JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
È il modo in cui esprimi il concetto... È l'assolutismo che trasmette il tuo tono che comporta una reazione.... Non c'è un "secondo me" un "per come la vedo io".... C'è dogmatismo... C'è la volontà di dire "ehi sveglia ragazzo, la vita è così, le passioni sono corollari all'esistenza".. Non mi piace sta cosa... Poi il paragone con il gioco d'azzardo... Assurdo...
“ Il monitor estraibile e ruotabile é una tecnologia ultratrentennale adottata nelle videocamere. Mi pare che se dopo tutto questo tempo sia ancora in uso, non dovremmo farci particolari problemi. „
Anche perché al limite lo lasci sempre chiuso e lavori come con una 1DX con il plus che durante il trasporto lo giri e rimane ancora più protetto!
Lo avesse fatto Sony sarebbero stati qui tutti a sperticarsi in lodi, ma visto che l'ha fatto Canon, deve essere automaticamente una merda...
user206375
inviato il 16 Luglio 2021 ore 9:18
Sul mondo normale, sul lavoro e valori ci sarebbe da discutere.
"in un mondo "normale " prima degli hobby, come valore, ci sono molte altre cose, come il lavoro per esempio di cui si é già parlato. "il posto che gli compete alla vita, la realtà delle cose"
Ma avete presente il display della K1? Come ho detto: il solito canon ben fatto, ma quello della K1 gioca in un altro campionato. m.youtube.com/watch?v=BmluFxZDzC8
Si vabbè tutto quello che volete, ognuno attribuisce alle proprie passioni l'importanza che crede. Ma l'ansia, signori, va riservata alle questioni dirimenti. Se per star dietro a una passione devo stare con l'ansia per come uscirà un nuovo modello di fotocamera, di nuovo, anche no. Dai.
Angus, mi pare ovvio che se esprimo il mio punto di vista sia pacifico che é il mio punto di vista. Poi sul dogmatismo o su quelli che sono i valori della vita, ahimè si deve comunque condividere quantomeno un punto di partenza. A meno che qualcuno possa vivere senza avere l'assillo del guadagnarsi da vivere beato lui, una cosa che ci accomuna é il prestare le nostre capacità ed il nostro tempo a qualcuno che ci ripaga con del denaro, poco o tanto, con il quale dobbiamo quantomeno soddisfare i nostri bisogni fisiologici che sono, nell'ordine, il cibo ed il riparo. Poi si possono aprire tutte le strade del mondo che vi va di percorrere. Tutto il resto sono solo acrobazie dialettiche messe in atto per giustificare le proprie ambizioni e debolezze. Che tutti abbiamo.
Non credo Antonio sia "in ansia"... Ma su una sezione tecnica del forum in un argomento attinente dice la sua.... Personalmente non mi infastidisce....
Io non credo nulla Lorenzo, ma qui in molti leggiamo nei continui interventi nei topic della R3 (ongi, singolo topic aperto sinora) un'ansia fuori luogo. Delle due l'una, o è tutto fumo e niente arrosto, e allora metà degli interventi sono inutili, o c'è sotto un'ansia che per una nuova fotocamera trovo - ovviamente a mio modo di vedere - ingiustificabile.
Poi ci sono quelli che hanno lenti Canon e per due anni aspettano che esca un corpo come dicono loro.Si stancano di aspettare e passano a Sony e invece di godersi la loro scelta cambiano hobby e vanno ad inquinare ogni topic dedicato a macchine Canon.
Che nella R5, praticamente, non c'è ed è evidente in questo video dal minuto 15 e 47 secondi: si vede il blackout della Canon R5 (praticamente nullo), paragonato a quello della A7rIV e della Nikon Z7.
Sabbiavincent. Dal mio punto di vista uno che si mette in evidenza ed esprime il suo stato d'animo in modo reiterato, finisce con l'attrarre su di sé l,'attenzione per il tema su cui si discute. Non si sta parlando di Antonio in quanto tale, sia chiaro, ma della sua palese e manifesta criticità nei confronti di una fotocamera, oggetto hobbystico, e del suo produttore il quale, ovviamente, non cambia atteggiamento a seconda di chi manifesta i suoi desiderata. Cerchiamo di non drammatizzare una situazione che di fatto non lo é e non lo merita.
@Angus @Rjb Una cosa è chiacchierare del più o del meno, un'altra è ragionare su di uno specifico utente e del suo modo di fare, secondo me siamo andati oltre i limiti della buona creanza.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!