RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per prima macchina fotografica analogica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli per prima macchina fotografica analogica





avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2021 ore 14:37

@Phsystem

Vabbè cancelliamo la scritta classic. Comunque intendevo quella nella foto


Quella nella foto NON E' a telemetro !!! NON ce l'ha proprio .

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2021 ore 14:40

Questa è la Rollei 35 a telemetro ... la XF !!




avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2021 ore 14:49

Intendevo quella.
Grazie per la precisazione Sorriso
PS
Io ho questa con la messa a fuoco a stima




avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2021 ore 14:59

ecco ... ci siamo arrivati.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2021 ore 15:14

Io avevo acquistato da ragazzo una Minox 35EL usata, grande come un pacchetto di sigarette, per averla sempre in tasca. Purtroppo entrava luce, e malgrado le mie lamentele non sono riuscito a farmela sistemare Triste
Niente telemetro.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2021 ore 15:26

@Skylab59 ....
Io avevo acquistato da ragazzo una Minox 35EL usata...


un errore gravissimo; sarebbe stato meglio affidarsi alla più affidabile Kiev 35A ......MrGreen MrGreen MrGreen

Sia la Minox che la Kiev cmq nn hanno il telemetro e sono a priorità diaframmi; nn puoi scegliere il tempo di scatto insomma.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2021 ore 15:46

Che i russi avessero taroccato anche quella l'ho saputo solo dopo... ;-)
Comunque non è quello che cerca l'autore del topic.

I cinesi non hanno inventato nulla: il taroccamento l'hanno inventato i russi. Bisogna dare il merito a chi ce l'ha.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2021 ore 16:02

Comunque, anche quella dei russi taroccatori, meriterebbe qualche precisazione.

Circa la Leica, da cui discende la FED, sembrerebbe ormai quasi assodato (molta documentazione andrà ritrovata, ammesso che esista ancora) che la macchina russa fu messa in produzione dopo un accordo tecnologico con la casa di Wetzlar. Poi, i sovietici andarono avanti per la loro strada, sviluppando le FED da una parte e le Zorki dall'altra,in alcuni dettagli e funzioni, arrivando prima di Leitz.
La Contax tedesca anteguerra, divenne la Kiev, con le "Riparazioni di guerra", finché dopo vicissitudini varie, i sovietici commissionarono a Zeiss Jena (Saalfeld), nuove linee di montaggio riprogettate e pagate in contanti, che furono un fondamentale rifinanziamento della Zeiss orientale.

Ecc. ecc.

In fondo, i sovietici non "taroccarono" di più di quanto non abbiano fatto anche i giapponesi di Canon e Nikon....

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2021 ore 16:07

I giapponesi hanno taroccato tutto il taroccabile anche loro, ma dopo... o forse anche no, in contemporanea?
Interessante la faccenda degli accordi commerciali, non la sapevo...

...ma qui stiamo andando ampiamente OT... scusate Sorry

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2021 ore 16:12

I russi più che taroccare producevano le cosiddette imitazioni nelle fabbriche tedesche che dopo la seconda guerra mondiale sono passate in territorio sovietico. Per fortuna tutti i tecnici scapparono nella Germania Ovest prima che costruissero il muro.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2021 ore 16:15

Tra il grande-medio formato e la tascabile automatica, una via di mezzo meno specifica, x iniziare l'esperienza con la pellicola :
www.newoldcamera.it/Scheda.aspx?Codice=21U3115&Id=241#

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2021 ore 17:39

Il problema nel confronto tra fotocamere tedesche e russe è che i tedeschi hanno sviluppato l'industria meccanica per fare un po' di tutto, meccanica di precisione compresa, e quindi avevano delle maestranze di alto livello, mentre l'industria meccanica sovietica ha iniziato costruendo ferrovie e trattori e perciò avevano operatori abituati a tolleranze di lavorazione un po' diverse...
E poi il trattamento antiriflessi Zeiss è sempre stato un bel po' sopra gli altri.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2021 ore 18:27

Cito da Phsystem:
russi più che taroccare producevano le cosiddette imitazioni nelle fabbriche tedesche che dopo la seconda guerra mondiale sono passate in territorio sovietico. Per fortuna tutti i tecnici scapparono nella Germania Ovest prima che costruissero il muro.


Le cose non stanno proprio così, temo.

Tu, da quali fonti avresti tratto la tua affermazione?

user120016
avatar
inviato il 02 Luglio 2021 ore 21:53

Qualunque sia la fonte, temo sia una fake news...
Le cose non andarono proprio così...

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2021 ore 23:16

Il problema è che come al solito si instaura la classica leggenda metropolitana che diventa "verità". La storia fu decisamente diversa ma la conoscono in pochi... E molto è ancora da scrivere



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me