RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne - xviii


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne - xviii





avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2021 ore 23:38

No no, la corsa dell'elicoide di maf. Oggi fotografando il tramonto puntando ai suddetti cumulonembi, ho visto che devo arretrare la ghiera di 1,5 mm rispetto al fine corsa per avere la perfetta messa a fuoco delle nuvole. Niente di grave, basta saperlo e mi regolo per il futuro.
E' che ogni tanto do' per scontato che le ottiche manuali siano perfettamente tarate all'infinito, ma evidentemente non e' sempre vero....

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 6:18

Consolati...

anche il mio noct 58 va a fuoco a infinito un po' prima del fine corsa.

Però il mio è passato un paio di volte dal riparatore e può essere che sia stato rimontato non alla perfezione

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 7:11

Sarebbe molto peggio se stentasse ad arrivare con un buon fuoco all'infinito, ovvio che sentire il fine corsa e sapere che li c'è il fuoco lungo sarebbe comodo anche perché fare la maf a occhio sul campo corto è molto più facile che sul lungo,

...e poi c'è questa pdc che ora non esiste piùMrGreenSorriso

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 9:40

Hai ragione, infatti il problema esiste solo a f 1,4....
Pero' sono quelle convinzioni di perfezione date per scontate, che ritieni essere incrollabili finche' per puro caso non verifichi il contrario Cool

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 14:54

Lo stop down sarebbe il meno, per quanto fastidioso...il "guaio" in nikon è che col tiraggio dell'F esiste ben poco di adattabile senza vetri correttivi che alterano la resa dell'ottica...quindi quasi ogni obiettivo manuale avrà un attacco nativo e relativa lettura tramite accoppiamento meccanico.
Comunque non sapevo che le nikon stimassero l'esposizione anche con vetri adattati, non avendone (di vetri non F) non ho mai avuto modo di provare, quindi grazie dell'info Sorriso

Praticamente puoi montare facilmente le leica R cambiando la baionetta (leitax, o cloni k&f), oppure quelle a medio formato pentacon six con adattatore meccanico

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 20:34

A proposito di medio formato. È da un po' che mi è presa la voglia di provare il sonnar 180-2.8 su nikon quello con baionetta Kiev- pentacon six, ne parlano in gran bene, peso a parte. Qualcuno lo ha provato sul 35 mm?

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 20:44

Lo avevo ai tempi dell'analogico
Lente eccellente ma pesante

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 21:32

A proposito di peso, oggi ho avuto la conferma, i vetri OM Zuiko sono assolutamente il top per rapporto portabilità/qualità.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 22:29

Allora ragazzi...mi sono sposato e la D200 con il Nikon af-D 35-70 l'ho passata a un amico che era la prima volta che fotografava MrGreenMrGreenMrGreen, oltre ai fotografi ufficiali....

X Pasqualotto...rigorosamente in H3 a f/2.8 è a giorni posto qualcosa MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 1:02

A proposito di medio formato. È da un po' che mi è presa la voglia di provare il sonnar 180-2.8 su nikon quello con baionetta Kiev- pentacon six, ne parlano in gran bene, peso a parte. Qualcuno lo ha provato sul 35 mm?


L'olympia Sonnar, si trova anche con attacco a vite M42, produzione della ex DDR. Dovrebbe essere meglio di entrambe le versioni contax che sono più leggere e compatte. Il migliore però mi risulta essere lo Jena Zeiss 200 f/2.8.

Poi a quella focale è meglio il nikon af-d e il leica apotelyt

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 8:08

@Sanguigni
Sono fiero di te ! Attendo ...

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 12:50

Ragazzi! Ieri guardavo le foto del mio matrimonio (2006) il fotografo mi lasciò anche i RAW, dei .nefMrGreen li ho aperti e indovina che macchina era? Una d200 foto in maggior parte con 50-1.4 afd 35-70 f2.8 , 35 mm F2 e 28-70 afs 2.8:-P

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 19:25

Sony A7II & Zuiko 28 2.8, ad f/11 (o forse 16... Sorry) la leggera vignettatura l'ho aggiunta io in post... altrimenti sono troppo asettiche queste lenti Olympus MrGreen




avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 19:43

Azz... stavo per dire: "Ehi, che bello ! Vignetta !"

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 19:45

Qualcuno ha mai usato il Vivitar 70-210 f 3,5 Serie 1 ?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me