| inviato il 31 Maggio 2021 ore 17:33
Io ho detto che da 30 in su troverebbe comunque molti estimatori ed un senso lo avrebbe, dato il target. Io non la prenderei comunque, visto che con la R5 ci faccio tutto, sarebbe un vezzo già se fosse bigmpx, ma senza quello, anche no. |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 17:38
@Pit:600 Canon Is 2 o 3 al limite anche RF |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 17:50
Fermo restando che la stragrande maggioranza dei professionisti sportivi stanno benissimo con 20mp e anzi, necessitano dei jpeg, proviamo a fare un piccolo ragionamento sui fatti (n on opinioni) che abbiamo a disposizione. - per annunciare la R5 Canon ha sbandierato ai 4 venti l' 8k. - della R3 ha dichiarato solo raffica e sensore staked - dal primo sensore staked sony da 24 mp al 50 sono passati anni. - la a9 prima serie fu lanciata a 5000€, ma non ha certo il corpo della canon R3 - canon, chiamando questa R3, si è di proposito lasciata spazio per una R1 più costosa. Unendo tutti questi fatti, a mio avviso, è improbabile che possa avere 45mp come afferma qualche rumors. stando a questi fatti potrebbe avere 20-28 MP (e sarebbe comunque perfetta per i professionisti), ed una successiva R1 avrebbe anche più megapixel. se invece davvero avesse 45mp staked 30 fps, con quel corpo... bhè, stando ai canoni Canon sarebbe regalata a 6000€! Daniele |
user216612 | inviato il 31 Maggio 2021 ore 17:54
Secondo me ha più senso che questa avrà 40/50 mpx per fare subito concorrenza alla A1 e la R1 come tutte le serie 1 ammiraglie Canon starà sui 20/30. Questo mi sembra il più logico. |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 18:07
Ma infatti non costerà 6000 euro, qui la conversione non è mai 1:1 ma peggiorativa e penalizzante quando si parla poi di euro. Minimo sarà 6500 euro |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 18:12
Dubito vedremo ancora fotocamere di costo elevato con 20 mp. Se il 3 vuol dire qualcosa, questa macchina non è rivolta necessariamente ed esclusivamente al pro, ma a chi vuole prestazioni. Perchè perdere l'enorme fetta di appassionati che comprerebbe al volo questa fotocamera? Otto per primo, checché ne dica ora, che resisterebbe un giorno, io invece aspetterei un annetto, come mio solito Per me è possibile le facciano pure uguali di risoluzione, la 3 e la 1, ma con caratteristiche diverse, ancora più veloce la 1, otturatore definitivo gs, diavolerie video avanzate che non so nemmeno immaginare, es. un 8k senza limiti grossi. Lo stesso fecero con Eos3 ed Eos1, le macchine erano molto simili, montavano gli stessi accessori, ad es. i motori. Le ho tuttora entrambe, le prestazioni sono praticamente uguali, e fu un'operazione anche commercialmente felice, ne vendettero un botto, sia di 3 che d 1 |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 18:30
Comunque, rispetto alla A9, bisognerebbe vedere tante cose come AF, qualità immagine, autonomia e altre cose, insomma non ci sono solo i mpx ragazzuoli. Poi improbabili i 20, improbabili i 45, quindi 30 |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 18:39
Ma diciamo anche 1000mpx e 4000€….tanto ha lo stesso valore di ogni ipotesi fatta fino ad ora. Post su post a parlar del nulla….quando uscirà si saprà, e venderà comunque anche a chi affermava di aver scelto la precedente macchina per la risoluzione….tanto si inventeranno un motivo per giustificare la scelta. |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 19:09
Comunque io non farei nessuna previsione dettata dalle limitazioni tecnologiche.... canon ha dato una grande accelerata sul fronte sviluppo di sensori che non aveva mai fatto....ha appena approfondito le specifiche del primo sensore con otturatore globale che riesce a fare 24000 fps !!!! Direi tantissima roba. ymcinema.com/2021/05/31/more-info-about-canons-spad-sensor-global-shut |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 19:38
Si ma un megapixel con quelle caratteristiche prima era impensabile difatti è il primo al mondo parliamo di 24000 frame al secondo …il mio concetto è se hanno un reparto di ricerca e sviluppo capace di fare sensori che nessuno ha mai fatto… non direi che non avendo mai fatto un sensore retroilluminato impilato non puo superare i 20 megapixel! |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 19:49
Canon può sviluppare quello che vuole, rimane il fatto che economicamente non è in grado di produrre un CMOS Global Shutter a prezzi decenti perché a livello produttivo è uno scricciolo. Il primo sensore della concorrenza con un sistema innovativo di lettura dei dati è uscito nel 2008, Canon lo ha fatto uscire con la 5D4 nel 2018 (10 anni!) La concorrenza ha tirato fuori un sensore stacked nel 2017, Canon forse entro il 2021... Insomma fa quel che può. |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 19:57
Jack impensabile perché? È normalissima evoluzione! Quelli da 12000fps hanno svariati anni sulle spalle, si tratta solo di un settore su cui evidentemente Canon vuole fare del business. Non è possibile che si veda ogni annuncio come se fosse la rivelazione del segreto di Fatima, nessuna azienda, e ribadisco nessuna, dispone di sapere inarrivabile agli altri! Quello che arriva sulle fotocamere che fa eccitare i fanatici sono compromessi tra sviluppo e costi, perché i componenti veramente innovativi non li vediamo certo su robetta da 7k euro, le cose serie sono in campo militare. Quello che si ostina a non capire è che le aziende non fanno “favori”, non fanno regali, producono cose che siano posizionate in linea con la concorrenza permettendo di avere vantaggi nella vendita, ed i motivi sono sempre quelli …il fanatismo. Se la R3 (come personalmente spero) dovesse essere dotata di 24-28mpx non sarebbe uguale ad una A9ii, sarebbe semplicemente una evoluzione di un particolare settore, offrendo qualcosa in più e soprattutto all'interno di un altro sistema. Ma soprattutto fosse anche 30mpx….quale sarebbe la differenza nella testa di chi la sceglie? I 6mpx in più? Ma veramente ? Dovesse avere 50mpx non sarebbe uguale alla A1, sarebbe una evoluzione per un settore…con più cose e meno costo? Benissimo…significherà un calo dei costo delle altre, ed una spinta alla competizione. E bada bene…sarei uno così quelli che ha speso di più, ma non posso certo recriminare sui normali processi del consumismo. Tanto quel che spenderemo per la R3 sarà poi oggetto di svalutazione perché la concorrenza tirerà fuori qualcosa di più, e così da sempre. |
| inviato il 31 Maggio 2021 ore 20:08
Mac secondo te se canon annuncia un sensore con quelle caratteristiche e afferma che è il primo al mondo ...come fai a dire che gia esisteva ?! Sicuramente c'erano framerate piu elevati ma non con quella tecnologia che massimizza l'acquisizione della luce e riduce il rumore. Forse ti è sfuggito qualcosa...lo so che le phantom flex sono le camere piu veloci e costose al mondo ma, ripeto , quello di canon, anche se ora ha solo 1 megapixel , avra qualcosa in piu per essere unico al mondo. Anche perche ha usato delle tecnologie proprietarie che gli permetteranno di salire facilmente di risoluzione. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |