| inviato il 16 Aprile 2021 ore 16:47
Dimenticavo... anche se non ci credo perchè ormai le differenze sono ridotte, mi farebbe veramente un gran piacere vedere sul campo le prossime fotocamere Canon e Nikon surclassare le A9 e la A1 perchè costringerebbero Sony ad una risposta rapida che, come ormai i fatti recenti insegnano, consisterà quasi sicuramente nel veloce lancio di una o due nuove fotocamere più performante/i e in un abbassamento dei prezzi di quelle esistenti comprese A1 & A9... innescando una altrettanto veloce risposta di Canon & Nikon e magari di qualcun altro! Mi chiedo cosa potrebbe volere di più un fotoamatore! |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 16:52
Big....magari. Se fosse come dici tu le fotocamere non costerebbero la cifra spropositata che costano. |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 16:59
Fidati i prezzi scenderanno! E se Canon e Sony non firmano presto una tregua scenderanno anche di parecchio! |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 17:11
I prezzi scenderanno ma non ti aspettare miracoli, se oggi una A1 si prende a 6000e tra 8-9 mesi, pur considerando una uscita di una concorrenza assolutamente superiore in tutto (cosa per altro difficile) a 6500 non potrai che trovarla a 5500..., forse anche 5300, e di conseguenza la a9II. Ma pensare di vederli crollare della metà....no, per il semplice motivo che tutte le altre macchine ancora in vendita hanno un loro collocamento in una fascia di prezzo, comprimendo...tutte le macchine che ci sono ...in pratica si dovrebbe poi vedere una A7III a 400e.....sarebbe bello ma non lo vedo realizzabile. |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 17:36
“ studio con lenti chiuse a f11 e luci pilota non molto forti, li si rischia di avere hunting anche su persone ferme! „ In AFC , in AFS il problema non esiste. |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 17:42
Considera che Sony ha già dichiarato che per far funzionare il nuovo menù ci vuole il nuovo processore, aggiungi che potrebbe decidere che, per vincere la guerra, è opportuno schiaffare al più presto su tutte le fotocamere anche i sensori stacked BSI... A quel punto a quanto pensi di poter vendere le A7 con i vecchi sensori & processori? PS: Dimenticavo... quando si parla di sensori e processori, una volta ammortizzati i costi di sviluppo e messa in produzione, con l'aumento dei volumi il costo per la singola unità prodotta tende a zero! |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 18:02
Big ma certo che sì, però devi anche valutare che il mercato è ampio, sarebbe bello vedere prezzi simili ma si farebbero del male a vicenda oltre il necessario rimettendoci tutte. Inoltre metteresti in gravi difficolta i rivenditori che hanno già materiale pagato in magazzino, dovresti scalare loro dei costi su nuovi ordini, fare cashback nuovi....sono tanti soldi. Alla fine se la macchina fosse superiore in ogni caratteristica alla A1, e piazzata a 6500, per forza di cose sarebbe costretta a rivedere i prezzi, ma non ritengo che sia possibile come scenario, penso che possa essere uno stacked con caratteristiche che si pongono sopra alla A9II ma, al di fuori di minc:ate come il display, sotto la A1, e piazzata a 6500e, ci guadagnerebbero tutti e due senza problemi. Tanto come ho detto il problema per Sony non è la questione del prezzo ma del fatto che ci sarà (ancora non ci sta, e con la mancanza di chip a livello mondiale, e le attuali previsioni...va anche capito quando si vedrà) sarà una scelta di sicuro vantaggio per chi già ha canon e ci lavora, ma senza dubbio, indipendentemente dalla A1. |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 18:14
Siamo ormai ad un livello tale, che nessuna macchina surclassa un'altra di fascia di prezzo simile. |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 18:18
@Mactwin Secondo me Sony un fortissimo avvertimento lo ha già lanciato quando ha dichiarato che il nuovo menù quello del futuro è legato al nuovo processore BionzXR e quindi all'AI... seguito poi dal lancio della A7c (vecchio Menù) e poi dalla A1 inaspettato balzo in avanti... che a me è sembrato un modo non troppo garbato per dire a Canon: "Se vuoi una tregua possiamo parlarne se vuoi la guerra noi siamo pronti" |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 18:19
ma è ovvio che sia così, ma mica tirano fuori i prezzi con estraendo dal pallottoliere... sanno bene come posizionare, e sanno bene come giostrare gli annunci. Ma banalmente.....a che serve mettere un annuncio di sviluppo? Penso che il motivo sia piuttosto banale e scontato. |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 18:27
6500€? Allora sarà parecchio inferiore alla a1. 24 mp o giù di lì. In tal caso farebbero come al tempo con aps-h e ff |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 18:33
Leone sono ipotesi....potrebbe stare 5000 come 7000 Dal mio punto di vista se fai 7800 la 1dxiii ..questa dovrebbe costarne 8500-9000, quindi sarà comunque poco |
user92328 | inviato il 16 Aprile 2021 ore 18:43
Boh, la scelta di corpi macchina cosi mastodontici non li riesco proprio a digerire... Ma perchè con la bellissima possibilità di fare un batteri grip separato, debbono optare per queste scelte che sicuramente faranno perdere un tot numero di vendite, perchè è risaputo che quelli che amano macchine piccole e leggere sono la maggioranza.... o perchè debbono fare un prodotto che si rivolge ad una sola fascia di persone...? Per me sta facendo lo stesso errore di Nikon e di Olympus tempo fa.... |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 18:43
Leone, in poche parole sarebbe teoricamente meglio della A1 se costasse 2k euro in più? Se fosse pure così, poi si direbbe che è troppo cara... |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 18:47
“ Boh, la scelta di corpi macchina cosi mastodontici non li riesco proprio a digerire... Ma perchè con la bellissima possibilità di fare un batteri grip separato, debbono optare per queste scelte che sicuramente faranno perdere un tot numero di vendite, perchè è risaputo che quelli che amano macchine piccole e leggere sono la maggioranza.... o perchè debbono fare un prodotto che si rivolge ad una sola fascia di persone...? Per me sta facendo lo stesso errore di Nikon e di Olympus tempo fa.... „ un corpo monolitico ha un feeling differente rispetto a un corpo normale con bg. Sul mercato c'è spazio per entrambi i sistemi, e credo che le varie case lo sappiano bene. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |