabili. Ho 4k più gestibile e Fhd a 100fps, e ottiche con AF silenzioso, utilizzabile anche in video. Le ottiche compatibili sono più piccole ed economiche, in linea di massima. Ormai lavoro solo da display e il mirino non lo uso più. Comodissimo il display tiltabile o snodabile.
Maggiore affidabilità dell'AF sui visi.

Il mio parere? Se si fa esclusivamente fotografia, anche professionale, le reflex vanno ancora benissimo. Non serve prendere una mirrorless.
Se si fa video, è molto più comoda una mirrorless, anche se non necessaria. Conosco videomakers che ancora lavorano con reflex, ad esempio.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 14:47

Continuo a fotografare l'Alta Moda ed eventi TOP.
-Continuo a fare shooting e ritratti con richieste;


Quindi sei nella media come molti altri, ma quando entri a gamba tesa su cose che non hai mai provato di persona, sarebbe saggio aspettare e provare di persona, invece di additare tutto e tutti.
Alta moda, eventi TOP e vari shooting, foto su riviste, vuol dire tutto e il nulla assoluto.

Buon lavoro

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2021 ore 14:49

Doriano Ciardo
Ex possessore di Fujix-T1 e T2
Con la X-T1 parlo degli albori delle ML. Ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me