| inviato il 20 Giugno 2021 ore 21:59
Matteo quello che conta di una foto è il risultato, nessuna persona dotata di normale intelligenza dovrebbe chiedersi, guardando una foto, "sarà venuta così perché ha scattato in jpg o in RAW"? detto questo se uno chiama Governatore quello che in Italia è il Presidente della Giunta regionale a me sembra scorretto perché come diceva quel tale professore universitario "precisione dei termini è chiarezza di idee". E volendo sottilizzare, se uno usa il Raw lo fa perché vuole garantirsi dei risultati che non potrebbe raggiungere usando le impostazioni in camera, altrimenti non sarebbe data la scelta tra l'una o l'altra. |
| inviato il 20 Giugno 2021 ore 22:17
Sono d'accordo...“ se uno usa il Raw lo fa perché vuole garantirsi dei risultati che non potrebbe raggiungere usando le impostazioni in camera „ e se uno usa il jpg in camera, lo fa per garantirsi dei risultati che non potrebe raggiungere usando il raw. |
| inviato il 20 Giugno 2021 ore 22:45
In realtà non é così, qualunque risultato lo di raggiunge dal raw é solo che magari non li sa raggiungere. Detto questo il JPEG permette di risparmiare tempo e di arrivare a un risultato anche senza lavorare il file successivamente sfruttando una serie di algoritmi preimpostati dalla camera. |
| inviato il 21 Giugno 2021 ore 12:20
Purtroppo spesso nel jpg mi trovo a combattere con artefatti indesiderati o luci/ombre prive di dettaglio e non recuperabili.Avere il RAW mi garantisce di poter lavorare sull'immagine fino ad avvicinarmi al risultato che cercavo. Scatto RAW +jpg ma il secondo lo utilizzo raramente... più che altro perché non sono bravo non perché non sia valido. |
| inviato il 21 Giugno 2021 ore 12:49
“ Scatto RAW +jpg ma il secondo lo utilizzo raramente... „ Stessa cosa faccio anch'io, se ti ritrovi alte luci da recuperare, senza Camera RAW, addio core. |
user204233 | inviato il 08 Febbraio 2023 ore 12:42
Ricordavo il titolo di questo topic... secondo me è praticamente autolesionismo non sfruttare il raw, il jpeg appena lo tocchi si rovina, anche ruotare un'immagine comporta una diminuzione della qualità del file finale. Detto ciò, mi sta capitando di scattare in jpeg per cause di forza maggiore (ho fatto un paio di passeggiate con una compatta molto vecchia) ed ammetto che è divertente, ma appunto ci sarebbe da capire se e quanto un jpeg può essere modificato. Secondo me, quasi zero... |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 12:49
La mia fuji se impostata bene, di giorno, sforna degli ottimi jpg, con una buona gamma dinamica e ottimi colori. Da qui poi, una passatina in lightroom per raddrizzare e tagliare (uso lente fissa), una cliccatina su auto se c'è bisogno di equalizzare meglio e poi vado direttamente in esportazione. A me va più che bene così. Volendo si può partire anche dal RAW w fare tutto in pochi clic se non si hanno grandissime esigenze di post. |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 13:00
benissimo se uno sbaglia poco e setta la fotocamera bene e se tiene l'originale da parte ,e mi direte-grazie al caz.. |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 14:18
Mi piacerebbe sapere se questa mia scelta di non scattare in raw è condivisa anche da altri utenti. Beh Marco anch'io non riprendo in RAW... anzi non l'ho proprio mai fatto! |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 16:15
Siete dei pazzi |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 17:09
Io, da buon vecchiume fotografico, abituato come ero a scattare con il Kodachrome 25, devo dire che tendo ad usare il meno possibile il PP. Scatto RAW+JPEG al 95% paesaggi, tengo il RAW per sicurezza in generale, mentre il JPEG lo visiono e in ultima analisi lo modifico un poco. Non sono Ansel Adams ovviamente ma sto bene così. |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 17:11
Paolo, le diapositive digitali non le hanno ancora inventate! Accidenti Franco... che delusione m'hai dato |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 17:13
Non sono Ansel Adams ovviamente ma sto bene così. Beh di novelli Ansel Adams se ne vedono pochi in giro... da qualunque parti si guardi! |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 17:14
 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |