RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Parte 18: Mirko 4/3 e i canditi nel Jpeg


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Parte 18: Mirko 4/3 e i canditi nel Jpeg





user126294
avatar
inviato il 08 Aprile 2021 ore 7:28

MirkDxOpetrovicCool

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2021 ore 7:42




Una vecchia X-T2, 3200 ISO, 1/800 di secondo.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2021 ore 8:29

Mettersi a bordocampo col 23mm aspettando lo scatto giusto MrGreen
Altro che superzoom!

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2021 ore 8:31

comodamente seduto sulla poltroncina, e grazie al c.... ;-)

sono loro che vengono verso di te, ma se li devi seguire x il campo col fisso ti attacchi

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2021 ore 8:36

Si è messo sotto il canestro col 23mm e ne ha scattate a decine, anche migliori di questa. Non è uno sprovveduto o un poltronaro. E' uno che sa quello che fa. Con il 16-55 2.8 sarebbe stato in svantaggio, sia per il peso che per l'apertura del diaframma. Eppure si tratta solo di un f2 contro un f2.8

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2021 ore 8:40

e con un f 1,7 micro? si può fare? però ,mi sa la qualità finale non sarà allo stesso livello, cmq l'apsc fuji tiene meglio gli alti iso, almeno così si dice

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2021 ore 8:43

Idem! Anche meglio. Non ti credere che la fuji xt2 sia tanto migliore della gx9
E poi ha fatto anche altri scatti col 35mm ed il 50mm sempre a tutta apertura.
Invece di scattare 10.000 foto, ne bastano meno e fatte bene. Durante una partita di occasioni per scattare ne hai millemila.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2021 ore 8:45

Se guardi i suoi scatti poi ti accorgi che molti sono fatti con la macchina rasoterra. Quindi senza neanche il mirino, ma con lo schermo inclinato a pozzetto

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2021 ore 8:46

ok

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2021 ore 8:46

l'apsc fuji tiene meglio gli lati iso

Come sapete ho avuto pure la XT3, secondo me la fuji come iso tiene uno stop in più rispetto alle M4/3, fino a 6400 si ottengono risultati accettabili, oltre a mio parere no. Io però impostavo ISO massimo a 3200, oltre non mi spingevo.
Anche perchè come sapete DXO non è compatibile con il sensore xtrans, quindi non potevo utilizzare il suo ottimo algoritmo di denoise. Utilizzavo caputure one, ottimo programma per carità, ma per ridurre il rumore proprio no

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2021 ore 8:49

come era normale che fosse, più sali di sensore più stop hai. peraltro ho letto che la xt2 tiene meglio della xt3. va beh ma cmq se si cerca la massima tenuta iso c'è solo il FF, hai voglia a mettere ottiche più luminose.

ps: ho provato ad aprire diversi raw di vari brand e l'unico che funziona sulla mia versione di p shop sono i raw sony. quindi se dovessi prendere canon nikon o fuji devo per forza cambiare software di sviluppo.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2021 ore 8:49

Giovbian ce l'ho avuta pure io, sia 16mpx che 20mpx. Non è tanto la tenuta agli alti iso, ma la grana che produce. Il 16mpx puoi anche andare oltre i 6400 in certi casi ed hai un effetto grana molto piacevole. Poi si sa che gli iso della fuji sono un tantino "falsati" e non reali.
Comunque fare quelle foto con afc della xt2 è quasi un miracolo MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2021 ore 8:50

va beh ma cmq se si cerca la massima tenuta iso c'è solo il FF, hai voglia a mettere ottiche più luminose

Per tenere basso gli iso servono le ottiche luminose ;-)
Con la Panasonic S5 scatto anche a ISO 12800, e poi comunque applico l'algoritmo di denoise DXO. Non è la stessa cosa però di scattare ad ISO bassi, per quanto l'algoritmo funziona bene, alcuni dettagli si perdono.
Poi sfatiamo un mito, il rumore da ISO 6400 in poi c'è anche sul Full Frame ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2021 ore 8:51

o il sensore più grande ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2021 ore 8:53

o tutti e dueCool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me