RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3, l'annuncio ufficiale!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R3, l'annuncio ufficiale!





avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 12:04

Ma è vero che non fanno vedere il lato posteriore della R3 perché ci hanno messo un tubo catodico al posto di un LCD? Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2021 ore 12:06

Intanto la R3 è stata inserita già nel catalogo di B&H (senza prezzo, ovviamente, per ora).

Questo vuol dire che non è così lontano l'annuncio ufficiale.

www.bhphotovideo.com/c/product/1634981-REG/canon_eos_r3_mirrorless_dig

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 12:08

La rincorsa alla leggerezza ed ai corpi compatti è andata a puTt**ne , siamo tornati alla nikon D3


Perche' come pensi che sia la futura Z9 Nikon? Chi vuole una macchina compatta prende quelle, chi vuole un corpo da ammiraglia, senza dover usare battery grip, prende una ammiraglia.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 12:11

NerdMike ha detto una cosa giusta, anche se forse non ha fatto caso di quanto potrebbe essere problematico per la macchina gestire laf... cioè: sto guardando il soggetto, poi con l'occhio vado a guardare i parametri di scatto, laf che fa?? Va a mirare ai lati??
Non conosco questo sistema, quindi non mi rendo conto di quanto possa essere efficace...
O meglio con il pensiero sarebbe perfetto, perché guardò qualcosa e me la ritrovo a fuoco, anche se il rovescio della madagloa sarebbe nell'impossibilità di usare tale funziona dal display, cosa che con le ml è un vantaggio sul operatività incredibile...
Ma ovviamente parlo sempre per il mio modo di fotografare...
Perché se guardo come fotografano alcuni, questa operatività non serve a niente, pur fotografando le stesse cose...

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 12:11

Finalmente CMOS BSI anche per Canon.

E' confermato sensore FF?

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2021 ore 12:12

sto guardando il soggetto, poi con l'occhio vado a guardare i parametri di scatto, laf che fa?? Va a mirare ai lati??


Pit, è praticamente un joystick Eye Controlled, dove guardi lei mette il punto AF.
Appena premi l'AF-On l'Eye control si disabilita e l'AF si affida al tracking in AFC

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2021 ore 12:16

Finalmente CMOS BSI anche per Canon.
E' confermato sensore FF?


Superconfermato ;-)

Dal Comunicato stampa:ù

" EOS R3 disporrà di un sensore stacked CMOS BSI, un potente processore d'immagine DIGIC X, scatto continuo a 30fps con tracking AF/AE, rilevamento occhi, testa e corpo e un'innovativa funzione di controllo Eye AF ".

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2021 ore 12:17

Presentazione ufficiale dal sito Canon Italia

Canon EOS R3

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 12:18

Io continuo a tifare per il formfactor piccolo, perché ricordo ancora i discorsi di colleghi che: quel matrimonio me lo faccio con la 1dx, perché la 5dmkiii ho problemi in chiesa...
e dopo?? E dopo riprendo la 5d, perché altrimenti non arrivò a fine giornataMrGreen
Vero che adesso non ci sono più questi problemi, ma avere una macchina top solo in formato grande, non preclude di doversi accontentare in alcuni casi?
Cioè zeppò dice che di una macchina del genere non se ne fa niente, ma a mettiamo che avesse 45 megapixel, potenzialità di una ammiraglia, è un formfactor da r5, secondo voi non sarebbe più appetibile?? O preferite questa differenziazione sui corpi??
Chiedo per un amicoMrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2021 ore 12:21

O preferite questa differenziazione sui corpi??


Ma di gran lunga, io adoro questo form factor ho sempre girato con due macchine: una Serie 1 e una Serie minore (o APSC tipo la 30d o FF tipo 5d, 6d e 5d4).


avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 12:21

Pit, è praticamente un joystick Eye Controlled, dove guardi lei mette il punto AF.
Appena premi l'AF-On l'Eye control si disabilita e l'AF si affida al tracking in AFC

Si ma se guardò i parametri laf va su quello? ( cioè a lato)
O sarà ristretto su un area più centrale?

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2021 ore 12:22

Dovrebbe essere su tutto il frame pit

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 12:22

Pit se sposti l'occhio ovviamente il sistema segue il movimento, dovrai guardare poi dove mettere il punto ed a quel punto premere il pulsante af.
In passato come detto il sistema era spannometrico andava nella direzione ma non in modo preciso, ed i punti erano ovviamente pochi e nella zona centrale, lo avranno migliorato, vedremo quanto.
La mia speranza è come detto che arrivino al movimento in continuo, cosa che servirebbe anche a chi fa video, ma ho il sospetto che sia come in passato, quindi come spingi il pulsante AF ..fine, dove sta sta....(ed in quel caso poi puoi guardare quel che vuoi...).


Personalmente non ho un vincitore tra corpo unico o bg, il primo ha il vantaggio dei tasti meglio posizionati, il secondo della duttilità nella scelta ingombri.
Che sia esteticamente bella non ci sono dubbi, ma dell'estetica su uno strumento che mi serve a far foto mi frega veramente nulla, non serve a nulla.
Tieni conto che per tanti vale la memoria visiva...se per decenni hai abbinato ammiraglia a grosso, quando vedi piccolo credi sia inferiore...cosa che non ha senso ed è ovviamente erronea come idea, ma ha senso per questioni di marketing.

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2021 ore 12:22

Si ma se guardò i parametri laf va su quello? ( cioè a lato)
O sarà ristretto su un area più centrale?


Guarda il video al link qui sotto dal secondo 17, si capisce benissimo come opera.

www.canon.it/cameras/eos-r3/

Qui uno screen shot anch'esso molto chiaro nel merito.



avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 12:22

Cmq leggendo un po' in giro le caratteristiche e i video qui sopra, penso che sarà questa la macchina che verra' maggiormente paragonata alla A1 Sony, non la R5.
Con la differenza che questa ha un corpo da ammiraglia, la A1 un corpo all-around, e qui si va a preferenze personali.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me