RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3, parte IV







avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 13:54

Mastro tutto può essere, trovo però curioso il fatto che abbiano evidenziato la cadenza e basta.
Voglio dire, la risoluzione del sensore la sapranno...o ne stanno sviluppando più di uno per poi decidere?
Se fosse così non avrebbe senso dare i 30fps...perché se sai che fai 30fps a 30mpx...non li farai a 40mpx...
Sapendo la risoluzione dovresti anche avere le specifiche iso, perché non è che la scoprono dopo aver prodotto il chip.

Non saprei, forse non vogliono scoprirsi con Sony per evitare contromosse con a9iii, forse vogliono far un una sorpresa impressionante.
Oppure non vogliono far sapere perché inferiore alla concorrenza (es. 20mpx), cosa che senza in evidenza sulla reale qualità potrebbe generare un malcontento ingiustificato.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 13:56

Comunque è decisamente piu piccola di una serie 1.

canoncamerarumors.com/size-comparison-canon-eos-r3-vs-eos-1d-x-mark-ii

user14103
avatar
inviato il 18 Aprile 2021 ore 13:56

Karmal è una serie 1, ci sta questa differenza.
Il problema è capire cosa contieneCool
ho lo zaino calibrato per tre scatolette di tonno ... quindi per me da evitare

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 14:07

ho lo zaino calibrato per tre scatolette di tonno ... quindi per me da evitare


MrGreenMrGreenMrGreen
Se avesse alcune caratteristiche per me potrebbe essere la soluzione per il tele.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 14:16

Se non fosse per il "bocchettone" questa R3 e la Olympus E-M1X sarebbero gemelle!Eeeek!!!

Magari poi scopriamo che non è un caso perchè Canon ha commissionato a Olympus lo studio e la realizzazione dell'ergonomia della R3!!!MrGreenCoolMrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2021 ore 14:17

Si, molto probabile, perché corpi con questo form factor sono una totale novità per Canon, non avranno saputo neanche da che parte iniziare..

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 14:28

In effetti ci vuole la scienza a fare un'ergonomia del genere. Anni e anni di studio ed anche una passatina in galleria del vento suppongo.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 14:32

No @Webrunner,
si vede chiaramente che almeno la Olympus non è passata nella galleria del vento!Cool

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 14:44

Bigstefano perdonami ma Olympus ha fatto "ieri" la sua prima macchina "grossa" in stile ammiraglie CaNikon. Perchè mai Canon avrebbe dovuto guardare in casa Olympus quando da una vita fa corpi macchina con queste caratteristiche?

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 14:54

Mi sa che era una battuta.

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2021 ore 14:55

Mah, da un microquattroterzista ci si può aspettare di tutto MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 14:55

Magari si daiCool

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 15:01

Guardatele bene!;-)
Spigoli e rondelle a parte R3 & EM!-X sono praticamente uguali sia come dimensioni che come grip...

E se andate a vedere le "vecchie" Canon & Nikon potrete verificare che hanno tutte dimensioni ben più importanti della Olympus EM1-X che, nessuno può contestarlo, è stata la prima a lanciare un formato "Serie1" così ridotto.

Per questo dico che forse non è un caso se la R3 sembra una EM1-X passata nella galleria del vento!;-)


avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 15:04

Bigstefano dimentichi che è una micro 4/3 ML per questo era più piccola di una reflex full frame ammiraglia.
Adesso con le ML possono farle più piccole. Ma in Canon o in Nikon non si mettono a guardare cosa fa Olympus.
Beh Oly fa prodotti veramente ben fatti ma fa storia e mercato a se.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 15:17

Io guardo soltanto i fatti.;-)
Questa R3 è molto più piccola delle "vecchie" e, guarda caso, ha le stesse dimensioni (leggi ergonomia) della EM1-X che, non certo per caso, è stata a suo tempo progettata da Olympus per tentare di entrare nel mercato Pro....

Quindi se oggi Canon annuncia una R3 con uguale form factor è lei che ha copiato... o no?Cool

PS: Per la cronaca la EM1-X a me non è mai piaciuta!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me