RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove batterie, una Tesla ricaricata in 30 minuti !


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Nuove batterie, una Tesla ricaricata in 30 minuti !





avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 12:02

Per quanto riguarda lo stoccaggio al momento siamo svariati ordini di grandezza sotto il necessario, è utile principalmente a livello tecnico per bilanciare i carichi sulla rete, evitando sbalzi che la possono mettere in crisi. Non si risolverà il problema dello stoccaggio certo nei prossimi 10-15 anni, questo è un punto di vista piuttosto consolidato nella comunità scientifica che ci lavora

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 12:17

Per quanto riguarda lo stoccaggio al momento siamo svariati ordini di grandezza sotto il necessario, è utile principalmente a livello tecnico per bilanciare i carichi sulla rete, evitando sbalzi che la possono mettere in crisi. Non si risolverà il problema dello stoccaggio certo nei prossimi 10-15 anni, questo è un punto di vista piuttosto consolidato nella comunità scientifica che ci lavora


ci vorrà tempo, ma Tesla con i Megapack è sulla strada giusta. E non ci lavora solo lei, sarà un mercato ghiottissimo per molti. Sull'orizzonte temporale, non saprei: fino all'altro ieri davano tutti Tesla per spacciata, e invece guardate cosa sta facendo.
Quella dei sistemi di accumulo, poi, è sicuramente una strada migliore che piantare centrali nucleari come se non ci fosse un domani...

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 12:19

Per non parlare di solar roof, batterie ed adesso anche inverter...

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 12:21

il mio prossimo acquisto sarà di certo una batteria per la casa....e poi ciao ciao bolletteMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 12:22

Per non parlare di solar roof, batterie ed adesso anche inverter...


quelli sono per utilizzo domestico ma, nei paesi più avanzati del nostro, gestiranno anche l'arbitraggio della corrente elettrica (significa banalmente che la corrente che casa vostra produce, e che non utilizza, verrà venduta al miglior offerente). Probabilmente si butteranno anche sul mining delle crypto Sorriso
Se non avete azioni Tesla, informatevi per bene.

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 12:22

dall'uscita del primo nokia 3310 al primo Iphone son bastati 7 anni...e tra i due dispositivi c'era un mondo di differenza e senza Apple a rivoluzionare tutto, si avrebbero ancora cellulari che telefonano e basta (questo però non sarebbe stato per forza un maleMrGreen)


Sì, ma la batteria di un Iphone lo avresti potuto ricaricare a casa anche negli anni 70. E le strutture di distribuzione dei segnali sono più facilmente realizzabili rispetto a quelle di distribuzione dell'energia.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 12:24

Le azioni tesla le ho vendute quando stavano a 900.
Sto valutando se ricomprare. Questo è un periodo strano...

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 12:40

Le azioni tesla le ho vendute quando stavano a 900.
Sto valutando se ricomprare. Questo è un periodo strano...


quest'anno secondo me saliranno ancora, poi l'anno prox e il successivo sarà probabilmente un disastro per la borsa in generale. Sul lungo periodo, però, le TSLA (sempre secondo me) faranno faville. Nel 2025 probabilmente guardaremo il prezzo di oggi e diremo "azz, ma erano veramente così basse??" :D

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 12:57

Sì, ma la batteria di un Iphone lo avresti potuto ricaricare a casa anche negli anni 70. E le strutture di distribuzione dei segnali sono più facilmente realizzabili rispetto a quelle di distribuzione dell'energia.


negli anni 70 forse nelle famiglie c'era un televisore e un frullatore....ora invece?
il consumo di elettricità è cresciuto e continuerà a crescere, la produttività aumenterà di conseguenza...

Io immagino che un domani, tutti avranno un tetto FV, tutti produrranno, e immetteranno in rete il surplus....
Magari più che nuove centrali serviranno più centri di accumulo...chissà..io intanto faccio il mio

la corrente che casa vostra produce, e che non utilizza, verrà venduta al miglior offerente


è già cosi, tranne per il "miglior offerente"...perchè ora come ora vendi ad Enel a prezzo di costoMrGreen
Sarà sempre più vantaggioso l'autoconsumo e l'accumulo

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 13:01

Perbo, per me i sistemi di accumulo e la fusione nucleare saranno il futuro, però troppo lontano per salvare il pianeta da un'emergenza climatica che incombe ed ha bisogno di tutte le soluzioni pe abbattere ORA le emissioni di co2

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 13:08

Beh Gates ci sta pensando...
Secondo lui, la prima fonte di produzione di CO2 è la respirazione degli esseri umani...MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 13:15

Beh, come ho detto anche ai miei studenti, di sicuro fare un figlio è la cosa più inquinante che possiamo fare MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 13:20

Beh, come ho detto anche ai miei studenti, di sicuro fare un figlio è la cosa più inquinante che possiamo fare MrGreen


male, poi magari qualcuno ti prende in parola MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 13:34

Arrivi tardi perbo...MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 13:36

Non so se sapete cos'è, ma Terna dallo scorso anno ha presentato il programma di microcentrali con accumulo proprio per andare a sopperire alla transizione dei trasporti dal termico all'elettrico, e fa parte dei fondi europei del Recovery Plan, l'ho già postato più di una volta... ma è possibile che in un forum si pensi di essere più preparati di una Task a livello europeo di ingegneri e scienziati che lavorano in collaborazione con il nostro ente responsabile per la produzione e distribuzione di energia, appunto Terna???
Non fosse per questo Il gruppo Wolkswagen in 2 anni ha presentato ben 4 nuovi modelli di auto elettriche
pensate che siano dei buontemponi che vogliono rimanere con macchine invendute??
Toyota che poco tempo fa ha criticato il passaggio all'elettrico, adesso presenterà il suo primo modello di auto Full Electric.
Ma qui nel forum c'è gente con vedute molto più ampie delle società citate prima..azz!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me