| inviato il 30 Giugno 2021 ore 11:12
“ Ad esempio oggi, se dovessi partire da zero e scegliessi il sistema Canon R, potrei iniziare con una R e un RF 24-105 non L ed essere felice per un bel po'. „ DIpende da che genere pratichi e da quali siano le tue intenzioni... |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 11:15
“ Il vero problema, semmai, è l'aumento dei prezzi cui stiamo assistendo nell'ultimo anno. Il Canon RF 24-105mm F4L IS USM il 6 luglio 2020 costava €749, poi, guardate un po' il grafico.... „ Come dicevo in un altro post, hanno dato una regolata aad una serie di ecommerce che furbeggiavano un pelo troppo..Basta confrontare d esempio i prezzi di fotocolombo e galaxia...Ora mediamente la forbice è molto ma molto minore... |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 11:16
Probabilmente non ho esplicitato in maniera sufficiente quanto volessi fare. Era un mero esercizio per simulare una personcina che, ignara di tutto, volesse approcciare Canon. Simulazione quindi. Certamente ci si rivolge ad usato, canali paralleli, etc. Ma lo scopo della simulazione era quello di dimostrare che Canon e' un salasso . @zeppo Certamente. Io sono contentissimo dei miei vetri! @Ignatius Io sono partito (ML si intende) con RP + 24-105 L e ne sono felicissimo. @Axl Certo! Pls: dai un occhio al mio corredo. Ripeto, era solo una simulazione |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 11:17
“ Leggera, compatta, e otticamente buona.... „ Meglio un ottimo EF usato o un mediocre FE nuovo? Sony avrà anche un sacco di (mediocri) ottiche di terze parti, ma Canon ha uno sconfinato quantitativo di (ottime) EF nuove/usate! Esempio, trovami qualcosa di paragonabile all'ottimo EF 70-300L (pagato 500€) da attaccare ad una Sony |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 11:21
“ Sony avrà anche un sacco di (mediocri) ottiche di terze parti „ Zeppo però è una tua opinione e nulla più... Il 18 samyang è ottimo, e se non credi a me, leggiti la recensione di juza... Il 17-28 tamron è stra ottimo.... Sono due lenti che per una specifica categoria, quella del paesaggista e in particolare di chi vuole contenere pesi e ingombri ed avere anche qualcosa di luminoso a corredo sono vera e propria manna.... Poi ognuno può avere le sue preferenze, i suoi feticci... “ Esempio, trovami qualcosa di paragonabile all'ottimo EF 70-300L (pagato 500€) da attaccare ad una Sony „ In EF c'è tanto...I parlo sempre di chi vuole approcciare al nativo RF...E soprattutto la difffrenza sta in pesi ed ingombri... E non sono tanto i 60 gr e il cm di differenza del 16-35 4 vs 14-35 4... Ma sono aappunto lenti come il 18 SAmyang, o il 17-28 tamron a creare un'alternativa valida... Canon e Sony sulle native non hanno differenze eclatanti...TOlto 200-600 e 28-60 che canon non ha, nper i miei usi non vedo tanto..:SOno le terze il problema....E un 10/15% di troppo sul nuovo RF |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 11:21
“ @Axl Certo! Pls: dai un occhio al mio corredo. Ripeto, era solo una simulazione „ Visto amico mio, la mia era solo una considerazione non riferita a te ma al fatto hce alternative esistono per risparmiare Se ti sono sembrato polemico scusami ma non era proprio questa la mia intenzione |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 11:22
“ Il 18 samyang è ottimo, e se non credi a me, leggiti la recensione di juza... Il 17-28 tamron è stra ottimo.... „ Esistono anche con attacco EF e sicuramente si troveranno anche usate, a differenza di quelle con attacco Sony... |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 11:23
@Axl nemmeno per scherzo carissimo! Ci intendiamo (cfr. intenzione). |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 11:24
“ Esistono anche con attacco EF e sicuramente si troveranno anche usate, a differenza di quelle con attacco Sony... „ NO, un 18 2.8 da 150 gr e 250 euro non c'è... |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 11:24
“ Meglio un ottimo EF usato o un mediocre FE nuovo? „ mediocri? i Samyang non brilleranno tutti, ma basta saper scegliere un 18mm f2.8 a 250€... ora che lo trovo per la R6 saranno passati 15anni i Tamron come il 28-75 f2.8 sono paragonati ai G Master, puoi trovare tonnellate di video su YouTube senza contare che pesa circa 500gr e il l 17-28 f2.8 Tamron 400gr... |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 11:24
Mh, qui si va su due binari paralleli e non se ne esce più. Sony ha le terze parti, ma Canon ha le EF, in cui c'è tutto, ma proprio tutto, e anche usato. Il punto è che un corpo full frame nuovo a meno di 1000 euro ad oggi te lo dà solo Canon. |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 11:25
Esatto AL |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 11:26
“ Sony ha le terze parti, ma Canon ha le EF, in cui c'è tutto, ma proprio tutto, e anche usato. „ Vero, ma il nativo come dicevo ha il vantaggio di pesi ed ingombri, che è un plus non da poco “ Il punto è che un corpo full frame nuovo a meno di 1000 euro ad oggi te lo dà solo Canon. „ Si, se sei di bocca buona |
user210403 | inviato il 30 Giugno 2021 ore 11:26
Per finire l'OT ( che poi tanto ot non è) non voglio mettere in dubbio la bontà e l'efficacia del nuovo sistema RF, ma se si parla di prezzi, prima avete fatto il calcolo col corredo F4, ora lo faccio col 2,8 ( e esclusivamente RF!! Non mi interessa adattare lenti EF) i prezzi sono presi dal listino su Juza! R5 + 15-35 + 24-70 + 70-200 = 12285 EURO A7R3 + 14-24 DN + 24-70 DN + 70-180 = 6166 EURO Aggiungo anche Nikon z7ii+14-24+24-70+70-200 = 10237 EURO Giudicate voi ( sia chiaro che a me piace il sistema RF, quindi se volessi passare a canon per mia scelta consapevole, mi metterei il cuore in pace e pagherei il doppio... Come sopra Ma sarei ben consapevole che in casa di altri ho la possibilità di fare un corredo simile se non identico spendendo la metà....) Poi ognuno è libero di spendere come vuole, ci mancherebbe, o/e anche di usare le lenti EF con adattatore ( lo farei anch'io... E lo faccio anche ora adattandole su sony..) CANON 12285 NIKON 10237 Sony 6166 |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 11:28
@Lookaloopy concordo, ma serve una precisazione, le terze parti di Sony continuano a presentare lenti nuove, in Canon si può attingere allo sterminato parco ottiche EF, ma quelle sono e quelle rimangono e questa è una differenza a mio avviso sostanziale e forza attuale di Sony e lo dico da utente Canon, eh? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |