RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Eos R3, sensore Stacked da 30,1 mpx: annuncio martedi 29 giugno e commercializzazione ad agosto!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon Eos R3, sensore Stacked da 30,1 mpx: annuncio martedi 29 giugno e commercializzazione ad agosto!





avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2021 ore 18:32

Mancano 48 ore (stando a CanonRumors) all'annuncio…..
Non vi nascondo la mia curiosità.

Finalmente l'UWA f4 e, anche, una nuova macchina con un sensore totalmente nuovo per le Canon FF.

Insomma, di carne al fuoco ce n'è tanta.

A quel punto, al mio cerchio, mancano solo un 35mm L (o Sigma Art) e un 135 L, poi ho tutto quel che mi serve per anni.

Quando riapriranno Africa e Safari penserò, invece, a quale lente prendere (non pratico avifauna qui in Italia).

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2021 ore 18:38

Capisco Les, davvero.
Ma non voglio “riprendere”, bensì chiedere solo di comportarsi come faremmo se ci trovassimo di persona l'uno davanti all'altro.
In presenza credo che nessuno di noi userebbe i toni che spesso leggo qui sul forum (anzi, alcuni dei Trolloni piu “violenti” me li immagino come mezze seghe sfigate Cool ).

Chiedo quindi una cortesia, davvero senza “riprendere” nessuno ne' tanto meno fare l'arbitro perché non e' il mio ruolo.

Considera, infine, che qui nel forum e' tutto scritto e, quindi, ognuno può farsi la precisa idea di “ragione” e “torto”.
;-)

Grazie per la comprensione


avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2021 ore 21:15

Antonio, non so cosa tu abbia capito ma ti garantisco che stai anni luce dalla realtà. Ovviamente non te ne fregherà nulla e sarai convinto di avere ragione... va bene così. Se solo la finissi di prendermi per il cul0, perché poi va a finire che ti rispondo a tono e fai brutta figura. Grazie e chiudo.


L'importante è che tu ne sia convinto. Grazie e chiudo.


Mancano 48 ore (stando a CanonRumors) all'annuncio…..


Speriamo finalmente di avere una data e delle notizie certe e non inventate. Online si è scritto di tutto.

Finalmente l'UWA f4


E speriamo finalmente anche ad un prezzo umano. Come di solito lo sono gli f4 che hanno comunque qualità da vendere.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2021 ore 21:32

comportarsi come faremmo se ci trovassimo di persona l'uno davanti all'altro


I forum e i social sono l'ecosistema ideale per chi fa l'esatto contrario.

(anzi, alcuni dei Trolloni piu “violenti” me li immagino come mezze seghe sfigate Cool )


Ma quello è sicuro come la morte, è così su tutti i forum di qualsiasi argomento.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2021 ore 21:44

Io spero che in questa R3 permettano di "regolare" gli fps e di non essere costretti ad usare sempre e comunque la raffica massima. Cosa peraltro facilmente implementabile sulle R esistenti e cosa penso gradita.
C'è da capire come la R3 farà i 30 fps ossia se su Raw non compresso o su raw compresso (vedi A1).
Se con gli EF la raffica scenderà come su R5 in elettronico.
E come andrà il sensore rispetto alla 5d markIV se condividera con questa la risoluzione del sensore. Perchè c'è da considerare che è stacked e di norma questo fa scendere un pò la qualità, anche se questo sulla A1 non capita.
E poi c'è il prezzo.

48 ore? Beh lo spero proprio

user209843
avatar
inviato il 27 Giugno 2021 ore 21:46

Che poi, punzecchiarsi per delle ipotesi Confuso neanche che ad indovinarci uno vinca tutto l'assortimento corpi e obiettivi Canon! MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2021 ore 22:26

Quindi c'è spazio per uno stacked da 20 mpx! MrGreen

user209843
avatar
inviato il 27 Giugno 2021 ore 22:31

Quindi c'è spazio per uno stacked da 20 mpx! MrGreen


Alla grande! MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2021 ore 22:33

C'è spazio per tutto almeno per le prossime 48 oreMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2021 ore 22:48

Anto se la raffica fosse bloccata a 30fps …non la prenderebbero puoi star sicuro, manco per scherzo dai, sarebbe follia.
Sarà anche più regolabile della A1 a mio avviso.
Sul resto non mi interessa molto, tra raw compresso o non….le differenze sono per i solito pi-aroli da 100%, roba di un inutilità imbarazzante….ma la moda…comunque vedremo ma sono pronto a scommettere in una macchina da riferimento in canon

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2021 ore 22:50

Sul resto non mi interessa molto, tra raw compresso o non….le differenze sono per i solito pi-aroli da 100%, roba di un inutilità imbarazzante….ma la moda…comunque vedremo ma sono pronto a scommettere in una macchina da riferimento in canon


Concordo. Mai vista nessuna differenza nemmeno quando avevo Nikon, impostavo il raw compresso e non vedevo nessuna differenza con quello non compresso.
Però psicologicamente è più bello usare quello non compresso soprattutto quando non si ha un grande risparmio di spazio sulla scheda.

Anto se la raffica fosse bloccata a 30fps …non la prenderebbero puoi star sicuro, manco per scherzo dai, sarebbe follia.
Sarà anche più regolabile della A1 a mio avviso.


Sarebbe una cosa molto utile non dover per forza avere sempre la raffica massima. Anche perchè 30 fps sono veramente tantissimi.

avatarsupporter
inviato il 27 Giugno 2021 ore 23:14

m.youtube.com/watch?v=V2_kT4Z5suE

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2021 ore 23:20

Mai vista nessuna differenza nemmeno quando avevo Nikon, impostavo il raw compresso e non vedevo nessuna differenza con quello non compresso.


E' diverso, la compressione Nikon era “senza perdita di dati”.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 0:02

Roberto passare da 14 bit a 12 bit significa perderla qualcosa. Ma in effetti anche stiracchiando il raw non vedevo alcuna differenza.

avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2021 ore 7:53

-1……



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me