user171441 | inviato il 22 Novembre 2021 ore 12:19
quella era la terza copia che ho cambiato poi preso dall'esasperazione feci il cambio con l'8-16 e finalmente godo nel fotografare, ne avrei anche altri di esempi...devo solo spulciare l'archivio ricordandomi dove è apparso, ricordo in uno scatto sempre nello stesso posto mi usciva anche con il sole alle spalle, premetto, non avevo nessun tipo di filtro montato e l'ottica era pulita |
user171441 | inviato il 22 Novembre 2021 ore 12:36
Qui con la seconda copia
 |
user171441 | inviato il 22 Novembre 2021 ore 12:37
Ricordo che il venditore ipotizzò ad un difetto dei collanti fra le lenti...ma fuji rispose che tutto era nella norma dei loro standard Dimenticavo, nella prima immagine ero a 12mm e nella seconda a 10, è assurdo che con una luce così diffusa esca il problema. |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 13:02
si si esatto proprio come la mia prima copia. ad un certo punto lo faceva anche con sole alle spalle. quella che ho ora, la seconda copia dell'mk2 regge bene il controluce, ma appena il sole arriva sui lati, addio. ps come faccio ad inserire foto direttamente nel post? |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 13:06
Si Fu76, strano, parrebbero condizioni di luce molto normali. Se capita ogni tanto… beh secondo me ci può stare, si fa un secondo scatto modificando leggermente la ripresa. Dalla sua questo zoom ha una grande versatilità (da ultrawide a focale da reportage) e compattezza/leggerezza, utilizzabile in scioltezza anche facendo trekking e giri naturalistici per fare paesaggi, o reportage… Io comunque alla fine presi il 8-16 di cui son molto contento, rinunciai alla compattezza e optai per la qualità (che poi si parla di differenze non enormi, ho visto immagini molto belle fatte col 10-24). |
user171441 | inviato il 22 Novembre 2021 ore 13:07
“ ps come faccio ad inserire foto direttamente nel post? „ vai su questo sito: postimages.org/it/ carichi l'immagine e poi dei link che escono scegli quello anteprima diretto ai forum, lo copi e lo incolli qui nel messaggio |
user171441 | inviato il 22 Novembre 2021 ore 13:11
“ Si strano, parrebbero condizioni di luce molto normali. Se capita ogni tanto… beh secondo me ci può stare, si fa un secondo scatto modificando leggermente la ripresa. „ è qui che arrivano le madonne, perchè anche se cambiavo focale il risultato non cambiava e per cambiare la composizione doveva essere proprio totalmente diversa non un paio di cm. ho un'altra immagine ma devo cercarla, se la trovo la metto |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 13:14
Non è la stessa lente, ma ho riscontrato lo stesso problema con il 15-45 Fuji. Che ci sia qualche scelta progettuale simile? |
user171441 | inviato il 22 Novembre 2021 ore 13:22
“ Non è la stessa lente, ma ho riscontrato lo stesso problema con il 15-45 Fuji. Che ci sia qualche scelta progettuale simile? „ Non saprei, ma se è SISTEMATICAMENTE nel centro e in un punto preciso ci deve essere per forza un difetto o nel rivestimento della lente o nei collanti perchè tu potresti fare un'azione con photoshop per correggere il viola in quel punto e applicarlo a tutte le immagini, la cosa è veramente strana perche anche se ti muovi, la macchia non si muove è sempre nella stessa posizione. |
user171441 | inviato il 22 Novembre 2021 ore 13:37
qui altre 2 immagini stesso luogo ma inquadrature diverse

 |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 13:42
È sempre perfettamente al centro.. A sto punto direi che non è un problema di flare |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 13:44
“ Non saprei, ma se è SISTEMATICAMENTE nel centro e in un punto preciso ci deve essere per forza un difetto o nel rivestimento della lente o nei collanti perchè tu potresti fare un'azione con photoshop per correggere il viola in quel punto e applicarlo a tutte le immagini, la cosa è veramente strana perche anche se ti muovi, la macchia non si muove è sempre nella stessa posizione. „ è dannatamente perfetto. è proprio come dici. hai talmente tanto inquadrato il problema e lo descrivi esattamente come viene fuori. l'unico enorme sollievo (davvero confortante) che mi dai è che hai preso successivamente l'8-16 e non hai questo problema. praticamente sto per fare anche io la stessa cosa e la faccio unicamente perchè me lo hai detto te. non lo dico per scherzo, ma davvero hai perfettamente inquadrato il problema. quindi se mi dici che l'8-16 non lo fa, significa che non lo fa (scusami ma ho una paura fottuta) di questo 10-24 ne ho cambiati 4 se dovesse ricapitarmi ancora non posso fare altro che cambiare marchio. |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 13:46
“ È sempre perfettamente al centro.. A sto punto direi che non è un problema di flare „ No è un flare, perchè viene fuori in qualità di flare. appena viene colpito da fonte luminosa laterale (che poi il sole, con una luce artificiale, sembrerà assurdo, ma esce molto molto meno) compare e anche se ti sposti leggermente resta li, se cambi apertura si ingrandisce e/o cambia di intensità ma non si muove. |
user171441 | inviato il 22 Novembre 2021 ore 13:50
io di 10-24 ne ho cambiati 3 e qui sul forum venivo deriso oppure come quello che spara cavolate, con l'8-16 in un anno ho scattato moltissime fotografie quasi tutte in luoghi chiusi ma comunque con riflessi e luci di ogni intensità ( anche frontali) che entravano dalle finestre aperte, ho avuto una volta un problema di flare che come dici...sui grandangoli ci può stare...ma quel pallino viola non l'ho mai più visto. per questo ho sempre detto che il 10-24 per me rimane una lente mediocre, quel giorno su 40 scatti 15 avevano il bollino, per fortuna non vivo di fotografia o pensa se fosse stato un paesaggio che richiedeva 4 ore di trakking per poi avere quelle robe lì. Forse ora qualcuno cambierà opinione nei miei confronti. |
| inviato il 22 Novembre 2021 ore 13:52
 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |