RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Canon R3 potrebbe avere un sensore da 30 Megapixel [cr1]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Canon R3 potrebbe avere un sensore da 30 Megapixel [cr1]





avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 8:58

Questo lo sai tu, io no. Perchè ripeto fino alla noia, e continuate a far finta di non leggere, se serve un file ridotto, lo si riduce, fin dai tempi delle 5d.
Alle riviste cartacee non serve il tempo reale, serve solo se devi pubblicare su qualche sito, social o altro simile.


Su questo concordo: esistono decine di possibilità diverse in tempo pari a zero o quasi per avere un file jpeg o heif ridotto direttamente in macchina da un sensore con molti mpx che ormai questa "fissa" del "sensore piccolo per avere file subito pronto per la pubblicazione" pare più una convenzione antiquata e una maldisposizione a cambiare un minimo il proprio modo di lavorare che una vera esigenza tecnologia.

Ma se io in uno stage di danza di 4 giorni scatto 12.000 foto capisci che dei 50mpx me ne frego


Però se hai 50 mpx puoi scegliere di usarne di meno, senza pagare in prestazioni.
Se nei hai di meno, il contrario non vale.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 9:03

Catand, esatto. Crilin, esatto. Tu non schifi quella da 50, io schifo quella da 18-24. Risultato, tu compri ugualmente, io, Antonio e Otto, no ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 9:06

be certo mica sei obbligato MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 9:12

Leone fidati, anche fosse vedrai che ne venderanno tante anche tra le fila dei pixellari.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 9:17

@Paolo
Se Sony o altra azienda facesse il sensore a Canon, non è che la tenga per i test icoli, semplicemente canon acquista i componenti dove più le conviene.
Apple si fa/faceva fare i display da Samsung, super concorrente, ma finisce lì.

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2021 ore 9:38

E' più importante avere più megapixel o e' più importante fare foto migliori?

E' più importante croppare o e' più importante inserire nel frame una scena che colpisce?

Avere più megapixel non equivale a fare foto più belle e/o migliori.

In ritrattistica.
In paesaggistica.
E, anche, in avifauna.

Non capisco questa rincorsa ai soli megapixel. Per me sono altre le caratteristiche di una macchina ad essere (ancor più) determinanti:
1) reattività;
2) modulo AF;
3) qualità del file;
4) affidabilità.
Ad esempio.

Non ho mai visto nulla di bello da un ingrandimento al 400% di un crop al 100%.

A volte, ripeto, a volte mi sembra esserci una deriva verso il “ fotoattrezzaturismo ”.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 9:52

Però se hai 50 mpx puoi scegliere di usarne di meno, senza pagare in prestazioni.


Ma questo non è del tutto vero: la coperta è sempre corta quindi, a parità di altri componenti, se hai più megapixel avrai minore raffica e probabilmente più rolling shutter.
Senza considerare che una macchina con più megapixel te la fanno pagare molto di più ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 9:54

La A1 ha cambiato le carte sul rolling e sulla raffica e il prezzo è minore, allineato alle flagship altrui.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 10:00

Avere una 40ina di mpxl potrebbe essere comodo per impostare al volo, alla bisogna, la modalità crop per avere un po di "gettata utile" in più, per esempio..

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 10:04

Non capisco questa rincorsa ai megapixel, per me sono altre le caratteristiche di una macchina ad essere determinanti:
1) reattività;
2) modulo AF;
3) qualità del file;
4) affidabilità.


Però così la metti come se avere più mpx di sensore significasse avere meno reattività, meno prestanza AF, meno qualità e affidabilità.
Le recenti macchine di tutti i marchi hanno dimostrato che non è più così e si può avere, pagando un prezzo salato - purtroppo - il meglio in tutti questi comparti.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 10:08

Comunque è senz'altro vero che sony, con la A1, ha cambiato le carte in tavola (per l'ennesima volta).

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 10:15

La A1 ha cambiato le carte sul rolling e sulla raffica e il prezzo è minore, allineato alle flagship altrui.


non mi pare abbia un prezzo inferiore alla a9II

Che Sony invece proponga macchine ad un prezzo inferiore alla concorrenza mi pare un fatto oramai assodato Confuso

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2021 ore 10:28

Però così la metti come se avere più mpx di sensore significasse avere meno reattività, meno prestanza AF, meno qualità e affidabilità.

No Catand, assolutamente, certo, l'uno non esclude l'altro.
Ma rincorrere i SOLI megapixel come se questi fossero la panacea di tutti i mali e, DA SOLI, valessero o meno l'acquisto di una macchina, per me è fuorviante.

Le recenti macchine di tutti i marchi hanno dimostrato che non è più così e si può avere, pagando un prezzo salato - purtroppo - il meglio in tutti questi comparti.

Assolutamente sì, concordo Catand.
La R5 è stata la capostipite di questo filone.

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2021 ore 10:52

@Catand cerco di spiegarmi meglio.

La foto più popolare dell'ultimo anno (categoria uccelli) è stata scattata con una " misera " APSC da 21 megapixel (Nikon D500) e una lente fuori produzione da ben 11 anni (Nikon AF-S 300mm f/2.8 G ED VR) le cui MTF, ne sono certo, verrebbero giudicate da molti qui sul Forum, superate:




Qui alla pagina dell'autore: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=l-1-a&t=3912028

Ma dietro c'è maestria sia nello scatto che nella post produzione.

Ecco, allora, che come ti dicevo, focalizzarsi solo sull'attrezzatura e/o sul numero di megapixel è fuorviante.


avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2021 ore 10:54

@Voodoo
la A1 sembrerebbe essere in concorrenza con le 1D, il prezzo è minore.
Che poi se ci riuscirà, non penso, ma è una mia opinione, non dipenderà dalla densità del sensore ma dalle altre sue doti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me