RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prova Canon r5







avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2021 ore 9:23

Doriano, l'ho detto e lo ribadisco "Sicuramente le rf vanno molto meglio e non hanno l'allungo dell'adattatore, ma costano molto."

A me piace molto il 100-500, ma al momento non mi sogno di prenderlo, per me oltre 3k€ sono troppi per questo obiettivo, e ci sono molte alternative. In seguito chissà

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2021 ore 9:25

Imago, rispetto a una serie 5 reflex, la r5 è un missile

E non solo quello. Quoto. Anche la R6 gli va appresso, e non delude assolutamente.

user1036
avatar
inviato il 29 Maggio 2021 ore 9:47

per me oltre 3k€ sono troppi


Si sono aumentati i prezzi un pò di tutta l'elettronica e sul lato fotocamere si parla di un aumento del 14%. Anche per me è una cifra importante, però se parto da un Canon Ef 100 400mm F 4 5,6 L Is II USM, aggiungo il moltiplicatore X1,4 III usando i prezzi di listino sul sito Canon.it abbiamo un totale di €3119. Il 100-500 accusato di costare "troppo" con attacco nativo arriva a €3319. Con questo voglio solo dire che troppo o poco è abbastanza relativo e non posso che notare che certe critiche non sono mai state fatte verso ottiche EF, sembra invece che le RF siano sotto lente di ingrandimento dell'autorità dei prezzi. Costano di più, troppo o meno dipende da diversi fattori, in primis la richiesta, la disponibilità ed il fatto che lo street price non è ancora a livelli degli EF che esistono da oltre 30 anni.

user1036
avatar
inviato il 29 Maggio 2021 ore 9:50

Anche la R6 gli va appresso, e non delude assolutamente.

La R6 devo ancora interpretarla, di primo impatto apprezzo il file molto pulito, la tenuta ISO spaventosa e sicuramente un AF sovrapponibile in termini di caratteristiche alla R5, anche se questo non è sempre vero, la R5 più volte da l'impressione di "solidità" MrGreen che la R6 non restituisce, sicuramente per me è presto per dare un giudizio completo di entrambe le macchine.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2021 ore 13:49

Ma come a me l'amico mio ha detto che la r6 è migliore in af, rispetto alla r5Confuso
Io non lo so, perché ho usato la r5, ma non la r6, tranne che accendi e metti a fuoco, il che non dice niente realmente, e anch'io ho avuto la stessa impressione, ma nel mio caso sicuramente dovuto anche alla differenza di lenti, 85 rf sulla r5 24 70 rf sulla r6
Non ricordo i parametri, ma iso auto sicuro per entrambe,

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2021 ore 18:33

Ma come a me l'amico mio ha detto che la r6 è migliore in af, rispetto alla r5


E' la prima volta che lo sento. Ho provato la r6 anch'io per poco, per giunta con un grandangolo ef, dunque non fa testo.

Chi le ha entrambe e le usa cosa dice?

La r6 non mi interessa perchè per le mie foto preferisco big mp, ma a molti interessa.

Una macchina compatta, ben fatta, non regalata ma abbordabile, con prestazioni da 1DX3 non è male, direi

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2021 ore 19:01

Non è che con 20 mpxl si vedono "meno" difetti rispetto ai 45 mpxl? E magari si scambia questo aspetto per un miglior af?
Ammesso che sia vero, e ho dei seri dubbi in merito. Io mi aspetto prestazioni assolutamente equivalenti.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2021 ore 19:08

Boh lui sostiene così, io non mi pronuncio…

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2021 ore 19:14

provata contro la A9... e mi ha scioccato, intendo la r6...

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2021 ore 19:39

Dubito che la r6 possa essere superiore alla r5, che costa quasi il doppio. Mi aspetto che siano identiche, e poi magari la minore risoluzione sia di aiuto in qualcosa, maggior numero di scatti a fuoco, e altro

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 13:10

La R5 con scheda CF express è una scheggia in tutto, af , buffer ecc..

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 13:43

Oggi ho provato il 50 art, attacco EF, che già andava discretamente su Sony, ma era un po' ballerino su 5DSr.
Va benissimo, veloce, non ha il minimo tentennamento, mette a fuoco e stop. Rinato.

Sulla scrivania di mio figlio vedo il 50ino 1.8, versione 1987, quello col motorino elettrico zzz..zzz., che quando uscì sembrò talmente una ciofeca da provocare una sollevazione popolare, ma solo perchè ancora non si era visto il successivo, pari a un giocattolo scarso cinese, di quelli che ogni tanto ne sequestrano qualche camion perchè pericolosi.
Incoraggiato dal funzionamento perfetto con l'art (e anche perchè scoraggiato dal suo peso) ho voluto giocare col 50ino zz..zz..
Sulle reflex per cui è nato mostrava sempre un po' di indecisione prima di fermarsi. Incredibile, sulla r5, oltre a essere una scheggia, si blocca istantaneamente sul soggetto a fuoco (e a diaframmi centrali va come l'art).

Insomma, sono sempre molto critico con le scelte manageriali di Canon, che contesto tuttora. Ma devo ammettere che questa nuova generazione di fotocamere funziona veramente bene. Perfino con ottiche reflex il funzionamento è nettamente superiore.
E con schede normali, tanto che non so se prenderò una CF Express. Non tanto per il prezzo molto elevato.
Agli inizi ho pagato tranquillamente 800 e passa € per memorie di 1 GB.
Quello che mi scoccia di più infatti sono i lettori di schede. Costosissimi, e fin qui è superabile, ma soprattutto dedicati solo alle CFExpress. Cioè devo spendere 100€ (lo so che ce ne sono di più economici, ma con recensioni molto contrastanti) e per giunta devo sempre portarmi dietro l'altro. Per una macchina devo portarmi dietro 2 lettori di schede? Ma sono matti?

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 14:03

Io sulla Pana uso entrambi i tipi di scheda, ma non uso alcun lettore. Collego sempre la fotocamera con il cavo USB.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 14:32

Questione di abitudini. Ho sempre preferito non interferire con la macchina, per non scaricare la batteria, o peggio rischiare che si scarichi mentre ancora sta scaricando le foto, con conseguenze non sempre prevedibili, etc. ma farlo a parte.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 14:35

Io ho sempre paura a collegare la fotocamera direttamente al pc. Boh sarà un mio problema ma temo sempre degli sbalzi di corrente. Una cosa è danneggiare un lettore di schede altro peso avrebbe invece un danno alla fotocamera. Magari non si rischia nulla, ma non mi sento sicuroCool.
Anche io preferisco il lettore esterno. Assurdo che quelli per cf express costino così tanto e soprattutto siano buoni solo per quel determinato tipo di scheda.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me